Spazio Teatro 89

 

Spazio Teatro 89 - Via F.lli Zoia 89, Milano

Domenica 2 febbraio 2025 - ore 17.00
25ma Rassegna Musicale
"In Cooperativa per amare la Musica"
Satie e Rachmaninov
per pianoforte a 4 mani

Duo Degas
Gala Chistiakova e Diego Benocci, pianoforte a 4 mani
In collaborazione con Milano Classica

Spazio89 Duo Degas


PROGRAMMA e NOTE :


Erik Satie (1866-1925)
3 MORCEAUX EN FORME DE POIRE
Manière de commencement; Prolongation du même
(Morceau) I. Lentement
(Morceau) II. Enlevé
(Morceau) III. Brutal
En plus. Calme
Redite. Dans le lent

LA BELLE EXCENTRIQUE
1. Marche franco-lunaire
2. Grande Ritournelle 1
3. Valse du mystérieux baiser dans l'œil
4. Cancan Grand-Mondain
5. Grande Ritournelle 2

PARADE
Choral
Prelude du Rideau Rouge
I. Prestidigitateur Chinois
II. Petite Fille Americaine
Rag-Time du Paquebot
III. Acrobates
Final
Suite au Prelude du Rideau Rouge


Sergej Vasilievic Rachmaninov (1873-1943)
6 MORCEAUX OP. 11
Anno di composizione 1894
1. Barcarolle (Moderato G minor)
2. Scherzo (Allegro D major)
3. Thème russe (Andantino cantabile B minor)
4. Valse (Tempo di Valse A major)
5. Romance (Andante con anima C minor)
6. Glory - Slava(Allegro moderato C major)

Da comunicato stampa:
Fra le diverse coppie di compositori coevi messi a confronto in questa nostra rassegna (Respighi e Prokofiev, Busoni e Godowsky, Mozart e Salieri) quella proposta dal Duo Degas è sicuramente la più antitetica: fra la straniante asciuttezza di Erik Satie e la turgida eloquenza di Rachmaninov, così come fra il secco pianismo del primo e il profluvio di note del secondo, non v’è d’uopo a cercare improbabili punti di contatto. Ciò premesso, accostare l’antiromantico Satie, di cui con questo concerto celebriamo il centenario della morte, a un alfiere del tardo romanticismo può anche avere il senso di stimolare un ascolto della sua musica che prescinda dall’equivoco dello straniamento ironico che, ci sembra, ne ha inibito una corretta comprensione.
Ci sembra infatti che, se invece che alle bizzarrie dell’autore pensiamo alle sue opere, qualcosa non torni: è ironica, forse, la musica di Satie? Ci sia consentito di dubitarne.
Il più delle volte è anzi serissima, ieratica persino, così che vien da pensare all’ostentata eccentricità dell’autore come a degli elusivi espedienti per proteggere la purezza della sua anima dalla superficialità degli sguardi triviali, strategia di occultamento e, con tutta probabilità, di rimozione, perché per ogni artista non c’è Medusa più onnipresente e paralizzante del proprio Io.
Dopo gli sfingei brani di Satie, di Rachmaninov il Duo Degas ci farà ascoltare i giovanili Morceaux op. 11, deliziosi pezzi caratteristici in perfetto equilibrio fra eleganza salottiera, magniloquenza sinfonica, pathos sentimentale.
Apertura cassa e bar ore 16.30 - Inizio concerto ore 17.00
https://www.spazioteatro89.org 


Visita il !
Consulta il Google calendar di Concertodautunno
Sostenitori alle attività di CONCERTODAUTUNNO

 


Seguono immagini della serata:


 

Uso dello SLIDER
1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto

 

 

Spazio89 Duo Degas
Introduzione all'ascolto del direttore artistico Luca Schieppati

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas
Tre pezzi a forma di ... pera!

Spazio89 Duo Degas
Gala Chistiakova e Diego Benocci, pianoforte

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas




Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas
Nella foto Gala Chistiakova e Diego Benocci, pianoforte con Mario Mainino

Spazio89 Duo Degas
L'oggetto ... del contendere.

Spazio89 Duo Degas
Al termine del concerto scambio di opinioni con il maestro Carlo Galante


IL PROGETTO FONOTECA


Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas

Spazio89 Duo Degas


Spazio89 Duo Degas

 

 

Note:

“In Cooperativa per Amare la Musica Concerti Fior Fiore Coop”
IL PROGETTO FONOTECA:
Dal 2006 ci occupiamo dell'organizzazione di spettacoli dal vivo e di molte altre iniziative culturali e ricreative per il quartiere e la città, soprattutto in ambito musicale; ed è stato proprio l'amore per la musica a creare un contatto tra la nostra realtà e la famiglia Lodigiani, universalmente nota per l’attività nel settore delle costruzioni e, più recentemente, nell’editoria, nonchè per il competente e appassionato mecenatismo a favore delle più importanti istituzioni musicali milanesi. In particolare, Giuseppe Lodigiani (1918-2004) concretizzò la sua passione per la musica anche collezionando una quantità incredibile di dischi in vinile, circa 8.000!
IL PROGETTO
Venuti a conoscenza dell'entità di questo lascito e della generosa intenzione della famiglia Lodigiani di renderlo fruibile alla cittadinanza, ci siamo resi disponibili ad ospitare l'intera collezione presso la nostra sede in via Fratelli Zoia 89, consentendone l'accesso e la fruizione al pubblico in spazi appositamente allestiti.
Il progetto prevedeva: la catalogazione della collezione, ad oggi mai realizzata, individuando sezioni di particolare interesse da censire più dettagliatamente grazie al supporto di esperti del settore; l'allestimento dell'archivio fisico acquistando una struttura in grado di contenere e organizzare l'intera collezione; la digitalizzazione del catalogo; l'allestimento di postazioni per l'ascolto dotate di cuffie professionali.
LA RACCOLTA FONDI
Grazie ad un bando di BCC Milano e alla piattaforma Idea Ginger siamo riusciti a raccogliere i fondi necessari, con generosa partecipazione di 157 donatori.
La Fonoteca è quindi diventata realtà e si accinge ad aprire le sue porte, dapprima ai donatori, per poi accogliere tutti quelli che lo vorranno.

ECCO IL CATALOGO DELLA FONOTECA! (Foglio di Google Docs solo consultazione)

I DONATORI POSSONO PRENOTARE IL PROPRIO ASCOLTO NEI GIORNI E NELLE FASCE ORARIE DISPONIBILI, CHE VERRANNO AMPLIATE DOPO LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE UFFICIALE (DATA DA STABILIRSI).
 
Se vuoi ascoltare un disco specifico dal catalogo scrivi a fonoteca.st89@gmail.com  dopo aver prenotato il tuo ascolto!
 

Le foto sono scattate con:
Panasonic LUMIX FZ300
12 Megapixel, Zoom 0X, 1600 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.

Le foto e le riprese sono state effettuate con macchina fotografica e cellulare a mano, senza mai passare davanti ad un solo spettatore.


MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO CHE VUOI
MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO
Foto
  Mario Mainino Concertodautunno.it


 
 


 
   

Servizio fotografico di Mario Mainino

 

 

 

Realizzazione pagina web di Mario Mainino

 

torna alla pagina precedentemente consultata

www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro a cura di
Mario
da Vigevano

 
 

Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del 02/02/2025
Copia quello che vuoi, ma per favore cita da dove lo hai preso !!