Evangèlion - Basilica di Lomello 1000 anni

 

Basilica di Santa Maria maggiore
Lomello (Pv)

Sabato 3 maggio 2025, alle ore 21.00
Un millennio di fede a Lomello
Basilica canta con Evangelion
EVANGELION
di Mario Castelnuovo-Tedesco

con Claudia Koll e Alessandro Marangoni
Alessandro Marangoni Claudia Koll
Regia di Stefano Sgarella
Carlo Caiaffa, luci e VJ
Veronica Gariboldi, elaborazione immagini


PROGRAMMA e NOTE :

Alessandro Marangoni al pianoforte accompagnato dalla voce di Claudia Koll, esegue “Evangèlion" scritto da Mario Castelnuovo-Tedesco nella suggestiva cornice della Basilica.
Claudia Koll ha aperto la serata raccontando l'esperienza dei suoi ultimi 25 anni, da un Giubileo ad un altro, da quando attraversò nel 2000 la Porta Santa a Roma accompagnando una amica al successivo avvicinamento profondo al fede in Cristo e alla nascita della sua profonda vocazione all'aiuto del prossimo. Dalla difficile storia della sua infanzia che l'ha portata al rifiuto della maternità sino al viverla invece poi con l'adozione di bene tre giovani, e da ultimo il concretizzare i suoi sforzi individuali nella creazione di fondazioni per l'aiuto del prossimo in particolare dei più diseredati.
Molto interessante il suo valorizzare la professione di attrice con l'utilizzo della forza del teatro anche come forma di aiuto per aiutare la conoscenza del se in persone che si sentono disatattate.
Il suo racconto è diventato anche un libro che l'attrice ha poi firmato per quanti lo volevano al termine della serata.

Clauda Koll ha poi letto i commenti tratti da diverse pagine dei Vangeli che raccontano la vita di Geù detto Il Cristo dalla nascita alla crocifissione, morte e resurrezione che introducono ai singoli momenti pianistici eseguiti da Alessandro Marangoni con un bellissimo suono e grande intensità emotiva come nelle pagine della scelta di Barabba o della morte sul Golgota.
Nel 2014 Alessandro Marangoni al pianoforte con l’attrice Claudia Koll di voce recitante ha inciso la prima registrazione mondiale di questo ciclo per la Naxos.
Ne è nato questo spettacolo concepito dal regista Stefano Sgarella che ha creato suggestivi giochi di luce sulle strutture architettoniche della Basilica, e - mentre venivano eseguiti i brani al pianoforte - corredava l'esecuzione con la proiezione sul velario centrale di immagini artistiche ispirate da quel momento della vita di Gesù..

Il pianoforte era predisposto dalla Serazio Pianoforti.

Evangelion: 28 quadri musicali per pianoforte composti nel 1934

Parte I | L’infanzia
• L’Annunciazione
• La natività
• I re Magi
• La strage degli innocenti
• La fuga in Egitto
• Gesù bambino fra i dottori

Parte II | La vita
• Il battesimo sul Giordano
• La danza di Salomè
• Sul lago di Galilea
• Gesù cammina sulle acque
• La Samaritana al pozzo
• La resurrezione di Lazzaro
• Maria Maddalena
• Gesù scaccia i mercanti dal tempio

Parte III | Le parole
• Il sermone della montagna
• Pater noster
• Sinite parvulos venire ad me (Gesù fra i bambini)
• Invettiva (Guai a voi, Scribi e Farisei, ipocriti!)
• Le vergini savie e le vergini folli
• La pecorella smarrita
• Il ritorno del figliuol prodigo

Parte IV | La passione
• Osanna (L’entrata a Gerusalemme)
• L’ultima cena
• Getsemani (La preghiera nell’orto)
• Crucifige! (Dinanzi a Ponzio Pilato)
• Golgota (L’ascesa al Calvario)
• Le ultime parole
• La resurrezione
Per il calendario completo degli eventi del millenario e altre info aggiornate su https://www.basilicadilomello.it 

L'anno 2025 è stato aperto con una visita guidata alla Lomello romanica.
Mercoledì 1 gennaio 2025 – ore 14,30
PortamiaLomello
1000 ANNI BASILICA LOMELLO
Visita guidata all'esterno della BASILICA
e sale Castello Crivelli
https://www.concertodautunno.it/250101-lomello-rita/250101_lomello-rita.html

Vedi a fondo servizio alcuni avvenimenti programmati ...


Visita il !
Consulta il Google calendar di Concertodautunno
Sostenitori alle attività di CONCERTODAUTUNNO

 


Seguono immagini della serata:


 

Uso dello SLIDER
1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto

 

 

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alessandro Marangoni Claudia Koll

Alla fine della serata sono stati ricordati i numerosi eventi che saranno realizzati prossimamente per ricordare i 1.000 anni compiuti dalla BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIONE di Lomello e che si possono trovare sul portale https://www.portamialomello.it/category/eventi/


 

Alessandro Marangoni Claudia Koll
Nella foto Claudia KOLL con Mario Mainino

Alessandro Marangoni Claudia Koll
Alessandro Marangoni con il Vescovo di Vigevano Maurizio Gervasoni

Mario Mainino Claudia Koll

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore
Pianoforte SERAZIO https://www.serazioenegro.it/

Basilica di Santa Maria Maggiore

Mario Mainino

Tramonto
Tramonto sulla via per Lomello

 

DIOCESI di VIGEVANO
PARROCCHIA S.MARIA e San Michele A. LOMELLO
COMUNE DI LOMELLO
PROVINCIA DI PAVIA
promuovono in collaborazione con:
GALRISORSA Lomellina
ECOMUSEO DEL PAESAGGIO LOMELLINO
OLTRE CONFINE
PRO LOCO LOMELLO
UNIVERSITÀ DI PAVIA (Dip.Architettura Civili)
ALMO COLLEGIO BORROMEO
Ereditare il Patrimonio Culturale e Religioso
La Basilica di Santa Maria Maggiore compie 1000 anni

SANTA MARIA MAGGIORE 1025-2025
1000 ANNI BASILICA LOMELLO

Un anno di eventi
CONCERTICONVEGNI
CONFERENZE
DIDATTICA per le SCUOLE
MOSTRE
SPETTACOLI TEATRALI
VISITE GUIDATE
con il contributo di
FONDAZIONE DI PIACENZA E VIGEVANO
GIUBILEO 2025
PELLEGRINI di SPERANZA
SACRO E TEATRO
produzioni "Teatro de Gli Incamminati" in collaborazione con desidera Bergamo Festival

Vedi https://www.basilicadilomello.it/calendario-eventi/

Domenica 5 gennaio 2025 ore 20.30
Cattedrale di Sant'Ambrogio, Piazza Ducale, Vigevano
IL MORMORIO DEL VENTO
Uno spettacolo teatrale di Luca Doninelli, con Maurizio Donadoni

Domenica 8 giugno 2025 ore 21.00
Basilica di Santa Maria Maggiore, Lomello
LAZZARO O DELLA MEMORIA
Uno spettacolo teatrale di Luca Doninelli, con Anna della Rosa

Sabato 6 settembre 2025 ore 21.00
Basilica di Santa Maria Maggiore, Lomello
UNA BALLATA PER CHIARA
Uno spettacolo a cura di Ippolita Baldini e Luigi Guaineri

Venerdì 5 dicembre 2025 ore 20.30
Cattedrale di Sant'Ambrogio, Piazza Ducale, Vigevano
UOMINI LIBERI Ambrogio e Agostino a Milano
Uno spettacolo teatrale di Luca Doninelli e Giacomo Poretti

a cura di
Gli Incamminati (Centro di Produzione Teatrale)
deSidera TEATRO
 
Millenarius, incontri per capire l’anno 1000
https://www.portamialomello.it/


Visite al castello Crivelli di Lomello (Pv)
01 gennaio 2025 ore 14.30 (con 1000 passi intorno alla basilica di Santa Maria Maggiore)
26 gennaio 2025 ore 14.45
16 febbraio 2025 ore 15.00
Per Castello Crivelli, visite guidate, escursioni: prolocolomello@yahoo.it – 3271085241
Nella stagione invernale per Visite alla basilica rivolgersi alla parrocchia di Lomello 0384-85652 o parrocchialomello@gmail.com

Note:

 

Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ300
12 Megapixel, Zoom 0X, 1600 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.

Le foto e le riprese sono state effettuate con macchina fotografica e cellulare a mano, senza mai passare davanti ad un solo spettatore.


MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO
Foto
  Mario Mainino Concertodautunno.it


 
 


 
   

Servizio fotografico di Mario Mainino

 

 

 

Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 

torna alla pagina precedentemente consultata

www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro a cura di
Mario
da Vigevano

 
 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 04/05/2025
Copia quello che vuoi, ma per favore cita da dove lo hai preso !!