Palazzo Marino in Musica

 

Sala Alessi, Palazzo Marino

Domenica 09 Novembre 2025 – ore 21,00
Palazzo Marino in Musica
EquiVoci Musicali
Che si può fare?
La Venezia di Barbara Strozzi

Giulia Bolcato, soprano
Romer Ensemble
André Lislevand, viola da gamba
Alberto Maron, clavicembalo

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble


PROGRAMMA e NOTE :

Palazzo Marino in Musica
direzione artistica
Davide Santi e Rachel O'Brien
Domenica 09 Novembre 2025 ore 11.00

Barbara Strozzi (1619-1677)
Cieli Stelle
da Arie per voce sola, Op. 8

Biagio Marini (1594-1663) Capriccio per sonare il violino con tre corde à moda di lira da Sonate, symphonie, canzoni, passe'mezzi, balletti, corenti, gagliarde e retornelli, Op. 8 n. 60, 1626

Barbara Strozzi
Donne Belle
da Arie per voce sola, Op. 8

Barbara Strozzi
Ferma il piede
da Arie per voce sola, Op. 8

Johann Hieronymus Kapsberger (1580-1651)
Kapsberger
da Libro quarto d'intavolature per chitarrone, 1640, trasc. per viola da gamba

Barbara Strozzi
È pazzo il mio core
da Arie per voce sola, Op. 8

Biagio Marini
Romanesca per violin solo e basso se piace
da Arie, madrigali et corenti, Op. 3, 1620

Barbara Strozzi
L'astratto
da Arie per voce sola, Op. 8

Barbara Strozzi
Che si può fare?
da Arie per voce sola, Op. 8

BIS
C.Monteverdi
Damigella tutta bella SV235
Domenica 9 Novembre Giulia Bolcato e il Romer Ensemble a Palazzo Marino in Musica
La XIV edizione di Palazzo Marino in Musica dal titolo
Il concerto sinestetico musica, profumo, immagine propone una esperienza musicale che si arricchisce di profumi e fotografie d’autore, dando vita a un concerto in cui suoni, odori e immagini si intrecciano per un’immersione totale. Il sesto concerto celebra Barbara Strozzi proponendo un programma dedicato al suo universo sonoro e alla sua cifra stilistica di rara raffinatezza. Virtuosa della parola e dell’affetto, la sua musica è una pittura in movimento, un’architettura di emozioni che trascende il tempo.
Questo programma, eseguito dal soprano Giulia Bolcato e dal Remer Ensemble, restituisce la ricchezza della sua scrittura, in cui la musica non è solo esperienza acustica, ma fenomeno multisensoriale. Le sue arie e cantate offrono una drammaturgia interiore, un teatro dell’anima in cui la voce si fa specchio dell’emozione umana, rivelando la modernità di una compositrice capace di sfidare i limiti del suo tempo.
La rassegna Palazzo Marino in Musica è realizzata in collaborazione con il Comune di Milano
ed è organizzata da EquiVoci Musicali. Le Istituzioni coinvolte nel 2025 come partner sono Comune di Milano, MM Spa, la Centrale dell’Acqua di Milano, Aquaflor e Gallerie d’Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo.
La rassegna è sostenuta da Intesa Sanpaolo.
Sponsor tecnico Fazioli.
Contributi originali nel programma di sala a cura di Maria Sabina Berra Aquaflor
Direzione artistica: Davide Santi e Rachel O’Brien
L'ingresso è libero, con prenotazione obbligatoria, e documento di riconoscimento.

Visita il !
Consulta il Google calendar di Concertodautunno
Sostenitori alle attività di CONCERTODAUTUNNO

 


Seguono immagini della serata:


 

Uso dello SLIDER
1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto

 

 

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Nella foto Mario Mainino con Barbara Massaro, soprano - Cecilia Bernini, mezzosoprano

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Nella foto Mario Mainino con i protagonisti

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

Giulia Bolcato, soprano Romer Ensemble

 

 

Note:

 

Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ300
12 Megapixel, Zoom 0X, 1600 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.

Le foto e le riprese sono state effettuate con macchina fotografica e cellulare a mano, senza mai passare davanti ad un solo spettatore.


MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO
Foto
  Mario Mainino Concertodautunno.it


 
 


 
   

Servizio fotografico di Mario Mainino

 

 

 

Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 

torna alla pagina precedentemente consultata

www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro a cura di
Mario
da Vigevano

 
 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 01/03/2024
Copia quello che vuoi, ma per favore cita da dove lo hai preso !!