Teatro Coccia Novara 2025

 

Teatro Coccia Novara

Venerdì 24 Gennaio 2025 ore 20.30 (Turno A)
Stagione 2025
Direzione Artistica CORINNE BARONI
Giuseppe Verdi
OTELLO
Libretto di Arrigo Boito

Teatro Coccia Otello Verdi

cast:
Otello, moro, generale dell'Armata Veneta (tenore) Roberto Aronica
Iago, alfiere (baritono) Angelo Veccia
Cassio, capo di squadra (tenore) Oronzo D’Urso
Roderigo, gentiluomo veneziano (tenore) Andrea Galli
Lodovico, ambasciatore della Veneta (basso) Shi Zong
Montano, predecessore d'Otello nel governo dell'isola di Cipro (baritono) Lorenzo Liberali
Un araldo, (basso) Eugenio Maria Degiacomi
Desdemona, moglie d'Otello (soprano) Iwona Sobotka
Emilia, moglie di Iago (mezzosoprano) Nikolina Janevska
Orchestra Filarmonica Italiana
Coro del Teatro Municipale Piacenza
Direttore Christopher Franklin
Regia Italo Nunziata
Scene Domenico Franchi
Costumi Artemio Cabassi
Luci Fiammetta Baldiserri riprese da Ivan Pastrovicchio
Maestro del coro Corrado Casati
Coro Voci Bianche Piacenza
Maestro del coro Giorgio Ubaldi
Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Teatro Sociale di Rovigo

Replica Domenica 26 Gennaio 2025_01_26 ore 16.00 (Turno B)


PROGRAMMA e NOTE :

"Quando i diavoli vogliono spingere qualcuno a commettere i più neri peccati, li rivestono di apparenze celesti, come sto facendo io." Jago
Il fragore del mare di Cipro apre al Teatro Coccia di Novara la stagione annuale con Otello
Vedi #concertodautunnonews

Visita il !
Consulta il Google calendar di Concertodautunno
Sostenitori alle attività di CONCERTODAUTUNNO

 


Seguono immagini della serata:


 

Uso dello SLIDER
1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto

 

 

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Atto primo

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Atto secondo

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Brindisi

Teatro Coccia Otello Verdi

Atto terzo

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Atto quarto

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi
Coro del Teatro Municipale Piacenza Maestro del coro Corrado Casati

Teatro Coccia Otello Verdi
 

Teatro Coccia Otello Verdi
Montano, predecessore d'Otello nel governo dell'isola di Cipro (baritono) Lorenzo Liberali

Teatro Coccia Otello Verdi
Roderigo, gentiluomo veneziano (tenore) Andrea Galli

Teatro Coccia Otello Verdi
Lodovico, ambasciatore della Veneta (basso) Shi Zong

Teatro Coccia Otello Verdi
Emilia, moglie di Iago (mezzosoprano) Nikolina Janevska

Teatro Coccia Otello Verdi
Cassio, capo di squadra (tenore) Oronzo D’Urso

Teatro Coccia Otello Verdi
Iago, alfiere (baritono) Angelo Veccia

Teatro Coccia Otello Verdi
Desdemona, moglie d'Otello (soprano) Iwona Sobotka

Teatro Coccia Otello Verdi
Otello, moro, generale dell'Armata Veneta (tenore) Roberto Aronica

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi
Fine di una bellissima serata che non nuocerebbe riprendere in una prossima stagione

Backstage

Teatro Coccia Otello Verdi
Nella foto Angelo Veccia (Jago) con Mario Mainino

Teatro Coccia Otello Verdi
Nella foto Christopher Franklin (direttore) con Riccardo Bisatti (direttore)

Teatro Coccia Otello Verdi
Nella foto Christopher Franklin (direttore) con Mario Mainino

Teatro Coccia Otello Verdi

Teatro Coccia Otello Verdi
Nella foto Corrado Beldì (direttore Novara Jazz) con Corinne Baroni (direzione artistica Coccia)

Teatro Coccia Otello Verdi
Nella foto Corrado Beldì (direttore Novara Jazz) con Mario Mainino

Teatro Coccia Otello Verdi
Nella foto Corrado Beldì (direttore Novara Jazz) con Serena Galasso (Ufficio Stampa Coccia)

Teatro Coccia Otello Verdi

 

 

Note:

 

Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ300
12 Megapixel, Zoom 0X, 1600 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.

Le foto e le riprese sono state effettuate con macchina fotografica e cellulare a mano, senza mai passare davanti ad un solo spettatore.


MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO
Foto
  Mario Mainino Concertodautunno.it


 
 


 
   

Servizio fotografico di Mario Mainino

 

 

 

Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 

torna alla pagina precedentemente consultata

www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro a cura di
Mario
da Vigevano

 
 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 08/02/2025
Copia quello che vuoi, ma per favore cita da dove lo hai preso !!