Album 2004 e anni precedenti
![](mm-katia.jpg)
Katia Ricciarelli, soprano 01/08/2004
S.Andrea Vercelli
![](mm-carmignani.jpg)
Alessandro Carmignani, controtenore e
tenore
Concerto ed incisione mottetti di Claudio Monteverdi Vigevano 09/2004
![](mm-ottaviapiccolo.jpg)
L'attrice Ottavia Piccolo lettrice
nella
III Settimana Letteraria
"Parole in tavola" Vigevano
![](mm-macculi.jpg)
Sabina Macculi, soprano sarà Lucia nei Promessi
sposi di Petrella a Lecco 09/2004
![](mm_vecchioni.JPG)
Roberto Vecchioni
09/2004 Vigevano
![](zanon-060120-3.JPG)
Silvio Zanon, baritono 20/01/2005
Sharpless in Madama Butterflu Teatro Coccia di Novara
![](mm-zanon.jpg)
Silvio Zanon, baritono 25/07/2004
Oliva Gessi (PV)
![](mm-pellegrino-1.jpg)
Festival Castello di Vigoleno
"Ernani" di Giuseppe Verdi 8/07/2004 anteprima
Orlin Anastassov, basso (Silva)
e Katia Pellegrino, soprano (Elvira)
L'Orfeo di Monteverdi al Teatro
Fraschini di Pavia 11 gennaio 2004
![](mm-d_antone.jpg)
Sonia Prina (Speranza,
Messaggera) e il direttore dell'Accademia Bizantina Ottavio Dantone
![](mm-elisabetta_scano.jpg)
Elisabetta Scano (Euridice, La
Musica)
![](mm-mirko_guadagnini.jpg)
Mirko Guadagnini (Pastore I, Apollo)![](guadagnini_mirko.jpg)
Info sull'artista :
http://www.concertodautunno.it/cur/guadagninim.html
![](mm-liliana_cosi.jpg)
la grande danzatrice Liliana Cosi
(3/02/2004)
![](mm-canino-ballista.jpg)
con Antonio Ballista, Roberto Allegro, Bruno
Canino
Cattedrale di Sant'Ambrogio Vigevano 1 novembre 2003
![](mm-bosisio.jpg)
con Paolo Bosisio regista e
direttore artistico del Sforzesco Ballet Festival 2003 a Vigevano (e
Piacenza)
![](mm-simionato-1.jpg)
L'indimenticabile
Giulietta Simionato Novara aprile 2003
Ha compiuto brillantemente "49" anni (05/12/1910), augurissimissimissimi!!!
![](simionatog.gif)
Giulietta Simionato, nata a Forlì il 12
maggio 1910, appartiene alla storia del “bel canto” per il suo grande
senso del teatro e per l’innata musicalità che l’ha sempre contraddistinta
sui palcoscenici del mondo. |
Alcune tappe della sua carriera dopo il
debutto nel 1927 con la commedia musicale “Nina non far la stupida”:
1947 protagonista nella “Mignon”
“Orfeo ed Euridice” di Gluck del 1959, Herbert von Karajan
“Il Matrimonio segreto” di Cimarosa 1950 al “Maggio Musicale Fiorentino”
Ermanno Wolf-Ferrari
“Barbiere di Siviglia” 1956 Alberto Erede “Maggio Musicale Fiorentino”
“Barbiere” Victor De Sabata 1952
“Il Trovatore” di Verdi 1956 “Maggio” (con Renata Tebaldi )
“Il Trovatore” di Verdi 1956 1964 Thomas Schippers Teatro dell’Opera di
Roma
“Carmen” di Bizet Scala 1955 Karajan
“Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni |
![](mm-mianiti-marangoni.jpg)
Alessandro Marangoni
direttore di Itinera Festival e
Pietro Mianiti più volte direttore dei Pomeriggi
Musicali
Collegio Borromeo di Pavia 20 giugno 2003
![](mianiti-pietro.jpg)
Pietro Mianiti, direttore d'orchestra
![](mianiti-pietro1.jpg)
Pietro Mianiti, direttore d'orchestra
![](mm-vito_martino.jpg)
Conservatorio Giuseppe Verdi Milano, con il
tenore Vito Martino e la regista dell'opera
![](amad-01.jpg)
Gravellona Lomellina |
![](amad-10.jpg)
|
![](amad-02.jpg)
Gravellona Lomellina |
![](amad-12.jpg) |
![](amad-13.jpg) |
![](amad-11.jpg) |
Casa di Riposo per
Musicisti Giuseppe Verdi Milano
in collaborazione come presentatore con l'Amadeus Kammerchor di
Trecate
diretto da Gianmario Cavallaro |
![](mm-tomasi.jpg)
Il soprano Margherita Tomasi al
Conservatorio G.Verdi di Milano 17/18 aprile 2003 per "Cristo sul monte degli
ulivi" di Ludvig van Beethoven
![](mm-bordignon.jpg)
Il maestro Mino Bordignon al
Conservatorio G.Verdi
di Milano 17/18 aprile 2003 per
"Cristo sul monte degli ulivi" di Ludvig van Beethoven
![](mm-saccomani-01.jpg) ![](mm-saccomani-02.jpg)
Lorenzo Saccomani al Concerto per la
Repubblica
2 giugno 2003 Magenta
![](mm-gfranchini-apanella.jpg)
con il comico Gigi Franchini ed il pianista
Alessandro Panella
![](mm-petricich.jpg)
John Alexander Petricich al termine
delle sue tre serate su "Parsifal" nella Chiesa di San Giovanni Decollato a
Novara 15/16/17 aprile 2003
![](mm-manciantelli.jpg)
Con gli amici
della Compagnia di Corrado Abbati,
Fabrizio Macciantelli e Giuseppe Cortis Novara aprile 2003
![](mm-zulian.jpg)
Renzo Zulian superbo Calaf in Turandot
al teatro Municipale di Piacenza 23 aprile 2003
![](mm-susy-stef.jpg)
Susanna Branchini affascinante Liù in
Turandot
al teatro Municipale di Piacenza 23 aprile 2003
(accanto a lei il tenore Stefano Ferrari)
![](mm-la-spina.jpg)
Il tenore Rosario La Spina Duca di
Mantova in Rigoletto
![](mm-urtnasan.jpg)
Il soprano Urtnasan Urantsekseg Gilda
in Rigoletto
![](mm-crippa-1.jpg)
Maddalena Crippa
Premio Eleonora Duse
2004
Teatro Manzoni Milano 18 ottobre 2004
![](mm-crippa.jpg)
Maddalena Crippa nella pausa
del suo ultimo successo "Sboom!!" marzo 2003
![](mm-giulia-1.jpg) ![](mm-giulia-2.jpg)
La grandissima Giulia Lazzarini in
una pausa di "Erano tutti miei figli" tournée 2002
![](mm-dorsi.jpg)
Con il maestro Fabrizio Dorsi
che sta curando il recupero
della partitura dell'opera Clotilde di Carlo Coccia 03/2003
![](mm_gasdzanc.jpg)
Giorgio Zancanaro
(baritono), Cecilia Gasdia (soprano),
in una pausa della rappresentazione di Traviata
al Teatro Coccia
di Novara, 24/01/2003
![](mm-maestri.jpg)
Il baritono Ambrogio Maestri alla inaugurazione
della stagione 2002/03 Teatro Fraschini Pavia 27/10/2002
![](mm-emanuele-segre-1.jpg)
![](mm-emanuele-segre-2.jpg)
Il chitarrista Emanuele Segre
![](mm-riccardo-doni-2.jpg)
Il
maestro Riccardo Doni direttore
del Complesso Vocale e strumentale Musica Laudantes
![](mm-pezzoli-crippa.jpg)
Teatro cagnoni
Vigevano 1999 presentazione prima edizione Premio Nazionale di Narrativa Lucio Mastronardi
con Maddalena Crippa e la regia di Cristina Pezzoli
![mm-cantori01.jpg (36155 byte)](mm-cantori01.jpg)
Presentazione
del concerto della Corale Maestri Cantori di Vigevano dicembre
2001
![](mm-linda-2.jpg)
Con il soprano Linda Campanella al
concerto di San Gaudenzio Novara
![mm-linda.jpg (35937 byte)](mm-linda.jpg)
Teatro cagnoni
Vigevano con il soprano Linda Campanella gennaio 2002
![mm-dindo.jpg (28888 byte)](mm-dindo.jpg)
Teatro Cagnoni
Vigevano con Enrico Dindo (violoncello) gennaio 2002
![mm-ceccato.jpg (35901 byte)](mm-ceccato.jpg)
Teatro cagnoni
Vigevano con Aldo Ceccato direttore gennaio 2002
![](mm-accardo-grassi.jpg)
15 febbraio 2002 Teatro Cagnoni
Vigevano con Salvatore Accardo
direttore e solista e con Fiorenzo Grassi direttore artistico del
Teatro Fraschini, Teatro Cagnoni e Festival Adda Danza
![](mm-daria020915.jpg)
Con il soprano
Daria Masiero dopo l'applaudito suo
concerto del 15/09/2002 nella Chiesa dell'Assunta di Guazzora
(PV)
![](mm-perreca.jpg)
Luca Perreca direttore del
Corotrecime di Abbiategrasso
![](mm-salvagno.jpg)
Aldo Salvagno direttore d'orchestra
in Traviata ospite della mia conferenza
spettacolo "Dite alla giovine" Teatro
Moderno Vigevano
(vedi foto con maestro Salvagno nel
2007)
![](mm-diploma.jpg)
Consegna diploma
di riconoscenza dalla Maestri Cantori di Vigevano per venti anni
di collaborazione. Festa di Santa Cecilia Novembre 2001
![](mm-20000129-maestri.jpg)
Presentazione
del concerto con Ambrogio Maestri e Rosaura Longa presso la sede
di Pavia Lirica 29 gennaio 2000
Presentazione
concerto presso la sede di Pavia Lirica
![](mm-1999-pavia-liric.jpg)
![](mm-1999-lorenzo-saccomani.jpg)
Lorenzo Saccomani baritono
![](mm-1999-grilli.jpg)
Umberto
Grilli Tenore
Teatro cagnoni
Vigevano presentazione 20 ottobre 2001 terza edizione Premio Nazionale di
Narrativa Lucio Mastronardi
![](01102061-mm-franz.jpg)
Con il conservatore della
pinacoteca civica di Vigevano e presidente
degli Amici di Palazzo Crespi, sig.r Giuseppe Franzoso
![](01102011-mm-gara.jpg)
Con la scrittrice Bianca Garavelli coconduttrice della serata
![mm-mastro02.jpg (30446 byte)](mm-mastro02.jpg)
con Cristina Pezzoli, regista; Maurizio Donadoni, attore; Kal Dos Santos musica;
Milvia Mariliano
attrice
![](mm-esordi.jpg)
e tanto... tanto tempo fa .....gli esordi!
|