|
Chiesa della Madonna del Carmine
Vigevano
Martedì 15 luglio 2025 ore 21.00
Festa della Madonna del Carmine
"Omaggio alla Madonna"
Preghiera e musica
Baroque Ensemble
con la partecipazione di
Yoko Noda, soprano
Francesco Fazzi, flauto

PROGRAMMA e NOTE :
Quest'anno l'evento giunge alla 19° edizione, diventando appuntamento fisso nei festeggiamenti della Madonna del Carmine di Vigevano.
Il programma presentato è esclusivamente di compositori del periodo barocco, con concerti per orchestra d'archi, alternati a brani con solisti.
Ai violinisti solisti Elena D'Angelo e Paolo Barbaini, fondatori del Baroque Ensemble, si unisce il giovane vigevanese Francesco Fazzi, talentuoso studente del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
Le arie di Handel saranno interpretate dalla soprano Yoko Noda che ringraziamo per la sua gradita presenza.
Baroque Ensemble
Gruppo da Camera
Violini:
Paolo Barbaini, Elena D'Angelo, Daniela Barbieri, Giovanni Paolo Rabai, Simona Ricci
Viola:
Giuseppe Barbaini
Violoncelli:
Valentina Medici, Alessia Vercesi
Contrabbasso: Mauro Ugazio
Programma musicale
Georg Friedrich Handel
Concerto a quattro in re magg. per orchestra d'archi
con contento - allegro - largo - presto
Tomaso Albinoni
Concerto VII op. V per orchestra d'archi
Allegro - Adagio - Allegro
Antonio Vivaldi
Concerto Op. 10 No. 3, "Il Gardellino" per flauto e archi
Allegro - Cantabile - Allegro
flauto: Francesco Fazzi
Georg Friedrich Handel
Aria dall'opera Serse HWV 40 "Ombra mai fu"
soprano: Yoko Noda
Georg Friedrich Handel
Aria dall'opera Rinaldo HWV 7 "Lascia ch'io pianga"
soprano: Yoko Noda
Antonio Vivaldi
Concerto Op. 3 No. 5 RV 509 per due violini
Allegro - Largo - Allegro
violini: Elena D'Angelo, Paolo Barbaini
Georg Philipp Telemann
Concerto in sol magg. TWV 51 per flauto e archi
Allegro ma non troppo - Adagio - Allegro
BIS
Wolfgang Amadeus Mozart
AVE VERUM
soprano: Yoko Noda
Visita il
!
Consulta il Google calendar di Concertodautunno
Sostenitori alle
attività di CONCERTODAUTUNNO
|
Seguono immagini della serata:
|
Uso dello SLIDER
1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto
|
|



















































La bellissima statua della
Madonna del Carmine




Le anatrine di pane che vengono distribuite durante la solennità della Madonna
del Carmine
Una tradizione del rione è
l'esposizione dei SIDAS (setacci) ovvero poesie satiriche sui costumi e quest'anno
purtroppo sui violenti fatti di sangue successi in città con le risse di bande
di giovani allo sbando in una città che non ha politiche giovanili.
Sono rigorosamente in dialetto vigevanese,

Oh Madonna dal Carmine
Madonna dal Carmine,
ascolta la nostra preghiera
e prega per tutti i popoli,
che ci sono su questa terra
che sono tutti con il tremito addosso e
sempre nello spavento
perché i GRANDI, non vogliono
mettersi d'accordo e combinano mai
niente.
Dopo più di 100 anni
di guerre di rivoluzioni
vorrebbero vivere in pace, nel
benessere, tutte le popolazioni
ed è per quello che noi ti
preghiamo o Madonna Celeste
perché i caporioni
non abbiano a perdere anche la testa...!!!

W I GOSS!!!
Siamo quattro gatti di vigevanesi
che ci tengono a salvare le loro tradizioni
che ci tengono a salvare il loro dialetto
forse un po' grezzo ma sincero e schietto.
E allora per il giorno della Carne Celeste
che della Contrada + il giorno della festa
con quattro rime che sono niente di speciale
siamo qui con voialtri gente di valle
Così da questo setaccio un po' alla buona,
una tradizione che tutta viginona
nel nostro dialetto rustico e sgrezzo
con tutto il cuore gridiamo: viva i goss

Fio' rabbià
Una squadra di ragazzetti (mocciosi)
scorrazzano per la piazza
e nelle strade del centro
della città, gridando
litigando, facendo disastri
dandosi le botte
così ogni notte.
Sono una squadra
di ragazzi pieni di rabbia
perché vivono
come disperati
senza speranze
e senza voglia
di andare a casa
(traduzioni dal dialetto vigevanese
Mario Mainino)
|
|
|
Note:
Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ300 12 Megapixel, Zoom 0X, 1600 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.
Le foto e le riprese sono state effettuate con macchina fotografica e cellulare a mano, senza mai passare davanti ad un solo spettatore.
MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO
CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO
Foto Mario Mainino Concertodautunno.it |
|
|