| 
            
 Album foto  Home Artes 
  
  Concertodautunno | 
 
Artes et ArtificiaCultura e Spettacolo 
a cura di Mario Mainino - Vigevano (PV)
 
 
Teatro Fraschini di Pavia Stagione 2022-2023
 
 
www.teatrofraschini.it
 Teatro Fraschini - PaviaStagione 2022-2023
 STAGIONE 2022-2023
 Dal 16 al 30 settembre 2022 Ore 21
 PRELUDI D'AUTUNNO
 Orchestre e Concerti da Camera
 
 16 settembre 2022_09_16	
3
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Musiche di Giuseppe Martucci, Claude Debussy, Darius Milhaud e Felix Mendelssohn
 Direttore: Jacopo Brusa
 
 18 settembre 2022_09_18	
3
 AltreVoci Ensemble
 Musiche di Guido Farina, Claude Debussy, Toru Takemitsu, Mauro Montalbetti
 
 21 settembre 2022_09_21	
3
 Orchestra Haydn
 Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Richard Strauss e Georges Bizet
 Direttore: Tito Ceccherini
 
 22 settembre 2022_09_22	
3
 Coro e Orchestra Ghislieri
 Musiche di Antonio Vivaldi
 Direttore: Giulio Prandi
 
 24 settembre 2022_09_24	
3
 Orchestra della Toscana
 Musiche di Maurice Ravel e Sergej Prokofiev
 Violino: Roman Simovic
 Direttore: Daniel Smith
 
 27 settembre 2022_09_27	
3
 Paola Erdas & Gavino Murgia
 Musiche di Gavino Murgia, Josquin, Johannes von Lublin, Cantiga de Sancta Maria
 
 29 settembre 2022_09_29	
3
 PuraCorda
 Musiche di Fanny Mendelssohn Hensel, Rebecca Clarke, Germaine Tailleferre, Henriëtte Bosmans, Elizabeth Maconchy
 
 30 settembre 2022_09_30	
3
 Filarmonica Arturo Toscanini
 Musiche di Steve Reich, Luciano Berio e Pyotr Ilyich Tchaikovsky
 Direttore: Kristjan Järvi
 
 Venerdì 7 ottobre 2022_10_07 ore 20,30
 Domenica 9 ottobre 2022_10_09 ore 15,30	
3
 WOLFGANG AMADEUS MOZART
 DON GIOVANNI
 Dramma giocoso in due atti. Libretto di Lorenzo Da Ponte. ùPrima rappresentazione: 29 ottobre 1787, Nationaltheater, Praga Edizioni
 Personaggi Interpreti
 Don Giovanni Guido Dazzini
 Don Ottavio Didier Pieri
 Commendatore Pietro Toscano
 Donna Elvira Marianna Mappa
 Donna Anna Elisa Verzier
 Leporello Adolfo Corrado
 Masetto Francesco Samuele Venuti
 Zerlina Gesua Gallifoco
 Direttore Riccardo Bisatti
 Regia Mario Martone
 Ripresa da Raffaele Di Florio
 Scene e Costumi Sergio Tramonti
 Luci Pasquale Mari
 Coreografa Anna Redi
 Maestro del coro Diego Maccagnola
 Maestro al fortepiano Hana Lee
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Coro OperaLombardia
 Allestimento del Teatro di San Carlo di Napoli
 Coproduzione Teatri di OperaLombardia, Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
 
 Venerdì 21 ottobre 2022_10_21 ore 20,30
 Domenica 23 ottobre 2022_10_23 ore 15,30	
3
 VINCENZO BELLINI
 NORMA
 Tragedia lirica in due atti. Libretto di Felice Romani, dalla tragedia Norma ou L'infanticide di Alexandre Soumet. Prima rappresentazione: 26 dicembre 1831, Teatro alla Scala, Milano. Edizioni CASA RICORDI, Milano
 Personaggi Interpreti
 Norma Lidia Fridman, Martina Gresia
 Adalgisa Asude Karayavuz, Veta Pilipenko
 Pollione Antonio Corianò
 Oroveso Alessandro Spina
 Clotilde Benedetta Mazzetto
 Flavio Raffaele Feo
 Maestro Concertatore e Direttore Alessandro Bonato
 Regia Elena Barbalich
 Scene e costumi Tommaso Lagattolla
 Luci Marco Giusti
 Orchestra I Pomeriggi Musicali Di Milano
 Coro OperaLombardia
 Nuovo allestimento dei Teatri di OperaLombardia
 Coproduzione Teatri di OperaLombardia e Teatro Verdi di Pisa
 
 Venerdì 18 novembre 2022_11_18 ore 20,30
 Domenica 20 novembre 2022_11_20 ore 15,30	
3
 NINO ROTA
 NAPOLI MILIONARIA
 Dramma lirico in tre atti.
 Prima rappresentazione: Spoleto, Teatro Nuovo, 22 giugno 1977.
 Edizioni: Schott Music GmbH & Co. KG, Mainz.
 Rappresentante per l’Italia: Sugar Music, Milano.
 Personaggi Interpreti
 Gennaro Iovine Mariano Buccino
 Amalia, sua moglie Clarissa Costanzo
 Maria Rosaria, figlia Maria Rita Combattelli
 Errico “Settebellizze” Riccardo Della Sciucca
 Amedeo, figlio Marco Miglietta
 Johnny, sergente americano Francesco Samuele Venuti
 Adelaide Schiano Giovanna Lanza
 Assunta, sua nipote Sabrina Sanza
 Pascalino “o pittore” Roberto Covatta
 O’ miezzo Prevete Giuseppe Esposito
 Il Brigadiere Ciappa Alberto Comes
 Riccardo Spasiano Graziano Dallavalle
 Peppe o’cricco Pasquale Greco
 Federico Francesco Cascione
 Donna Peppenella Artista del Coro
 Donna Vinzenza Artista del Coro
 Direttore James Feddeck
 Regia Arturo Cirillo
 Scene Dario Gessati
 Costumi Gianluca Falaschi
 Ripresi da Anna Missaglia
 Luci Fiammetta Baldiserri
 Maestro del coro Diego Maccagnola
 Coro OperaLombardia
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Allestimento del Festival della Valle d’Itria di Martina Franca ripreso dai teatri di OperaLombardia
 
 Giovedì 24 novembre 2022_11_24 ore 20,30
 Domenica 27 novembre 2022_11_27 ore 15,30	
3
 AMILCARE PONCHIELLI
 LA GIOCONDA
 Melodramma in quattro atti.
 Libretto di Arrigo Boito
 Prima rappresentazione: Teatro alla Scala, 8 aprile 1876, Milano
 Personaggi Interpreti
 La Gioconda Rebeka Lokar
 Enzo Angelo Villari
 Barnaba Angelo Veccia
 Laura Teresa Romano
 Alvise Simon Lim
 La Cieca Agostina Smimmero
 Isèpo Francesco Pittari
 Zuàne Alessandro Abis
 Direttore Giampaolo Bisanti
 Regia e scene Filippo Tonon
 Costumi Filippo Tonon e Carla Galleri
 Luci Fiammetta Baldiserri
 Coreografo Valerio Longo
 Maestro del coro Ulisse Trabacchin
 Orchestra e coro della Fondazione Arena di Verona
 Nuovo allestimento dei Teatri di OperaLombardia
 Coproduzione Teatri di OperaLombardia, Fondazione Arena di Verona, Teatro Sloveno di Maribor
 
 Giovedì 12 GENNAIO 2023_01_12 ore 20,30
 Sabato 14 GENNAIO 2023_01_14 ore 20,30	
3
 GIUSEPPE VERDI
 LA TRAVIATA
 Melodramma in tre atti. Libretto di Francesco Maria Piave.
 Prima rappresentazione: 6 marzo 1853, Teatro La Fenice, Venezia
 Personaggi Interpreti
 Violetta Valéry Francesca Sassu, Cristin Arsenova
 Alfredo Germont Valerio Borgioni, Vincenzo Spinelli
 Giorgio Germont  Matija Meic
 Flora Bervoix Valeria Tornatore
 Annina Sharon Zhai
 Gastone Giacomo Leone
 Il barone Douphol Alfonso Michele Ciulla
 Il marchese d’Obigny Lodovico Filippo Ravizza
 Il dottor Grenvil Nicola Ciancio
 Giuseppe – solista coro
 Un domestico di Flora – solista coro
 Un commissionario – solista coro
 Direttore Enrico Lombardi
 Regia Luca Baracchini
 Scene Francesca Sgariboldi
 Costumi Donato Didonna
 Luci Gianni Bertoli
 Maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina
 Coro OperaLombardia
 Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano
 Nuovo allestimento dei Teatri di OperaLombardia
 Coproduzione Teatri di OperaLombardia e Fondazione Rete Lirica delle Marche
 
 
 
 Fondazione Teatro Fraschini Corso Strada Nuova, 136 27100 Pavia (PV) +39 0382 3711 
 Call center Vivaticket by Charta 899.666.805
 Call center 89.24.24 Pronto PagineGialle
 
I biglietti sono in vendita al Teatro Fraschini
Orari di apertura di BIGLIETTERIA : dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19 (da 
lunedì a sabato).
 Telefono: 0382/371214
 biglietteria@teatrofraschini.org
 per prenotare il proprio turno
 
 
 
   |