Magenta Teatro Lirico
Stagione 2024-2025

 

Teatro Lirico - Magenta
Via Brenno Cavallari, 2, 20013 Magenta MI, Italia

Sabato 12 Aprile 2025 ore 21:00
TOTEM STAGIONE MUSICALE
2024-2025

BACH & BRUCKNER
Johann Sebastian BACH (1685-1750)
Concerto brandeburghese n.3 in sol maggiore BWV 1018, Magnificat in re maggiore BWV 243
Anton Bruckner (1824-1896)
Ave maria, per coro; Te Deum per soli, coro e orchestra

Totem Teatro Lirico
Solisti di canto:
Elisa Maffi e Antonella Romanazzi (soprani),
Dyana Bovolo (mezzosoprano),
Eder S. Guevara (tenore),
Alessandro Ravasio (basso).
Coro degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano
Filippo Dadone maestro del coro
Orchestra "Città di Magenta"
Orchestra "Antonio Vivaldi"
ERNESTO COLOMBO direttore


PROGRAMMA e NOTE :

Johann Sebastian Bach (1685 - 1750)
Concerto brandeburghese n. 3 in sol maggiore, BWV 1048
Allegro
Adagio (solo cembalo)
Allegro
Esecuzione a gruppo cameristico senza direttore


Johann Sebastian Bach (1685 - 1750)
Magnificat in re maggiore, BWV 243 per soli, coro e orchestra

Magnificat anima mea Dominus
Coro in re maggiore per coro, 3 trombe, timpani, 2 flauti traversi, 2 oboi, 2 violini, viola, organo e continuo
Et exultavit spiritus meus
Aria in re maggiore per soprano II, 2 violini, viola, organo e continuo
Quia respexit humilitatem
Aria in si minore per soprano I, oboe d'amore, organo e continuo
Omnes generationes
Coro in fa diesis minore per coro, 2 flauti traversi, 2 oboi d'amore, 2 violini, viola, organo e continuo
Quia fecit mihi magna
Aria in la maggiore per basso, organo e continuo
Et misericordia
Duetto in mi minore per contralto, tenore, 2 flauti traversi, 2 violini, viola, organo e continuo
Fecit potentiam
Coro in sol maggiore per coro, 3 trombe, timpani, 2 flauti traversi, 2 oboi, 2 violini, viola, organo e continuo
Deposuit potentes de sede
Aria in fa diesis minore per tenore, 2 violini, organo e continuo
Esurientes implevit bonis
Aria in mi maggiore per contralto, 2 flauti traversi, organo e continuo
Suscepit Israel suum
Trio in si minore per 2 soprani, contralto, 2 oboi, organo e violoncello
Sicut locus est ad patres nostros
Coro in re maggiore per coro, organo e continuo
Gloria Patri
Coro in re maggiore per coro, 3 trombe, timpani, 2 flauti traversi, 2 oboi, 2 violini, viola, organo e continuo

Direttore Ernesto Colombo


Anton Bruckner (1824 - 1896)
Ave Maria in fa maggiore
per coro a sette voci a cappella
Direttore Filippo Dadone


Anton Bruckner (1824-1896)
Te Deum in do maggiore per soli, coro e orchestra

  • Te Deum laudamus - Allegro, Feierlich, mit Kraft (do maggiore)
  • Te ergo quaesumus - Moderato (fa minore)
  • Aeterna fac - Allegro, Feierlich, mit Kraft (re minore)
  • Salvum fac populum tuum - Moderato (fa minore)
  • In Te, Domine speravi - Mäßig bewegt (do maggiore)

Direttore Ernesto Colombo


Si è chiusa la stagione musicale sul palcoscenico del Lirico di Magenta con questo imponente concerto che ha richiesto anche l'ampliamento del palcoscenico per poter ospitare tutti gli esecutori. Un concerto strutturato in modo piuttosto particolare per le diverse formazioni strumentali richieste dai brani messi in programma, all'inizio con pochi strumentisti che hanno eseguito secondo la prassi barocca stando in piedi il Brandeburghese n.3 di J.S.B. che richiede anche la presenza del clavicembalo cui Bach affida la parte del tempo centrale.

Poi si è passati al Magnificat di Bach che dà qualche problema quando "in gola" hai pure il Bruckner che hai cantato la sera prima e che canterai pochi minuti dopo.

A seguire la Ave Maria di Brucker per il solo coro diretto dal maestro Dadone.

Chiusura con l'imponente Te Deum di Bruckner dove i complessi si sono sentiti più liberi nel canto grazie alle imponenti costruzioni di questo brano musicale.

Chiusa la stagione Antonella Piras e l'Ass.Totem si metteranno al lavoro per studiare per la prossima una serie di appuntamenti un po meno impegnativi perchè questo concerto ha chiesto veramente un grande impegno organizzativo, e studiando ancora nuovi programmi molto accattivanti per il pubblico magentino e non solo. (mm)


Questo concerto:
https://concertodautunno.blogspot.com/2025/04/20250412-un-concerto-straordinario-con.html

STAGIONE MUSICALE e TEATRALE 2024-2025:
https://concertodautunno.blogspot.com/2024/11/20241116-stagione-2024-2025-al-teatro.html

Teatro Lirico Magenta
via Cavallari, 2 / Telefono 02.97003255
www.teatroliricomagenta.it
Orario biglietteria:
martedì/giovedì 10-12; 17-19. sabato 10-12.
serata del concerto: un’ora prima dell’inizio spettacolo

"Una serata così unica, con un numero straordinario di protagonisti sul palco, le orchestre, il coro e i solisti, si preannuncia come uno dei momenti più significativi dell'intera Stagione Musicale 2024-25. Un evento che incarna perfettamente la continua ricerca della qualità artistica e dell'eccellenza musicale che ha contraddistinto questa stagione. Ogni elemento di questa serata contribuirà a rendere l’esperienza ancora più straordinaria, consolidando il Teatro Lirico di Magenta come punto di riferimento di alto livello culturale e musicale", commenta Antonella Piras presidente di Totem "Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Magenta, per l’impegno costante nella valorizzazione della cultura musicale, e agli sponsor, ai sostenitori, agli abbonati e a tutti coloro che hanno contribuito, con passione e dedizione, al successo del progetto proposto dalla direzione artistica di Totem."
Segui le attività di Totem: www.totemagenta.org
Facebook
Instagram
@TOTEM_Magenta
Per iscriverti alla nostra newsletter scrivi a: info@totemagenta.org

 


Visita il !
Consulta il Google calendar di Concertodautunno
Sostenitori alle attività di CONCERTODAUTUNNO

 


Seguono immagini della serata:


 

Uso dello SLIDER
1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto

 

 

Totem Teatro Lirico



Johann Sebastian BACH (1685-1750)
Concerto brandeburghese n.3 in sol maggiore BWV 1018, Magnificat in re maggiore BWV 243


Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico


Johann Sebastian BACH (1685-1750)
Magnificat in re maggiore BWV 243


Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico
Antonella Romanazzi (soprano)

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico
Elisa Maffi (soprano)

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico
Alessandro Ravasio (basso)

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico
Dyana Bovolo (mezzosoprano) e Eder S. Guevara (tenore)

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico


Anton Bruckner (1824 - 1896)
Ave Maria in fa maggiore
per coro a sette voci a cappella
Direttore Filippo Dadone


Totem Teatro Lirico
Direttore Filippo Dadone

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico


Anton Bruckner (1824-1896)
Te Deum in do maggiore per soli, coro e orchestra
Direttore Ernesto Colombo


Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico


BACKSTAGE


Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico
Il rito della firma del manifesto del concerto

Totem Teatro Lirico

Totem Teatro Lirico
Chiusura di stagione e un saluto al direttore del Teatro LORENZO DE CIECHI
che inzia il suo turno di assenteista perpetuo, ovvero va in pensione.

Totem Teatro Lirico
Nella foto Mario Mainino con il soprano Elisa Maffi che nel 2010 ha
sostenuto il ruolo di Lola in Cavalleria (Mascagni)
al Teatro Cagnoni di Vigevano con la regia
di Mario Mainino

Totem Teatro Lirico
Nella foto Mario Mainino tra i tenori Diego Chacon e Antonello Ceron

Totem Teatro Lirico
A sorpresa il percussionista Biagio Carlomagno (a sx nella foto) è venuto
appositamente a Magenta per sentire il concerto del Maestro Ernesto COLOMBO

Totem Teatro Lirico

 

 

Note:

Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ300
12 Megapixel, Zoom 0X, 1600 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.

Le foto e le riprese sono state effettuate con macchina fotografica e cellulare a mano, senza mai passare davanti ad un solo spettatore.


MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO
Foto
  Mario Mainino Concertodautunno.it


 
 


 
   

Servizio fotografico di Mario Mainino

 

 

 

Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 

torna alla pagina precedentemente consultata

www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro a cura di
Mario
da Vigevano

 
 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 14/04/2025
Copia quello che vuoi, ma per favore cita da dove lo hai preso !!