www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro
a cura di
Mario Mainino da Vigevano
"nulla esprime la bellezza e i sentimenti come l'Opera"

torna alla pagina precedentemente consultata

 


I Fotoservizi realizzati da "concertodautunno" 
nell'anno: 
2023


 

Quando abbiamo il permesso di realizzare delle documentazioni fotografiche, presentiamo la raccolta organizzata in senso cronologico-storico per rendere l'idea visiva dello spettacolo.  Ci scusiamo per le eventuali foto non perfettamente a fuoco ma significative dell'allestimento.
Qui alcuni dei fotoservizi realizzati da
www.concertodautunno.it nel corso dell'anno.

MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, Grazie

citare copyright  by www.concertodautunno.it


mention copyright by www.concertodautunno.it

Non donate un sostegno alle attività di CONCERTODAUTUNNO

Il sito WWW.CONCERTODAUTUNNO.IT è nato per raccogliere la documentazione di eventi concertistici, lirici e teatrali della zona Vigevano, Pavia, Novara e Milano e altre occasioni più lontane ma sporadiche.


Nel corso della attività, grazie a quanti hanno creduto nella validità della proposta di documentazione storica delle proprie iniziative, l'attività ha spaziato in diversi ambiti culturali e a volte "politici".
Purtroppo il lavoro è tutto su base volontaria e a carico del sottoscritto fondatore, redattore, fotografo e chi più ne ha ne metta.


L'Associazione CONCERTODAUTUNNO, nata nel 2006 ha terminato la sua attività produttiva con l'ultimo concerto tenutosi al Teatro Cagnoni di Vigevano nel 2015.


Inutile è stato chiedere il patrocino al Comune di Vigevano per sostenere il Concorso ANTONIO CAGNONI, progetto immediatamente rifiutato e svoltosi on-line con la prima edizione assoluta, ancora prima che l'idea fosse accolta e sviluppata da Fiorenza Cedolins.

Inutile del pari la creazione del Coro NOVE APRILE e della ORCHESTRA FILARMONICA ANTONIO CAGNONI, per la quale dopo il concerto del 2015 abbiamo inutilmente cercato, con il direttore prescelto Francesco Pazienza, di portare avanti le audizioni e farla diventare un organismo stabile.

Il concerto inaugurale della nuova formazione proposto da tenersi nel Castello di Vigevano fu rifiutato per il costo "troppo basso" e furono favoriti progetti di costo molto ma molto più elevato, il che non vuol dire che qualità e contenuti fossero elevati del pari al costo richiesto.

Quindi " SI FA QUEL CHE SI PUO' "

 
 

Qui alcuni dei fotoservizi realizzati da www.concertodautunno.it nel corso dell'anno.

 

Anno:


2023

 
     
§§§

... in arrivo, ovvero prossimamente!
Ma ci saranno oppure no?
Il tempo ce lo dirà.

 
     
26 agosto 2023
- 92 -

Teatro Fraschini
Martedì 26 Settembre 2023 ore 21.00
Stagione 2023-2024

Preludi
TURCHERIE
Intersezione ? Il Flauto Magico
CRR ISTANBUL SYMPHONY ORCHESTRA
MURAT CEM ORHAN, Direttore

 

 
     
24 agosto 2023
- 91 -

Duomo di Sant'Ambrogio - Vigevano
Comunità di S. Maria del Popolo di Vigevano

W.A. Mozart
Requiem K626
ricordando don Tarcisio Comelli
Cast:
Agnese Jurkowska, Soprano
Maria Chiara Scarale, Mezzosoprano
Zheng Hui, Tenore
Daniele Cusari, Basso
Coro S. Gregorio Magno di Trecate
Alberto Sala all’organo
Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici
diretto dal Maestro
Mauro Trombetta

 

 
     
24 agosto 2023
- 90 -

... in arrivo, ovvero prossimamente!
Ma ci saranno oppure no?
Il tempo ce lo dirà.

 
     
23 agosto 2023
- 89 -

Teatro Lirico - Magenta

Sabato 23 settembre 2023 – ore 20,00
Graziella e Giuseppe Lisca organizzano

per CUORI GRANDI ONLUS
PER ELISA
Serata benefica 2023
con la partecipazione dell'ensemble
ITALIAN HARMONISTS

 

 
     
22 agosto 2023
- 88 -

Castello di Abbiategrasso

Venerdì 22 Settembre 2023 ore 21.15
Comune di Abbiategrasso

“RESTATE IN CITTÀ”
“FLOW”

Sonia Spinello: voce
Eugenia Canale: pianoforte
ospite
Mario Mariotti: tromba e flicorno

 

 
     
19 agosto 2023
- 87 -

Teatro Fraschini - Pavia

Martedì 19 Settembre 2023 ore 21.00
Teatro Fraschini 2023-2024

Preludi
SHERAZADE
Intersezione ? Madama Butterfly

ORT Orchestra della Toscana
Direttore Diego Ceretta

 

 
     
17 agosto 2023
- 86 -

Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Domenica 17 settembre 2023 ore 18.00
Museo archeologico nazionale della Lomellina

Le Altre Note festival 2023
MORENITA
BAROCCO NEL NUOVO MONDO
Ensemble Barocco “Vivaldi”
Valentina Escobar e Chiara Pontoriero, soprani
Gaia Abaclat e Giulia Roveta, violoncelli
Alessio Calabrese, liuto
Francesco Zoccali, tiorba
Interdipartimento di musica antica del
Conservatorio “ Vivaldi“ di Alessandria

 

 
     
9 agosto 2023
- 85 -

Castello Sforzesco di Galliate

Sabato 9 settembre 2023 – ore 20,30
OPERA IN CASTELLO 2023

Amici della Musica di Galliate
AL CAVALLINO BIANCO
Operetta in 2 atti di Ralph Benatzky
Compagnia d'operette Elena D'angelo

 

 
     
8 agosto 2023
- 84 -

PARCO DELLE FESTE - AREA MISSAGA - MONTESCANO
Venerdì 8 settembre 2023 ore 20:30
L’Amministrazione Comunale in Collaborazione con l’Associazione Promontescano organizza

Gaetano Donizetti (1797-1848)
L 'ELISIR D’AMORE
ovvero .. una furtiva lagrima.
M° Concertatore YUTAKA TABATA
Regia e voce narrante MARIO MAININO
 

 
     
23 agosto 2023
- 83 -

Castello Sforzesco, Milano (MI)
Mercoledì 23 agosto 2023 – ore 21,00
Estate al Castello 2023

ECOTEATRO
Un anticipo di capodanno
FRUSCIATI CON BRIO

le più belle canzoni della commedia musicale
di Garinei e Giovannini

 

 
     
13 agosto 2023


Ma ci saranno oppure no?  booo...
 

 
     
5 agosto 2023


Ma ci saranno oppure no?  booo...
 

 
     
1 agosto 2023
- 82 -

Castello Sforzesco
Piazza Castello- Cortile delle Armi, 20121, Milano (MI)

Martedì 01 agosto 2023 – ore 21,00
Estate al Castello 2023

VoceAllopera
C'ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO
Opera buffa in un Prologo e cinque Scene
Tratta dall’omonimo romanzo di Gianni Rodari.
Su libretto di Alberto Mattioli
Musica di Alberto Cara
Protagonisti sul palco: 
Lorenzo Barbieri, baritono
Elena Caccamo, mezzosoprano
Davide Lando, tenore
Yuri Guerra, basso
Haruo Kawakami
Civica Orchestra di Fiati di Milano
Direttore Maestro Marco Alibrando
 

 
     
29 luglio 2023
- 81 -

Castello Visconteo di Abbiategrasso

Sabato 29 luglio 2023 ore 21.00
MOSAICO

COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA
SERATA AMOR DI MUNDO
Ideazione e coreografia: Raphael Bianco
Musiche: Cesaria Evora
 

 
     
28 luglio 2023
- 80 -

Castello Visconteo - Abbiategrasso (MI)
Venerdì 28 Luglio 2023 ore 20.45
Nella rassegna Restate in Città 2023

TEATRO DEI NAVIGLI in
ODISSEA
Il Mare di Nessuno

Scritto, diretto e interpretato da
Luca Cairati e  Francesco Curatella
 

 
     
12 luglio 2023
- 79 -

Castello visconteo-sforzesco Vigevano

Mercoledì, 12 luglio 2023 ore 20:45
Organizzato da: Promoter

VIGEVANO ESTATE 2023
NENA
Spettacolo comico poetico sui diritti dei bambini
Con: Arianna Rolandi
Scene e costumi: Teatro Blu
Musiche: Robert Gorick
Testo e regia: Silvia Priori
 

 
     
11 luglio 2023
- 78 -

Chiesa della Madonna Del Carmine - Vigevano

Martedì 11 luglio 2023, ore 21.00
Festa della Madonna del Carmine
presenta
ELEVAZIONE SPIRITUALE
Corale I Maestri Cantori

Pianista M. Sonia Iaconis
Solista Rosiris Gibertoni
Direttore M. Andrea Guarino
 

 
     
7 luglio 2023
- 77 -

Convento dell'Annunciata
Via Pontida, 22, 20081 Abbiategrasso MI, Italia

Venerdì, 7 luglio 2023 ore 21:00
Annunciata Teatro - MOSAICO

PianoInBilico
FANNY & MIMI’
Dialogo intimo musicale tra
Fanny Mendelsshon e Mia Martini

Drammaturgia di PAOLA ORNATI
Regia di SILVIA GIULIA MENDOLA
Arrangiamenti musicali di MICHELE FAGNANI
 

 
     
6 luglio 2023
- 76 -

Villa Gaia Gandini - Robecco sul naviglio - MI

Giovedì 6 luglio 2023 ore 21.15
festeggia i suoi primi 25 anni di attività.

Pro Loco di Robecco sul Naviglio
GRAN GALA LIRICO
ORCHESTRA FILARMONICA AMADEUS

SERENA PASQUINI, soprano
MA HAO TIAN, tenore
ARTAN LIKA, basso
Coro Città di Milano,
Amadeus Kammerchor
GIANMARIO CAVALLARO, direttore

 

 
     
5 luglio 2023
- 75 -

Teatro dal Verme - Milano
Mercoledì 5 luglio 2023, alle ore 20.30
Ultima tappa

TOUR in Italia 2023
NEW JERSEY YOUTH SYMPHONY
Concerto dei giovani talenti dell'orchestra americana
sig.ra Helen Cha-Pyo, direttore
 

 
     
3 luglio 2023
- 74 -

Castello Sforzesco di Vigevano

Lunedì 03 Luglio 2023 ore 20:45
ideata e sostenuta dal Comune di Vigevano

VIGEVANO ESTATE
OZ – LA MAGIA
Organizzato da: Promoter

da uno studio su “Il meraviglioso mago di Oz” di L. Frank Baum
Teatro Blu – Centro di Sperimentazione Teatrale
Testo e regia: Roberto Gerbolés
Con: Roberto Gerbolés, Nicolò Pinton, Arianna Rolandi, Fabrizio Cadonà

 

 
     
1 luglio 2023
- 73 -

Castello Visconteo di Abbiategrasso  

Sabato 1 luglio 2023 – ore 21,00   
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare

Compagnia PianoinBilico
adattamento teatrale e regia Silvia Giulia Mendola
 

 
     
30 giugno 2023
- 72 -

IBM Studios Milano
Piazza Gae Aulenti - 20121 Milano

Venerdì 30 Giugno 2023 Ore 21:00
Festeggia con noi

MILANOCLASSICA 2023
30 anni di Milano Classica
Evento offerto con ingresso gratuito
Orchestra Milano Classica
Quartetto Indaco, solisti e concertatori

 
     
27 giugno 2023
- 71 -

Casa di Riposo per Musicisti  Milano MI, Italia

Martedì, 27 giugno 2023 dalle ore 16:00 – 17:00
Fondazione Giuseppe Verdi
Presentazione del libro

Lorenzo Saccomani
Felicemente Baritono

di Giovanni Marchisio

 

 
     
24 giugno 2023
- 70 -

Sabato 24 Giugno 2023 – ore 21,00
Auditorium San Dionigi
e
Cortile del Castello di Vigevano
BURATTINI
e Musica da camera

VIGEVANO ESTATE 2023

 
     
23 giugno 2023
- 69 -

Ex Convento della Annunciata Abbiategrasso

Venerdì 23 Giugno 2023 – ore 21,00
MOSAICO

PianoInBilico
GHITA, storia della Fornarina
LETTURA SCENICA
Regia Giacomo Ferraù
Con Giulia Bellucci
 

 
     
20 giugno 2023
- 68 -

Cortile del Castello Sforzesco
Vigevano

Martedì 20 giugno 2023 – ore 21,00
Medium SIZE - Diapason Consortium

ANTEPRIMA FESTA DELLA MUSICA:
JAZZFEST
Formazioni sul palco:

CINO MAGNAGHI QUARTET
ANTONIO BOLOGNA QUARTET

 

 
     
18 giugno 2023
- 67 -

Parco De Andrè
di Cassinetta di Lugagnano (MI)
Domenica 18 giugno 2023 ore 16.00
Teatro dei Navigli e Amministrazione comunale
LE FAVOLE DI ESOPO
al Chiar di Viola

Michela Lo PREIATO, voce recitante
con accompagnamento di
Kirill Vishnyakov, viola

 

 
     
17 giugno 2023
- 66 -

Convento dell’Annunciata Abbiategrasso

Sabato 17 giugno 2023 – ore 21,00
PianoInBilico - GecoBeventi
Accademia dei Folli
I’M YOUR MAN
PORTRAITS
LEONARD COHEN

con Carlo Roncaglia - voce, piano  

 

 
     
17 giugno 2023
- 65 -

ABBIATEGRASSO
QUADRIPORTICO DI SANTA MARIA NUOVA

Sabato 17 giugno 2023 - ore 21:00
In collaborazione con

AMMINISTRAZIONE COMUNALE
IN VIAGGIO CON LA FANTASIA
CONCERTO di GIUGNO

LaFilarmonica
Direttore MICHELE GRASSANI

 

 
     
14 giugno 2023
- 64 -

Mercoledì 14 giugno 2023 ore 21:00
Teatro Coccia di Novara
Giardino di Palazzo NATTA, Prefettura
La zia di Carlo
Operetta in un atto
Adattamento de "LA VIEJECITA"
Zarzuela in un atto di MIGUEL ECHEGARAY
Musica di MANUEL FERNÁNDEZ CABALLERO

 
     
11 giugno 2023
- 63 -

Cascina Pau'  Rosate MI, Italia
Domenica 11 giugno 2023 – ore 16,00
Maria Candida Morosini
& VAO

Giuseppe Verdi
RIGOLETTO
Rielaborazione Musicale Giacomo Mutigli
Riduzione Drammaturgica Gianmaria Aliverta

 

 
     
10 giugno 2023
- 62 -

CORSICO a SCENAPERTA!
Sabato 10 Giugno 2023 ore 20.45
TEATRO FUORI ROTTA
presenta
CYRANO DE BERGERAC
con personaggi e interpreti:
Cyrano de Bergerac: Gioele Peccenini
Adattamento e Regia Gioele Peccenini

 
     
7 giugno 2023
- 61 -

Museo Bagatti Valsecchi - Milano
Visita al museo e Concerto

Mercoledì 7 giugno 2023 ore 19.30
STASERA AL MUSEO 2023

le voci degli amori
L’ALTRE STELLE
Silvia Chiesa, violoncello
solo concert

 

 
     
2 giugno 2023
- 60 -

 

CHIESA DI S.PIETRO MARTIRE
piazza Beato Matteo - VIGEVANO (PV)

Venerdì 2 giugno 2023 ore 16.30
Orchestra Città di Vigevano

Elevazione spirituale per
la Pace e la Speranza

Grosse Messe
Mozart - Messa in Do minore KV427
con:
Agnes Sipos, soprano
Stefanna Kybalova, soprano
Enrico Iviglia, tenore
Lorenzo Battagion, basso
Coro Polimnia Arts Company

ANDREA RAFFANINI, direttore

 

 
     
31 maggio 2023
- 59 -

Museo Bagatti Valsecchi - Milano
Visita al museo e Concerto

Mercoledì 31 maggio 2023 ore 19.30
STASERA AL MUSEO 2023

le voci degli amori
ACCADEMIA
TEATRO SCALA

Ensemble "Giorgio Bernasconi"

 

 
     
27 maggio 2023
- 58 -

AMICI DELLA MUSICA - TURBIGO
NOTE SULL'ACQUA
Sabato 27 maggio 2023 - ore 21.00
Centrale Orlandi - Via Dogma • Galliate (No)
Giacomo Puccini
TOSCA

Selezione in forma concertante
Cast:
Elena Cavallo - Tosca
Danilo Formaggìa - Cavaradossi
Carlo Agostini Scarpia
Michele Antonetti - Angelotti
Luigi Varriale - Sagrestano
Mauro Trombetta - Sciarrone/Carceriere
Elvis Zini - Spoletta
Anna Bigliardi, accompagnamento al pianoforte

 
     
26 maggio 2023
- 57 -

Chiesa della Madonna della Neve
Venerdì 26 maggio 2023 – ore 21,00
Confraternita della Morte

Solennità della
Madonna di Caravaggio

Processione con la statua e con la partecipazione di Confraternite locali e da fuori città

 

 
     
25 maggio 2023
- 57 -

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, 27100 Pavia PV, Italia

Giovedì 25 maggio 2023 alle 21:00 
Concerto
"I Solisti di Pavia"
in Quintetto
Francesco MANARA, violino
Roberto RIGHETTI, violino
Luca RANIERI, viola
Enrico DINDO, violoncello
Alessandro MARANGONI, pianoforte

 

 
     
21 maggio 2023
- 56 -

Auditorium di S. Dionigi - Vigevano

Musica a San Dionigi 2023
Aprile /maggio
Fondazione di Piacenza e Vigevano
In collaborazione con il Centro di Musica Antica Ghislieri
Direzione artistica Giulio Prandi
Domenica 21 Maggio 2023 ore 17,00
TEMPRO LA CETRA
Marco Saccardin, tiorba e voce(baritono)
 

 
     
19 maggio 2023
- 55 -

Convento dell'Annunciata Abbiategrasso MI, Itali

Venerdì 19 Maggio 2023 – ore 21,00
Centro Teatro dei Navigli
presenta
LA NOUVELLE PIAF
Spettacolo con musica dal vivo
di e con IRENE VARGAS, voce ALBERTO PAGANI, tastiere e voce
 

 
     
18 maggio 2023
- 54 -

Auditorium Città di Mortara

Giovedì 18 Maggio 2023 ore 21,00
Stagione 2023 Primavera

MORTARA ON STAGE
PIERINO, ELIO E IL LUPO
Elio e i Filarmonici di Busseto
Musiche di Nino Rota, George Gershwin e Sergej Prokofiev

 

 
     
15 maggio 2023
- 53 -

Milano, Teatro alla Scala
Lunedì 15 maggio 2023 alle ore 20.00
CONCERTO
CAMERISTI DELLA SCALA
e CORO GHISLIERI

Serata a favore della Fondazione per l’Infanzia
Ronald McDonald
Direttore Giulio Prandi

 

 
     
14 maggio 2023
- 52 -

Parrocchia San Vittore Martire
Via S. Vittore, 1, 20011 Corbetta MI, Italia
Domenica 14 maggio 2023 ore 21:00
Messe Brève
Mass of the Children

Leo Delibes "Messe Brève"
John Rutter "Mass of the Children"
I Piccoli Cantori di Corbetta
Ensemble dell' Orchestra sinfonica del Lario
Andrea Semeraro, direttore
 

 
     
14 maggio 2023
- 51 -

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo
Domenica 14 maggio ore 16:00
STAGIONE SINFONICA 2023
EROINE ED EROI
Silvia Colasanti
Epistulae Heroidum
Monodrammi per voce recitante, coro femminile e orchestra
Fedra
Arianna
Richard Strauss
Ein Heldenleben
(Una vita da eroe) op. 40 TrV 190
Maddalena Crippa Voce recitante
Virgo Vox Ensemble vocale
Orchestra Sinfonica di Milano
Oksana Lyniv Direttrice
 

 
     
13 maggio 2023
- 50 -

Teatro Lirico Magenta MI, Italia
Sabato 13 maggio 2023 ore 20:30
Giacomo Puccini
TOSCA

Orchestra dei Colli Morenici
Damiano Maria Carissoni, direttore  
regia MARIO MAININO

 

 
     
10 maggio 2023
- 49 -

Teatro Coccia Novara
Stagione 2023
Mercoledì 10 Maggio 2023 - ore 20.00
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Musica di GIOACHINO ROSSINI
Libretto di Cesare Sterbini
 

 
     
9 maggio 2023
- 48 -

Museo Bagatti Valsecchi - Milano

Martedì 9 maggio 2023 – ore 19,30
STASERA AL MUSEO 2023

le voci degli amori
ACCADEMIA CANTOALATO
LA GRISELDA
Pagine dell'opera di Antonio Vivaldi
Con la partecipazione dei giovani cantanti
del Workshop tenuto da ROBERTA INVERNIZZI
 

 
     
7 maggio 2023
- 47 -

Vigevano, Auditorium di S. Dionigi

Domenica 7 aprile 2023 – ore 17,00
Musica a San Dionigi 2023 Aprile /maggio
Direzione artistica Giulio Prandi
In collaborazione con il
Centro di Musica Antica Ghislieri

TIPI DI GUERRE
Una cena in famiglia
Ensemble Puracorda
 

 
     
6 maggio 2023
- 46 -

Ecoteatro - Milano  
SPETTACOLI - CONCERTI - INTERVISTE - BACKSTAGE

STAGIONE 2022-2023

Sabato 6 maggio 2023 – ore 20,45
replica domenica 7 maggio 2023 - ore 16,00

Walter Di Gemma
Grazie, GABER
Canzoni e monolighi
di Giorgio Gaber e Alessandro Luporini

Tratti da GABER 96/97

 

 
     
5 maggio 2023
- 45 -

Ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso

Venerdì 5 maggio 2023 ore 21.00
In occasione della Civil Week Vivere 2023

Teatro dei Navigli
SCARPE ROTTE
Una storia d’amore e di Resistenza
Con Simona Lisco e Simone Mastrotisi
Regia di Simone Mastrotisi

 

 
     
29 aprile 2023
- 44 -

TEATRO LIRICO MAGENTA
Via B. Cavallari 2, Magenta
Sabato 29 aprile 2023 ore 21
TOTEM La Tribù delle Arti
Stagione musicale 2023

POEMI SONORI
Gran finale di Stagione
Orchestra Città di Magenta
Orchestra Antonio Vivaldi
Enrico Graziani, violoncello
Lorenzo Passerini, direttore

 
     
29 aprile 2023
- 43 -

Hotel Villa Malpensa

SABATO 29 APRILE 2023 Ore 11.00
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA di TURBIGO

Omaggio alla donna
CONCERTO DI GALA
Concerto celebrativo riservato ai soci

 

 
     
28 aprile 2023
- 42 -

Fabbrica del Vapore - Milano
Giovedì 28 aprile 2023 – ore 20,30
Con il patrocinio del Comune di Milano.

Arrangiamenti di WALTER PRATI
MORE MILES TO GO
EXPERIMENTAL MUSIC COMPANY
suonano:
Mario Mariotti – tromba, flicorno
Daniele Cavallanti - sax tenore
Emiliano Turazzi - clarinetto basso
Ricciarda Belgiojoso – pianoforte, tastiere
Walter Prati - basso elettrico, elettronica, tastiere
Guglielmo Prati - elettronica

 

 
     
27 aprile 2023
- 41 -

Teatro Fraschini – Pavia

Giovedì 27 aprile 2023 – recita ore 14,30
Opera domani - XXVII edizione
Progetto per la produzione di opere liriche introdotte da percorsi didattici
Wolfgang Amadeus Mozart
FLAUTO MAGICO
Il suono della pace

Orchestra 1813
Direttore Alfredo Salvatore Stillo
Regia Caroline Leboutte
Scene e costumi Aurélie Borremans
Light designer Nicolas Olivier
Video maker Damien Petitot
 

 
     
26 aprile 2023
- 40 -

Museo Bagatti Valsecchi - Milano

Mercoledì 26 aprile 2023 Ore 19:30
STASERA AL MUSEO 2023

le voci degli amori
Prima di ogni altro amore
Incanto per Maria Callas e Pierpaolo Pasolini

di Sergio Casesi
con
Gea Rambelli (Maria Callas)
Stefano Tosoni (Pier Paolo Pasolini)
regia e spazio scenico Alberto Oliva
costumi Elisabetta Invernici
produzione Proscenio Teatro

 
     
20 aprile 2023
- 39 -

Aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia

Giovedì 20 aprile 2023 ore 21.00
Rotary Club - Pavia Minerva

Collegium Vocale di Crema
ARIE DAL MESSIAH
di HAENDEL

Soprano Veronika Kralova
Basso Davide Hong Shin Kil
Coro e l’Orchestra del Collegium Vocale di Crema

Direttore Giampiero Innocente

 

 
     
16 aprile 2023
- 38 -

Auditorium San Dionigi
Domenica 16 aprile 2023 ore 17:00
In collaborazione con Centro di Musica Antica Ghislieri PV

Fondazione Piacenza e Vigevano
Musica a San Dionigi 2023

IL GIARDINO DEL RE
Divertimento in natura
L’Apothéose
(Spagna, 4 musicisti)

 

 
     
15 aprile 2023
- 37 -

Ecoteatro - Milano
Sabato 15 aprile 2023 ore 20:45
TANGO NUEVO HISTORIA
con:
Stefania Caracciolo, voce
danzatrice VEERA KINNUNEN
danzatore ANGELO MADONIA
Daniele Bocchini, trombone
Marco Postacchini, sax e arrangiamenti
Enzo Proietti, pianofore
Graziano Brufani, contrabbasso
Leonardo Ramadori, percussioni

 

 
     
15 aprile 2023
- 36 -

Convento dell'Annunciata
Via Pontida, 22, 20081 Abbiategrasso MI, Italia
Sabato, 15 aprile 2023 ore 16:00 – 17:00
AssaggiAMO IL TEATRO
CHRONOS TRE

IL PICCOLO PRINCIPE
liberamente tratto da Le Petit Prince
di
Antoine de Saint-Exupéry
scritto e diretto da Vittorio Borsari
con Mattia Pozzi e Lorenzo Durosini
Musiche dal vivo di Luca Tononi

 
     
14 aprile 2023
- 35 -

Spazio Teatro 89  Milano
VoceAllOpera presenta
Venerdì 14 aprile 2023 ore 20.00
Giacomo Puccini
LA BOHÈME
Orchestra SENZASPINE
Maestro concertatore e direttore
Marco ALIBRANDO
Regia Gianmaria ALIVERTA

 
     
12 aprile 2023
- 34 -

Teatro Coccia presenta
Mercoledì 12 Aprile 2023 ore 20.30
CONCERTO SACRO
nel Duomo Novara
Franz Schubert  - Vito Lo Re
Orchestra Classica di Alessandria
direttore Nicolò Jacopo Suppa.

 
     
10 aprile 2023
- 33 -

Castellazzo di Bollate - Mi

Lunedì 10 aprile 2023 – ore 15,00 - 19,00
Fondazione

Pasquetta - Lunedì dell'angelo
VILLA ARCONATI
Visita guidata

 

 
     
2 aprile 2023
- 32 -

Sala Polifunzionale Corbetta
Domenica, 2 aprile 2023 ore 18:30
Concerto Interculturale
I Piccoli Cantori di Corbetta
diretti da Andrea Semeraro
Coro EMAC di Barcellona (ESP)
diretti da Nerea De Miguel
Al pianoforte il M° Jader Costa

 
     
2 aprile 2023
- 31 -

Convento dell'Annunciata
Domenica, 2 aprile 2023 ore 16:00 – 17:00
AssaggiAMO IL TEATRO
CENTRO TEATRO DEI NAVIGLI
in
LA SIRENETTA
da Hans Christian Andersen
scritto e diretto da Luca Cairati
 

 
     
31 marzo 2023
- 30 -

Ecoteatro - Milano
Venerdì 31 marzo
2023 – ore 21,00

ANIME SOLE
musical italiano scritto da

Step (Stefano) Minotti

Regia Claudio Insegno

 
     
26 marzo 2023
- 29 -

ex Convento dell’Annunciata

Sabato 25 marzo 2023 – ore 21,00
PianoInBilico - GecoBeventi
Maffeis Lab

Accademia dei Folli
ANIME SALVE
Testo e REGIA: CARLO RONCAGLIA

 

 
     
21 marzo 2023
- 28 -

Teatro Lirico, via B. Cavallari 2, Magenta

Martedì 21 marzo 2023 – ore 21,00
Stagione musicale e teatrale

CENTRO TEATRO DEI NAVIGLI in
Commedia incompiuta
Scritto e diretto da Luca Cairati

 

 
     
19 marzo 2023
- 27 -

TEATRO COCCIA - Novara
Domenica 19 marzo 2023 ore 16:00
C’ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO
Musica di ALBERTO CARA
Libretto di Alberto Mattioli
Direttore Marco Alibrando
Regia, scene e video Gianmaria Aliverta

 

 
     
18 marzo 2023
- 26 -

Sabato 18 marzo 2023 ore 15.30
Biblioteca Civica L. Mastronardi Vigevano
Sala Franzoso
 
Il Collettivo Culturale ROSA LUXEMBURG
presenta
BALLATA PASOLINI
Canzoni, poesie, parole di Pier Paolo Pasolini
I Cantosociale
 

 
     
12 marzo 2023
- 25 -

Canonica di Bernate
Domenica, 12 marzo 2023 ore 16:30

Musica in Canonica
LE DONNE DI BRAHMS

EDDI DE NADAl, pianoforte
INTENDE VOCI CHORUS (Voci femminili)
MIRKO GUADAGNINI, tenore, voce narrante e maestro concertatore

 

 
     
10 marzo 2023
- 24 -

Ecoteatro - Milano  
STAGIONE 2022-2023

Venerdì 10 Marzo 2023 ore 20:45
FRITTO MISTO SENZA TRUCCO
di Walter Palamenga
 

 
     
5 marzo 2023
- 23 -

Domenica 5 marzo 2023 alle ore 17.30
Auditorium San Dionigi
Piazza Martiri della Liberazione n. 12 Vigevano
In occasione de LA CITTÀ DEI GATTI
44 GATTI: 55 ANNI DOPO
Con la partecipazione di:
Antonio Bologna, pianoforte
Manuela Boni, mezzosoprano
Federica Casella, voce
Danilo Formaggia, tenore
Laura Perilli, voce, maestro del coro
Piccolo coro dei Pensieri Divergenti di Cassolnovo
Presenta: Enrico Ercole nei panni del Gatto con gli stivali
 

 
     
4 marzo 2023
- 22 -

Auditorium Ex Convento dell'Annunciata, Abbiategrasso
Sabato 04 marzo 2023 alle ore 21:00
Questo evento è organizzato da: GECO B. SNC

PianoInBilico
PSYCHO KILLER
Di e con Corrado Accordino

Aiuto regia Valentina Paiano
 

 
     
4 marzo 2023
- 21 -

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Leonardo da Vinci

SABATO 4 MARZO 2023 ALLE ORE 17:30

IL COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA
LA RISONANZA
FABIO BONIZZONI, cembalo e direzione

 

 
     
2 marzo 2023
- 20 -

TEATRO al CORSO di Abbiategrasso

Giovedì 2 marzo 2023 ore 21:00
CHRONOS 3 TEATRO in

Spettacolo semi serio su un organo quasi perfetto
CARDIO DRAMA
con Tomas Leardini

 

 
     
26 febbraio 2023
- 19 -

ex CONVENTO DELL’ANNUNCIATA
Via Pontida 22, Abbiategrasso

Sabato 25 febbraio - ore 21:00
MAFFEIS LAB - PIANOINBILICO

US | THEM
The Dark Side of the Moon
Pink Floyd 1973 - 2023 

 
     
19 febbraio 2023
- 18 -

Auditorium William Medini (ex Fagnana)
BUCCINASCO Via Tiziano, 7
Domenica 19 febbraio 2023 ore 16.30
GIUSEPPE VERDI
LA TRAVIATA
Regia e drammaturgia di CHIARA POZZOLI
Al pianoforte DEBORA MORI

Violetta Valéry (soprano) BARBARA FASOL
Alfredo Germont (tenore)
ANDREA BRAGIOTTO
Giorgio Germont, suo padre (baritono)
GIORGIO VALERIO
 

 
     
17 febbraio 2023
- 17 -

Ecoteatro - Milano
Venerdì
 17 Febbraio 2023 ore 20:45
STAGIONE 2022-2023
 LORENZO BALDUCCI
FAKE
di Riccardo Pechini e Mariano Lamberti
Regia di  Mariano Lamberti

 

 
     
11 febbraio 2023
- 16 -

Teatro Lirico - Magenta

Sabato 11 febbraio 2023 ore 21:00
TOTEM La Tribù delle Arti
Stagione musicale 2023
Metamorfosi
Il concerto è in ricordo dell’artista
magentino Pierluigi Meda
 

Orchestre Antonio Vivaldi e Città di Magenta
Marco Rizzi, direttore e violino solista

 

 
     
9 febbraio 2023
- 15 -

... in arrivo, ovvero prossimamente!
Ma ci saranno oppure no?
Il tempo ce lo dirà.

 
     
4 febbraio 2023
- 14 -

Nella seconda scuderia del
Castello Sforzesco di Vigevano

Sabato 4 febbraio 2023 ore 17:00
Gli artisti interpretano ...
HO VISTO UN GENIO!
tributo a Derio Mazzoli.
Durata: 9 giorni dal 4 sino al 12 febbraio 2023
 

 
     
28 gennaio 2023
- 13 -

EcoTeatro - Milano

Sabato 28 Gennaio 2023 ore 20:45
SPETTACOLI - CONCERTI - INTERVISTE - BACKSTAGE

STAGIONE 2022-2023
SCOMODI E SCONVENIENTI
di Emiliano Metalli
con
FRANCESCO SERPICO
GIUSEPPE BENVEGNA
ORAZIO ROTOLO SCHIFONE
regia ORAZIO ROTOLO SCHIFONE

 

 
     
25 gennaio 2023
- 12 -

TEATRO LIRICO - Magenta

Mercoledì 25 Gennaio 2023 ore 21:00
Stagione Teatrale 2023
IL DELITTO DI VIA DELL'ORSINA
di Eugène Labiche
con Massimo D'Apporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni
e con Marco Balbi, Andrea Soffiantini,
Christian Pradella, Luca Cesa-Bianchi
Produzione Teatro Franco Parenti

 

 
     
22 gennaio 2023
- 11 -

Ecoteatro - Milano

Domenica 22 Gennaio 2023 ore 16:00
SPETTACOLI - CONCERTI - INTERVISTE - BACKSTAGE

STAGIONE 2022-2023
RIUNIONE DI FAMIGLIA
commedia brillante
con
KATIA RICIARELLI, FABIO FERRARI
SABRINA PELLEGRINO, CLAUDIO INSEGNO
regia CLAUDIO INSEGNO

 

 
     
21 gennaio 2023
- 10 -

TEATRO LIRICO - Magenta

Sabato 21 Gennaio 2023 Ore 21,00
Totem la tribù delle Arti

STAGIONE MUSICALE 2023
LE PIACE BRAHMS?
ORCHESTRA CITTA' DI MAGENTA
ORCHESTRA ANTONIO VIVALDI

ENRICO BRONZI, violoncello, direttore
MARCELLO MIRAMONTI, violino

 

 
     
20 gennaio 2023
- 9 -

Teatro Coccia - Novara

Venerdì 20 Gennaio 2023 - ore 20.30
2023 stagione gennaio-dicembre

GIUSEPPE VERDI
IL TROVATORE
Coro As.Li.Co
Orchestra Filarmonica Italiana
Direttore ANTONELLO ALLEMANDI
Regia DEDA CRISTINA COLONNA
Scenografo e costumista Domenico Franchi
 

 
     
15 gennaio 2023
- 8 -

EX CONVENTO DELL'ANNUNCIATA
Domenica 15 gennaio 2023 – ore 21,00
Compagnia Teatrale La Filostoccola
Gli attori de "I Delitti del BarLume"

Annunciata Teatro
GRAMSCIC
scritto da Aureliano Delisi
Daniele Marmi, Guglielmo Favilla e Paolo Cioni
regista Silvio Peroni

 

 
     
15 gennaio 2023
- 7 -

Teatro Auditorium William Medini (ex Fagnana)
Via Tiziano, 7, 20090 Buccinasco MI, Italia

Domenica, 15 gennaio 2023 ore 16.30
Un pomeriggio al Cafè Chantant

con
Barbara Fasol, soprano
Andrea Bragiotto, tenore
Gigi Franchini, cantante, attor comico
Paolo Marconi, pianoforte

 
     
14 gennaio 2023
- 6 -

Sabato 14 gennaio 2023 ore 16:00
Ex Convento dell'Annunciata
Via Pontida, 22, 20081 Abbiategrasso MI, Italia
Comune di Abbiategrasso e
Teatro dei Navigli
AssaggiAMO IL TEATRO!
Compagnia Chronos3
IL LUPO E IL BIMBO
spettacolo multimediale e innovativo
di Vittorio Borsari
interpretato da Valerio Ameli
diretto da Manuel Renga

 
     
14 gennaio 2023
- 5 -

Archivio Storico Diocesano
Sabato 14 gennaio 2023 ore 11.00

Associazione Astrolabio
FER - FONDO EDUARDO RESCIGNO
Presentazione del Fondo Eduardo Rescigno

 
     
12 gennaio 2023
- 4 -

Pavia, Teatro Fraschini
Giovedì 12 Gennaio 2023 ore 20:30
OPERALOMBARDIA
(ex Circuito Lirico Lombardo)
by As.Li.Co.
STAGIONE LIRICA 2022-2023
Giuseppe Verdi
LA TRAVIATA
Melodramma in tre atti
Coro OperaLombardia
Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano
Direttore Enrico Lombardi
Regia Luca Baracchini

 
     
07 gennaio 2023
- 3 -

CONVENTO DELL'ANNUNCIATA
Sabato 7 gennaio 2023 ore 21.00

ABBIATEGRASSO

A new year carol
BENJAMIN BRITTEN (1913-1976)
A CEREMONY OF CAROLS OP.28
con INTENDE VOCI CHORUS
 

 
     
07 gennaio 2023

 

Fotoservizio
ospitato
per concessione della Accademia CantoAlato

Museo Bagatti Valsecchi
Via Gesù 5, Milano
Sabato 31 Dicembre 2022, ore 16:00
ACCADEMIA CANTOALATO
POMERIGGIO ALL’OPERA
Concerto conclusivo della
Masterclass di Canto Lirico
con il M° Ernesto Palacio
Gioele Muglialdo, pianoforte
in collaborazione con:
Museo Bagatti Valsecchi - Milano

FOTOSERVIZIO PRIMA RICHIESTO POI RIMOSSO SECONDO
IL VOLERE DEL "FOTOGRAFO"
CHE HA PREFERITO NON METTERE IL SUO NOME

 

 
  xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx  
06 gennaio 2023
- 2 -

Venerdì 6 gennaio 2023 ore 21:00
Cavallerizza del Cstello Sforzesco di Vigevano Via Rocca Vecchia
Greenwood APS - Associazione Vigevano
presenta
#STANDUPCOMEDY
#CHRISTMAS EDITION
con la partecipazione di (in ordine di apparizione):
Carmine Del Grosso
Daniele Gattano
Francesco Mileto
Laura Formenti
Introduce e conduce:
Mario Raz
 

 
     
06 gennaio 2023
- 1 -

Auditorium San Dionigi, Piazza Martiri della Liberazione Vigevano

Venerdì 6 gennaio 2023 ore 16.30
Natale in musica

I Maestri Cantori di Vigevano
FESTA DI GIOIA
Un concerto di Natale con una veste non convenzionale

 

 
  xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx  

Anno:  2023



 

torna alla pagina precedentemente consultata

Servizi fotografici di Mario Mainino
Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 
Scrivere a: 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 27/09/2023

 


info@concertodautunno.it
mariomainino@gmail.com


www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro
a cura di
Mario Mainino da Vigevano