| 
Giovedì 8 settembre 2020 si è aperta la stagione musicale dell'orchestra de 
“I Pomeriggi Musicali” di Milano, che si tiene nel teatro Dal Verme, quest'anno intitolata Europa volti di una tradizione”.Il concerto inaugurale ha visto in programma due composizioni di Ludwig van 
Beethoven, il Concerto numero 5 per pianoforte e orchestra detto “Imperatore” e 
la Sinfonia n.7 che qualcuno ha definito in passato “la danza” e che contiene 
quel meraviglioso secondo brano definito “adagietto”.
 La direzione musicale di questo concerto è stata affidata a James feedback e 
nella prefazione al concerto tenuta dal direttore artistico Maurizio Salerno è 
stato annunciato che al giovane direttore verrà affidata la conduzione artistica 
dell'orchestra i pomeriggi musicali come incarico ufficiale di direttore 
principale.
 Al pianoforte abbiamo trovato Bertrand Chamayou invece di Marc-André Hamelin che 
è stato purtroppo bloccato in Canada per i problemi legati ai viaggi 
internazionali per il Covid coronavirus.
 La capienza della sala è stata limitata, ma per ora ancora sui 600 posti, 
praticamente quasi tutti occupati in modo da disporsi con un distanziamento 
sociale e con l'obbligo di conservazione della mascherina per tutta la durata 
del concerto, che viene svolto senza intervallo ma solo con una brevissima pausa 
tecnica per la rimozione del pianoforte prima dell'esecuzione della sinfonia 
numero 7.
 la disposizione degli strumentisti è molto scenografica in quanto due sezioni e 
vengono poste su quelle che erano le ribalte per il coro la resa fonica Ricorda 
una tecnologia uscita negli anni 70 quando Apparve la Phase 6 Super Stereo, 
infatti il fronte sonoro assume ancora più spazialità mettendo in risalto il 
suono delle singole sezioni come citava ai tempi la promozione di questo sistema 
di registrazione «Il suono stereofonico moderno ottenuto col nostro sistema in 6 
FASI aggiunge, alle sue proprietà particolari di purezza, la terza dimensione 
del suono. Raggiunge quindi la chiara distinzione tra primo piano, sonorità 
intermedia e sottofondo come pure tra le fonti sonore di destra, centro e 
sinistra. Servendoci di due soli altoparlanti, possiamo udire le tre dimensioni 
dei suoni.»
 Il successo è stato molto caloroso anche per il M° Bertrand Chamayou che ha 
eseguito a grande richiesta del pubblico un sognante adagio di F.J.Haydn.
 Direttori: James Feddeck, Stefano Montanari, Fabio Biondi, Federico Mondelci, Alessandro 
Bonato, Carlo Rizzi, George Pehlivanian, Gabor Takacs-Nagy, Ryan McAdams, Louis 
Lortie, Sergej Krylov, Diego Fasolis. Alessandro Cadario, Ottavio Dantone, 
Enrico Dindo
 
 
 Solisti:
 Coro della Radio Televisione Svizzera
 Clarinetto: Marco Giani
 Pianoforte: Bertrand Chamayou
 Pianoforte: Herbert Schuch
 Pianoforte: Viviana Lasaracina
 Pianoforte: Nicholas Angelich
 Violoncello: Daniel Müller-Schott
 Violino: Pavel Berman
 Violino: Giuseppe Gibboni
 Violino: Marco Rizzi
 Violino: Roman Simovic
 
 | 
        
          | Giovedì 08 Ottobre 2020_10_08 Sabato 10 Ottobre 2020_10_10
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Musica eroica per tempi difficili
 Beethoven, Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra op. 73 
          “Imperatore”
 Beethoven, Sinfonia n. 7 in la magg. op. 92
 Direttore: James Feddeck
 Pianoforte: Bertrand Chamayou
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO
   
 Causa epidemia la programmazione è stata 
          convertita in produzioni #instreaming che si possono seguiresul relativo canale, esattamente in corrispondenza
 dell'orario solito ovvero gioveì alle 20 e sabato alle 17.
 
            
            
              
                | 
                Programmazione #instreaming  |  
                | 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi 
                MusicaliMusica Classica e Sinfonica #instreaming
 TEATRO DAL VERME
 giovedì 11 febbraio 2021 Ore: 20:00sabato 13 febbraio 2021 Ore: 17:00
 Luci e ombre
 Europa, volti di una tradizione
 Concerto in streaming
 Pianoforte: Viviana Lasaracina
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Direttore James feddeck
 
 Alberto Cara (1975)Wedding and Funeral Marching Band per orchestra di fiati e 
                percussioni
 PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
 (Commissione dei Pomeriggi Musicali)
 
 Fryderyk Chopin (1810-1849)
 Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore, op. 21
 I: Maestoso
 II: Larghetto
 III: Allegro vivace
 
 Franz Schubert (1797-1828)
 Sinfonia n. 3 in re maggiore, D 200
 I: Adagio maestoso. Allegro con brio
 II: Allegretto
 III: Menuetto: Vivace
 IV: Presto vivace
       |    
 Giovedì 15 Ottobre 2020_10_15
 Sabato 17 Ottobre 2020_10_17
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 L’abito della festa
 Händel, Musica per i reali fuochi d’artificio in re magg. HWV 351
 Mozart, Sinfonia n. 35 in re magg. K 385 “Haffner”
 Direttore: Stefano Montanari
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 29 Ottobre 2020_10_29
 Sabato 31 Ottobre 2020_10_31
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Comporre per il proprio pubblico
 Mozart, Sinfonia n. 31 in re magg. K 297 “Parigi”
 Mozart, Concerto n. 2 per violino e orchestra in re magg. K 211
 Beethoven, Estratto da Le Creature di Prometeo
 Direttore e violino: Fabio Biondi
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 05 Novembre 2020_11_05
 Sabato 07 Novembre 2020_11_07
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Mendelssohniana
 Mendelssohn, Das Märchen von der schönen Melusine, ouverture da 
          concerto in fa magg. op. 32
 Saint-Saens, Concerto n. 1 per violoncello e orchestra in la min. op. 
          33
 Mendelssohn, Sinfonia n. 4 in la magg. op. 90 “Italiana”
 Direttore: James Feddeck
 Violoncello: Daniel Müller-Schott
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 26 Novembre 2020_11_26
 Sabato 28 Novembre 2020_11_28
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Tempi moderni
 Nino Rota, Omaggio a Fellini – Suite per sassofono e orchestra (arr. 
          Roberto Granata)
 Honegger, Pastorale d’été
 Ibert, Concertino da camera per sassofono e orchestra
 Milhaud, Scaramouche per sassofono e orchestra
 Direttore e sassofono: Federico Mondelci
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 DOMENICA 20 DICEMBRE 2020_12_20 ORE 16:30
 DOMENICA 20 DICEMBRE 2020 ORE 20:00
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Concerto "Fuori abbonamento"
 Lo zar di tutte le gambe
 Concerto di Natale: i valzer degli Strauss
 Direttore: Alessandro Bonato
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 14 Gennaio 2021_01_14
 Sabato 16 Gennaio 2021_01_16
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Classici russi
 Stravinskij, Danses Concertantes
 Prokof’ev, Sinfonia n. 1 in re magg. op. 25 “Classica “
 Stravinsky, Pulcinella, suite da concerto
 Direttore: Carlo Rizzi
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 21 Gennaio 2021_01_21
 Sabato 23 Gennaio 2021_01_23
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Natura e sentimento
 Beethoven, Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in do magg. op. 15
 Beethoven, Sinfonia n. 6 in fa magg. op. 68 “Pastorale”
 Direttore: George Pehlivanian
 Pianoforte: Herbert Schuch
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 28 Gennaio 2021_01_28
 Sabato 30 Gennaio 2021_01_30
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Il genio in erba
 Mozart, Sinfonia n. 32 K318
 R. Strauss, Concerto per violino op. 8
 Bizet, Sinfonia in do maggiore
 Direttore: Gabor Takacs-Nagy
 Violino: Pavel Berman
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 04 Febbraio 2021_02_04
 Sabato 06 Febbraio 2021_02_06
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Maestri della sintesi
 Stravinskij, Dumbarton Oaks
 Kodaly, Nyáry Este (Sera d’estate)
 Mozart, Sinfonia n. 41 in do magg. K 551 “Jupiter”
 Direttore: Ryan McAdams
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 11 Febbraio 2021_02_11
 Sabato 13 Febbraio 2021_02_13
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Luci e ombre
 Cara, Wedding and Funeral Marching Band
 Chopin, Concerto n 2 per pianoforte e orchestra in fa min. op 21
 Schubert, Sinfonia n. 3 in re magg. D. 200
 Direttore: James Feddeck
 Pianoforte: Viviana Lasaracina
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 18 Febbraio 2021_02_18
 Sabato 20 Febbraio 2021_02_20
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Inventare il Nuovo
 Mozart, Ouverture da Le Nozze di Figaro
 Mozart, Concerto n. 16 per pianoforte e orchestra K451
 Schumann, Concerto per pianoforte e orchestra in la min. op. 54
 Direttore e pianoforte: Louis Lortie
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 25 Febbraio 2021_02_25
 Sabato 27 Febbraio 2021_02_27
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 La mia Africa
 Attilio, Foresta Martin, Maillon de la Cadène – PRIMA ESECUZIONE 
          ASSOLUTA (I Premio al Concorso di Composizione dei Pomeriggi Musicali)
 Mozart, Concerto per clarinetto e orchestra in la magg. K 622
 Sinfonia n. 38 in re magg. K 504 “Praga”
 Direttore: Alessandro Bonato
 Clarinetto: Marco Giani
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 04 Marzo 2021_03_04
 Sabato 06 Marzo 2021_03_06
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Urgenza romantica e classico equilibrio
 Mendelssohn, Le Ebridi”, ouverture da concerto op. 26
 Mendelssohn, Concerto in re minore per violino e archi MWV O3
 Mendelssohn, Ouverture da Sogno di una notte di mezza estate op. 61
 Mendelssohn, Concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64
 Direttore e violino: Sergej Krylov
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 11 Marzo 2021_03_11
 Sabato 13 Marzo 2021_03_13
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Approdi
 Beethoven, Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do min. op. 37
 Mendelssohn, Sinfonia n. 3 in la min. op. 56 "Scozzese"
 Direttore: James Feddeck
 Pianoforte: Nicholas Angelich
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 18 Marzo 2021_03_18
 Sabato 20 Marzo 2021_03_20
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Classicità
 Tutino, Sinfonia, prima esecuzione assoluta, commissione dei Pomeriggi 
          Musicali
 Brahms, Serenata n. 1 in re magg. op. 11
 Direttore: James Feddeck
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 25 Marzo 2021_03_25
 Sabato 27 Marzo 2021_03_27
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Lo spirito di Händel nelle mani di Haydn
 Haydn, La Creazione, oratorio per soli, coro e orchestra Hob:XXI:2
 Direttore: Diego Fasolis
 Coro della Radio Televisione Svizzera
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 08 Aprile 2021_04_08
 Sabato 10 Aprile 2021_04_10
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 «Credo che interesserà il pubblico musicale»
 Čajkovskij, Concerto per violino e orchestra in re magg. op. 35
 Beethoven, Sinfonia n. 3 in mib magg. Op. 55 “Eroica”
 Direttore: Alessandro Cadario
 Violino: Giuseppe Gibboni
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 15 Aprile 2021_04_15
 Sabato 17 Aprile 2021_04_17
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Raggi di sole nella buia notte dell’anima
 Schumann, Concerto per violino e orchestra
 Beethoven, Sinfonia n. 5 in do min. op. 67
 Direttore: George Pehlivanian
 Violino: Marco Rizzi
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 22 Aprile 2021_04_22
 Sabato 24 Aprile 2021_04_24
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Ultimo quarto
 Bach, Sinfonia in re magg. Wq 183
 Mozart, Sinfonia n. 40 in sol min. K 550
 Beethoven, Sinfonia n. 1 in do magg. Op. 21
 Direttore: Ottavio Dantone
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 06 Maggio 2021_05_06
 Sabato 08 Maggio 2021_05_08
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Musica alata per tempi difficili
 Bartok, Divertimento per archi
 Haydn Sinfonia n 101 in re maggiore Hob: I: 101 “L’Orologio”
 Direttore: Gabor Takacs-Nagy
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 13 Maggio 2021_05_13
 Sabato 15 Maggio 2021_05_15
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 La quieta poesia della notte
 Martucci, Notturno op. 70 n. 1
 Prokof’ev, Concerto n. 2 per violino e orchestra in sol min. op. 63
 Fauré, Pelléas e Mélisande op. 80a, suite dalle musiche di scena
 Ravel, Le tombeau de Couperin
 Direttore: Alessandro Cadario
 Violino: Roman Simovic
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 
 Giovedì 20 Maggio 2021_05_20
 Sabato 22 Maggio 2021_05_22
 Musica Classica e Sinfonica
 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Scuola viennese
 Beethoven, Coriolano, ouverture in do min. op. 62
 Haydn, Concerto n. 2 per violoncello e orchestra in re magg. Hob:VIIb:2
 Schubert, Sinfonia n. 2 in sib magg. D. 125
 Direttore e solista: Enrico Dindo
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 |