Pomeriggi Musicali
al Cagnoni
Vigevano 2024-2025

 

Teatro Cagnoni di Vigevano

Martedì 14 gennaio 2025 – ore 21,00
Teatro A.Cagnoni stagione 2024/2025
Circuito sinfonico lombardo
CONCERTO SINFONICO
a tutto MOZART

Orchestra I POMERIGGI MUSICALI

Direttore e solista: Alexander Lonquich

Mozart


PROGRAMMA e NOTE :

Teatro Cagnoni di Vigevano
Stagione 2024 / 2025
Vedi #concertodautunno oppure #concertodautunnonews
Direzione e Ingresso Artisti: via Guido da Vigevano, 2 - Vigevano
Biglietteria e Ingresso del Pubblico: c.so Vittorio Emanuele II, 45 - Vigevano
Informazioni e Biglietteria: Tel. 0381 82242
Ufficio Direzione: Tel. 0381 82242 Fax 0381 694185
e-mail :cagnoni@comune.vigevano.pv.it
Martedì 14 Gennaio 2025_01_14 - Ore 21.00
Circuito sinfonico lombardo
I POMERIGGI MUSICALI CONCERTO SINFONICO

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Le Nozze di Figaro, Ouverture
Concerto per pianoforte n. 22 in mi bemolle maggiore, K 482
Allegro (mi bemolle maggiore)
Andante (do minore)
Rondò. Allegro (mi bemolle maggiore)
Concerto per pianoforte n. 24 in do minore, K 491
Allegro (do minore)
Larghetto (mi bemolle maggiore)
Allegretto (do minore)
BIS: Concerto per pianoforte n. 23 in la maggiore, K 488
-Adagio (fa diesis minore)
Orchestra I POMERIGGI MUSICALI
Direttore e solista: Alexander Lonquich

BIGLIETTI (comprensivi del diritto di prevendita):
Posto Unico Intero €. 15.00
Posto Unico Ridotto (under 25 e over 60 anni) €. 10.00
Loggione €. 10.00

I concerti per pianoforte e orchestra di Mozart possono essere intesi come altrettanti autoritratti dell’autore, alla tastiera, come amava posare sin da fanciullo, e con un foglio di pentagramma sul leggio. Come preludio l’Ouverture che apre il trittico delle opere scritte su libretto di Lorenzo Da Ponte. Al pianoforte e alla concertazione un musicista che si è importo da decenni come modello di artista e intellettuale al tempo stesso.

Anno domini 2025 e celebriamo un ritorno d'eccezione per gli amanti della grande musica classica, quello del ritorno sul palcoscenico del Teatro Cagnoni di Vigevano dell'Orchestra “I Pomeriggi musicali” una formazione che per tanti anni ha calcato le tavole del nostro teatro ma che manca da tantissimo tempo.
Martedì 14 gennaio 2025 ore 21.00 la formazione milanese torna ad esibirsi nella nostra città portando un programma interamente dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart sotto la direzione di Alexander Lonquich che sarà anche il solista al pianoforte.
Il concerto si aprirà con la frizzante ouverture dall’opera “Le nozze di Figaro” per poi presentare due capolavori tra i concerti per pianoforte non solo nella produzione di Mozart ma in tutta la letteratura di questa struttura musicali come il Concerto per pianoforte n. 22 in mi bemolle maggiore, K 482.
Poi sempre con il pianoforte solista , che riveste una grande importanza sullo sfondo della compagine orchestrale, chiuderà la serata il Concerto per pianoforte n. 24 in do minore, K 491 che si conclude con lo strabiliante “Allegretto”.
Fiorenzo Grassi, che ha curato anche per questa stagione la programmazione, ci ha voluto fare un vero e proprio regalo riportando a Vigevano I Pomeriggi musicali, ente sinfonico riconosciuto dalla Regione Lombardia.
Ricordo che sono stati protagonisti di straordinari appuntamenti sin dagli anni ‘80 portando a Vigevano direttori, solisti e compositori di assoluta rilevanza in Italia e nel mondo. Alcuni compositori sono stati presenti al Cagnoni in occasione della esecuzione di loro prima assolute mondiali come la prima assoluta di “Not in My Name” di Filippo Del Corno, e prime di Marcello Abbado e James Mac Millan(2007).
I nomi di spicco nella storia dell'interpretazione musicale che hanno diretto o partecipato ai concerti tenuti da I Pomeriggi musicali a Vigevano sono innumerevoli Salvatore Accardo, Antonio Ballista, Arturo Benedetti Michelangeli, Bruno Canino, Giuliano Carmignola, Aldo Ceccato, Gianandrea Gavazzeni, Severino Gazzelloni, Donato Renzetti, ecc.[mm]


Visita il !
Consulta il Google calendar di Concertodautunno
Sostenitori alle attività di CONCERTODAUTUNNO

 


Seguono immagini della serata:


 

Uso dello SLIDER
1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto

 

 

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

Mozart

 

 

Note:


Orchestra I Pomeriggi Musicali
Organico di questo concerto:
violini primi Alessandro Braga**, Cecilia Nocchi*, Linda Thaci**, Igor Riva, Michele Buca, Laura Cuscito, Beatrice Petrozziello, Elitza Demirova
violini secondi Lino Pietrantoni*, Paola Diamanti, Tahmina Abdullayeva, Alice Sodi, Mauro Rovetta, Emanuele Andreatta
viole Giulia Panchieri*, Cosimo Lippi, Francesco Scarpetti, Nicola Sangaletti, Emma Spangaro violoncelli Simone Scotto*, Marco Paolini, Andrea Lysack, Giovanni Gallo
contrabbassi Paolo Speziale*, Daria Micheletti
flauti Angela Citterio, Anna Govetto
oboi Francesco Quaranta*, Nicola Tapella
clarinetti Federico Martinello*, Francesca Gelfi
fagotti Lorenzo Lumachi*, Anna Maria Barbaglia
corni Alessandro Mauri*, Ambrogio Mortarino
trombe Guido Guidarelli*, Stefano Resmini
timpani Giovanni Nardo*
ispettore e archivista Simone Clementi
*primo violino di spalla *prima parte
Biglietti da 10 a 20 euro + prevendita
Biglietteria TicketOne - Teatro Dal Verme
via San Giovanni sul Muro, 2 - 20121 Milano - t.+39 02 87 905 201 (da martedì a sabato ore 10 - 18) – biglietteria@ipomeriggi.it
Acquista online www.ipomeriggi.it/acquista - www.ticketone.it  

Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ300
12 Megapixel, Zoom 0X, 1600 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.

Le foto e le riprese sono state effettuate con macchina fotografica e cellulare a mano, senza mai passare davanti ad un solo spettatore.


MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO
Foto
  Mario Mainino Concertodautunno.it


 
 


 
   

Servizio fotografico di Mario Mainino

 

 

 

Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 

torna alla pagina precedentemente consultata

www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro a cura di
Mario
da Vigevano

 
 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 18/01/2025
Copia quello che vuoi, ma per favore cita da dove lo hai preso !!