|
Piazzetta di Fabbiano (Borgonovo Val Tidone - PC)
Sabato 26 luglio 2025 alle ore 21.15
Rassegna
Val Tidone Festival 2025
THE VERDI SESSIONS
progetto che unisce il jazz all'opera di Verdi
Anna Maria Chiuri (mezzosoprano)
Alessandro Bertozzi (sassofono alto)
Francesco Chebat (pianoforte)
Riccardo Fioravanti (contrabbasso)
Ettore Fioravanti (batteria)

PROGRAMMA e NOTE :
The Verdi Sessions: progetto che unisce il jazz alla grande tradizione operistica di Giuseppe Verdi.
Protagonisti della serata il sassofonista e compositore Alessandro Bertozzi e il mezzosoprano Anna Maria Chiuri, affiancati da un ensemble jazz.
Alessandro Bertozzi, sassofonista e compositore, presenta con “The Verdi Sessions” un suo progetto che interpreta capolavori di Giuseppe Verdi dai più famosi ad acluni meno conosciuti unendo la voce del mezzosoprano che canta i versi originali delle arie scelte ma non nella versione originale d'opera bensì con le modalità dell'accompagnamento jazz.
Il programma musicale si è aperto con un brano piuttosto inaspettato "Su me morente esanime ..." ovvero la morte di Abigaille dal Nabucco di Verdi. Un modo che sicuramente più originale non c'è, ma chi conosce Anna Maria Chiuri sa che quando non è vincolata dallo spartito e dalla scena difficilmente è contenibile ed ama stupire il suo pubblico.
Il concerto è proseguito con blocchi di brani cantati con intermezzo ogni quattro/cinque di un brano solo strumentale con l'ensemble jazz.
Le arie originali sono per altri registri vocali come da quello di soprano lirico di Abigaille al leggero di Nannetta da Falstaff, ma anche tenorili come il Duca di Mantova o Manrico e come ci ha detto nelle presentazioni delle stessa Chiuri "Ecco adesso capisco meglio i colleghi dopo avere cantato questi loro ruoli", passandao dal cantare la mamma Azucena al figlio Manrico.
Dopo la prima aria si è passato a "Re dell'abisso ..." (ms), "Nel giardino del bello" (ms), "Libiamo" (ten sop) cui è seguito il brano strumentale da "La forza del destino"; "Celeste Aida" (ten), "Sul fil di un soffio Etesio" (sop legg), "La donna è mobile" (ten), "Addio del passato" (sop), solo strumenti "Traviata preludio", "A dischiuso il firmamento" (ms), "Di quella pira" (ten), "Stride la vampa" (ms) e per finire "Va pensiero" (coro)
https://concertodautunno.blogspot.com/2025/07/20250726-val-tidone-festival-presenta.html
https://www.fondazionepiacenzavigevano.it/alessandro-bertozzi-e-anna-maria-chiuri
Borgonovo Val Tidone, Loc. Fabbiano (PC)
Piazzetta di Fabbiano
(Auditorium di Borgonovo V.T. in caso di maltempo)
Sabato 26 luglio 2025, ore 21.15
THE VERDI SESSIONS
Val Tidone Festival 27ma edizione!
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, senza prenotazione.
Alessandro Bertozzi, sassofonista e compositore, presenta “The Verdi Sessions”, un progetto innovativo che reinterpreta i capolavori di Giuseppe Verdi attraverso una fusione unica di opera e jazz.
“The Verdi Sessions” nasce dal desiderio di esplorare nuovi orizzonti musicali, proiettando le opere immortali di Giuseppe Verdi in un contesto completamente nuovo.
Attraverso il linguaggio del jazz, ogni brano diventa una conversazione tra passato e presente, tra la solennità dell’opera e la vivacità dell’improvvisazione.
Questa fusione non solo celebra la maestosità della tradizione verdiana, ma la rende accessibile e vibrante, capace di parlare a pubblici diversi e di suscitare emozioni inedite.
Le melodie di Verdi, pur rispettando la loro essenza originaria, si trasformano in una nuova esperienza sonora, dove ogni nota racconta una storia senza tempo.
Il progetto include una straordinaria interpretazione di “Oh, dischiuso è il firmamento” dal Nabucco, che unisce la voce elegante del mezzosoprano Anna Maria Chiuri a un ensemble jazz di altissimo livello.
www.valtidonefestival.it
Note:
Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ300 12 Megapixel, Zoom 0X, 1600 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.
Le foto e le riprese sono state effettuate con macchina fotografica e cellulare a mano, senza mai passare davanti ad un solo spettatore.
MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO
CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO
Foto Mario Mainino Concertodautunno.it |
|
|