www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro
a cura di
Mario Mainino da Vigevano
"nulla esprime la bellezza e i sentimenti come l'Opera"

torna alla pagina precedentemente consultata

 


I Fotoservizi realizzati da "concertodautunno" 
nell'anno: 
2025


 

Quando abbiamo il permesso di realizzare delle documentazioni fotografiche, presentiamo la raccolta organizzata in senso cronologico-storico per rendere l'idea visiva dello spettacolo.  Ci scusiamo per le eventuali foto non perfettamente a fuoco ma significative dell'allestimento.
Qui alcuni dei fotoservizi realizzati da
www.concertodautunno.it nel corso dell'anno.

MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, Grazie

citare copyright  by www.concertodautunno.it


mention copyright by www.concertodautunno.it

Non donate un sostegno alle attività di CONCERTODAUTUNNO

Il sito WWW.CONCERTODAUTUNNO.IT è nato per raccogliere la documentazione di eventi concertistici, lirici e teatrali della zona Vigevano, Pavia, Novara e Milano e altre occasioni più lontane ma sporadiche.


Nel corso della attività, grazie a quanti hanno creduto nella validità della proposta di documentazione storica delle proprie iniziative, l'attività ha spaziato in diversi ambiti culturali e a volte "politici".
Purtroppo il lavoro è tutto su base volontaria e a carico del sottoscritto fondatore, redattore, fotografo e chi più ne ha ne metta.


L'Associazione CONCERTODAUTUNNO, nata nel 2006 ha terminato la sua attività produttiva con l'ultimo concerto tenutosi al Teatro Cagnoni di Vigevano nel 2015.


Inutile è stato chiedere il patrocino al Comune di Vigevano per sostenere il Concorso ANTONIO CAGNONI, progetto immediatamente rifiutato e svoltosi on-line con la prima edizione assoluta, ancora prima che l'idea fosse accolta e sviluppata da Fiorenza Cedolins.

Inutile del pari la creazione del Coro NOVE APRILE e della ORCHESTRA FILARMONICA ANTONIO CAGNONI, per la quale dopo il concerto del 2015 abbiamo inutilmente cercato, con il direttore prescelto Francesco Pazienza, di portare avanti le audizioni e farla diventare un organismo stabile.

Il concerto inaugurale della nuova formazione proposto da tenersi nel Castello di Vigevano fu rifiutato per il costo "troppo basso" e furono favoriti progetti di costo molto ma molto più elevato, il che non vuol dire che qualità e contenuti fossero elevati del pari al costo richiesto.

Quindi " SI FA QUEL CHE SI PUO' "

 
 

Qui alcuni dei fotoservizi realizzati da www.concertodautunno.it nel corso dell'anno.

 

Anno:


2025

 
     
§§§

... in arrivo, ovvero prossimamente!
Ma ci saranno oppure no?
Il tempo ce lo dirà.

 
     
18 febbraio 2025
- 15 -

Almo Collegio Borromeo - Pavia

Martedì 18 febbraio 2025 ore 21.00
Stagione concertistica

Borromeo 2024-2025
Sonate di Beethoven
e Brahms

Luigi Piovano e Alessandro Marangoni

Duo Violoncello e pianoforte

 

 
     
  Intervallo sic!  
     
7 febbraio 2025
- 14 -

Convento dell'Annunciata Abbiategrasso MI, Italia

Venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 21.00
spettacolo prodotto da

Teatro dei Navigli
XANAX
di Angelo Longoni

interpretato da  Arturo di Tullio e Stefania Santececca

 

 
     
2 febbraio 2025
- 13 -

Spazio Teatro 89 - Via F.lli Zoia 89, Milano

Domenica 2 febbraio 2025 - ore 17.00
25ma Rassegna Musicale

"In Cooperativa per amare la Musica"
Satie e Rachmaninov
per pianoforte a 4 mani

Duo Degas
Gala Chistiakova e Diego Benocci, pianoforte a 4 mani
In collaborazione con Milano Classica

 

 
     
26 gennaio 2025
- 12 -

Ristorante VECCHIA DOGANA
Galliate

Domenica 26 gennaio 2025 – ore 13,00

Amici della Musica Galliate
PRANZO SOCIALE
Presentazione prossime attività

 

 
     
24 gennaio 2025
- 11 -

Teatro Coccia Novara
Venerdì 24 Gennaio 2025 ore 20.30 (Turno A)
Stagione 2025

Direzione Artistica CORINNE BARONI
Giuseppe Verdi
OTELLO
Libretto di Arrigo Boito
Orchestra Filarmonica Italiana
Coro del Teatro Municipale Piacenza
Direttore Christopher Franklin
Regia Italo Nunziata
 

 
     
19 gennaio 2025
- 10 -

Domenica 19 gennaio 2025 - ore 16.00
TEATRO SILVIO PELLICO
TRECATE (NO).
SIPARIO APERTO 2025
MELODIE SENZA TEMPO
Orchestra da Camera del Basso Novarese
M° Concertatore, Direttore e pianista Paolo Beretta
Spalla dell’orchestra è Dino Scalabrin.
Introduzione all’ascolto di Mario Mainino
 

 
     
17 gennaio 2025
- 9 -

BorgoMusica Festival - Winter Season
Sabato 18 gennaio 2025 Ore 21:15
Teatro "Oscar Luigi Scalfaro"
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 34, 28071 Borgolavezzaro NO
Giacomo Puccini
"La Bohème"
selezione dall'opera
Personaggi e interpreti:
Mimì (soprano) Anna Rita Taliento
Musetta (soprano) Agnieszka Jurkowska
Rodolfo, poeta (tenore) Agostino Sempio
Marcello, pittore (baritono) Zhang Huayang
Svetlana Huseynova, maestro al pianoforte
Narrazione e concertazione: Mauro Trombetta
Ingresso gratuito

 
     
17 gennaio 2025
- 8 -

Capannone Rosetum

 Venerdì 17 gennaio 2025, ore 21.00
Rosetum Jazz Festival
FLOW
progetto musicale di
Sonia Spinello (voce) ed Eugenia Canale (pianoforte)
con
Ashti Abdo: saz (Tembûr), duduk, hulusi
Mario Mariotti: tromba

 

 
     
17 gennaio 2025
- 7 -

Società Dante Alighieri di Milano
in collaborazione con Casa Verdi
organizza per
Venerdì 17 Gennaio 2025 alle ore 17.00
presso
Casa Verdi Milano
Piazza Michelangelo Buonarroti, 29, 20145 Milano MI, Italia
Istituzione voluta dal M° Giuseppe Verdi
OMAGGIO A ERIK SATIE
Nel Centenario della Morte
Al termine verrà eseguito il Bolero di
M. Ravel nella versione originale a 4 mani
Concerto in duo pianistico

ANTONIETTA INCARDONA
ADRIANO BASSI

 

 
     
14 gennaio 2025
- 6 -

Teatro Cagnoni di Vigevano

Martedì 14 gennaio 2025 – ore 21,00
Teatro A.Cagnoni stagione 2024/2025

Circuito sinfonico lombardo
CONCERTO SINFONICO
a tutto MOZART

Orchestra I POMERIGGI MUSICALI

Direttore e solista: Alexander Lonquich
***

 

 
     
08 gennaio 2025
- 5 -

CineTeatro Silvio Pellico
Piazza Riccardo Cattaneo, 24, 28069 Trecate NO, Italia

Mercoledì 8 gennaio 2025 ore 21.00
Stagione teatrale 2024-2025

IL FOLLE CHE PARLAVA AGLI UCCELLI
FRANCISCUS
di e con Simone Cristicchi

 

 
     
06 gennaio 2025
- 4 -

Lunedì 6 gennaio 2025 ore 16:30
Castello Sforzesco di Vigevano
Sala del Duca
NATALE SOTTO LA TORRE:
ARMONIE DI FESTA
II EDIZIONE
I Maestri Cantori di Vigevano
Soprani Ana Spataru e Laura Sciascia
Tenore Yinxuan Dan
Baritoni Deven Wei e Alessandro Scarella
Chitarra elettrica Giulio Nagari
Pianoforte Silvia Bellani
Direttore Mº Andrea Guarino

 
     
05 gennaio 2025
- 3 -

Domenica 5 gennaio 2025 ore 20.30
Cattedrale di Sant'Ambrogio Vigevano
GIUBILEO 2025
PELLEGRINI di SPERANZA
SACRO E TEATRO
IL MORMORIO
DEL VENTO

Uno spettacolo teatrale di Luca Doninelli
con Maurizio Donadoni

 
     
04 gennaio 2025
- 2 -

Ecoteatro - Milano

Sabato 04 Gennaio 2025 – ore 20,45

La storia del Festival di Sanremo
DEI FIORI... GRAZIE
con i danzatori di Ballando con le Stelle
Moreno Porcu e Rebecca Gabrielli
e con le voci di
Mirko Ranù, Vittorio Surace
e Walter Palamenga

 

 
     
01 gennaio 2025
- 1 -

Lomello romanica...

Mercoledì 1 gennaio 2025 – ore 14,30
PortamiaLomello
1000 ANNI BASILICA LOMELLO
Visita guidata all'esterno della BASILICA
e sale Castello Crivelli

 

 
     

Anno:  2025



 

torna alla pagina precedentemente consultata

Servizi fotografici di Mario Mainino
Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 
Scrivere a: 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 21/02/2025

 


info@concertodautunno.it
mariomainino@gmail.com


www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro
a cura di
Mario Mainino da Vigevano