| 
        
        
          
            |  |  
            |  |  
            |  W  VERDI un solo grande amore!! La vita e i libretti di tutte le sue 
    opere.
 |  
            |  Opere liriche al Castello Sforzesco di Vigevano 
             luglio 2001 foto, presentazione e commenti sulla 
      manifestazione
 |  
            |  |  |  | 
 
        
          | 
 
Artes et ArtificiaCultura e Spettacolo 
a cura di Mario Mainino - Vigevano (PV)
 |  
          | Abbiategrasso 
          (MI) |  
          |  |  
          |  |  
          | ABBIATEGRASSO - EX 
                  CONVENTO DELLA ANNUNCIATAACCADEMIA MUSICALE dell'ANNUNCIATA
 
                   
                
                  In 
                  collaborazione Lo scrigno della musica 
                  Si ricorda che l’acquisto dei 
                  biglietti (8€ intero e 6€ ridotto) sarà possibile nell’ufficio URP di Piazza Marconi nei seguenti 
                  orari.
 lunedì, martedì, giovedì: dalle 14 alle 15
 mercoledì: dalle 14 alle 15 e dalle 16 alle 17
 venerdì: dalle 17 alle 18
   |  
          |  |  
          | 
 
 
 
 
 |  
          | 
  Convento dell'Annunciata - Abbiategrasso
  
  EX  Il grande 
  acquisto storico-artistico per l'Abbiategrasso del terzo Millennio arriva dal 
  recupero, concluso nel 2007, dell'ex convento dell'Annunciata, sito accanto 
  alla circonvallazione di viale Giotto, in direzione di Magenta. Sono stati 
  rinvenuti, sia nel refettorio sia nella chiesa, numerosi affreschi 
  rinascimentali. Nell'abside è ricomparso un intero ciclo con le Storie della 
  Vergine, rivelando fra l'altro la firma autografa dell'autore Nicola Mangone 
  di Caravaggio, 1519, elemento importante per la ricostruzione del primo 
  Cinquecento pittorico milanese. via Pontida 1 20081 Abbiategrasso MI
   |  
          | 
  Accademia Musicale dell'Annunciata Su iniziativa del comitato "Lo scrigno della musica" e con 
  il supporto dell'Amministrazione Comunale, nel settembre del 2009 è nata 
  l'Accademia Musicale dell'Annunciata (Delibera della Giunta Comunale n. 194 
  del 11/09/2009), un ensemble musicale stabile, periodico e continuativo. Si 
  tratta di un gruppo strumentale in residenza, che raccoglie gli studenti, i 
  giovani diplomandi o diplomati dei principali conservatori della zona, 
  coordinati da docenti esperti e supportati da tutor delle migliori orchestre 
  italiane di musica classica barocca, cameristica e moderna. Ha sede proprio 
  all’interno della chiesa del Convento dell’Annunciata, una realtà scenografica 
  e acustica ideale: l’orchestra usufruisce regolarmente di questo monumento 
  rinascimentale per prove, registrazioni e concerti. Gli artisti hanno così la 
  possibilità di crescere professionalmente ed esercitarsi in un ambiente 
  davvero congeniale, particolarmente legato al territorio e alla sua identità. 
  Le prove settimanali inoltre saranno aperte al pubblico, per dare 
  l’opportunità di partecipare in particolare alle scuole della zona. Obiettivo 
  dell'iniziativa è permettere a questa formazione di studiare e crescere 
  attraverso l'esecuzione pubblica e nell'importante fase della registrazione 
  discografica. Il lavoro delle prove con il primo violino, come si è usato in 
  Italia fino ad oltre la metà dell'Ottocento, senza un direttore d'orchestra, 
  intende portare i componenti ad affinare il loro linguaggio strumentale, per 
  affrontare lo sconfinato repertorio musicale dal Seicento ai nostri giorni. 
  Questa nuova formazione si caratterizza quindi come una proposta unica nel suo 
  genere: l’Accademia diventa uno strumento di riqualificazione del patrimonio 
  culturale e monumentale della città oltre che una realtà in ambito artistico e 
  musicale. Il Presidente del comitato "Lo scrigno della musica" è Valeriano 
  Puricelli. Direttore artistico è Gianpaolo Zeccara, che struttura e 
  sovrintende a tutte le attività dell'orchestra. La direzione artistica è 
  affidata a due noti ed apprezzati musicisti:  
  Hanno collaborato : 
  Carlo De Martini per la sezione archihttp://concertodautunno-cur.blogspot.com/2010/05/carlo-de-martini-violino-direttore.html
 Sergio Delmastro per la sezione fiati
 http://concertodautunno-cur.blogspot.com/2010/10/sergio-delmastro-clarinetto.html
   |  
          |  
ABBIATEGRASSO - EX CONVENTO DELLA ANNUNCIATAFotoservizi in lineaACCADEMIA MUSICALE dell'ANNUNCIATA
 
 Venerdì 27 maggio 2011 direttore: CARLO DE  MARTINIVenerdì 15 aprile 2011 direttore: CARLO DE MARTINI
 Venerdì 25 marzo 2011 direttore: SERGIO DELMASTRO
 Venerdì 25 febbraio 2011 direttore: CARLO DE MARTINI
 Venerdì 28 gennaio 2011 direttore: CARLO DE MARTINI e SERGIO DELMASTRO
 Martedì 21 dicembre 2010 direttore: CARLO DE MARTINI
 Sabato 30 ottobre 2010 direttore: SERGIO DELMASTRO
 
 
 
Sabato 29 maggio 2010 direttore: CARLO DE MARTINISabato 8 maggio 2010 ore 21.00 Giacomo Puccini Tosca (ospite)
 Venerdì 30 aprile 2010 direttore: SERGIO DELMASTRO
 Venerdì 26 marzo 2010 direttore: ENRICO GROPPO
 Venerdì 26 febbraio 2010
 Venerdì 26 gennaio 2010 direttore: ENRICO GROPPO
 Venerdì 18 dicembre 2009 Concerto di Natale
 Domenica 6 Aprile 2008 Musica per le Abbazie 2008 Direttore RICCARDO DONI
  
Fotoservizi non disponibili 
Martedì 21 dicembre 2010 direttore: CARLO DE MARTINISabato 29 maggio 2010 direttore: CARLO DE MARTINI
 Venerdì 26 febbraio 2010
 Venerdì 18 dicembre 2009 Concerto di Natale
 |  
 |