| 
    
      | 
            
 
 
    
     
W  VERDI un solo grande amore!! La vita e i libretti di tutte le sue opere. 
 
     
 Opere liriche al Castello Sforzesco di Vigevano  luglio 2001 foto, presentazione 
e commenti sulla manifestazione |  |  | 
        
    
        
        
          | Programma 
      della 61° Stagione Sinfonica 2005-2006 
      
      
      Teatro dal VermeVia San 
      Giovanni Sul Muro, 2 — Milano
 http://www.ipomeriggi.org
 
      Informazioni
  per il pubblico:I POMERIGGI MUSICALI
 tel.02 76001900 - fax 02 76004562
 Via Guicciardini 5 - 20129 Milano
 posta@ipomeriggi.org
 |  
          | 
Martedì 10 maggio 2005 alle 11.30
  
      
si è tenuta nel Foyer del Teatro Dal Verme
(via San Giovanni sul 
Muro, 2 - Milano) 
 la Conferenza Stampa di 
presentazione della 61ª Stagione 
Sinfonica dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali  
che vedrà la direzione artistica di Gianni Tangucci |  
          | 
  
    | ottobre |  
    | Giovedì 27 ottobre, ore 21Sabato 29 ottobre, ore 17
 I - VIAGGIO CON MOZART: IL MAESTRINO IN ClausuraDirettore e clavicembalo, Ottavio Dantone
 Soprano, Natalie Karl
 Soprano, Jutta Boehnert
 Mezzosoprano, Monika Waeckerle
 Tenore, Peter Sonn
 Tenore, Bernhard Berchtold
 Lettore, Da definire
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Mozart: Die Schuldigkeit des ersten Gebots (Prima 
        Esecuzione Italiana) |  |  |  
    | novembre |  
    | 
        Sabato 5 novembre, ore 17Giovedì 11 novembre, ore 21
 Direttore e pianoforte, Marco BerriniPianoforte, Luigi Leo
 Armonium, Maurizio Manara
 Soprano, Anna Cuò
 Mezzosoprano, Josè Maria Lomonaco
 Tenore, Riccardo Botta
 Basso, Christian Senn
 ArsCantica Choir
 Rossini:Petite Messe Solennelle | Giovedì 17 novembre, ore 21Sabato 19 novembre, ore 17
 II - VIAGGIO CON MOZART: NEI PALAZZI E NEI 
        GIARDINI SULLA SALZACHDirettore, Rani Calderon *
 Pianoforte, Yoko Kikuchi
 Pianoforte, Chiara Opalio
 Pianoforte, Alexia Mouza
 Lettore, Da definire
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 L. Mozart:Sinfonia di cacciaMozart: Ouverture da 'Il Re Pastore' K 208 con finale K 102
 Mozart: Concerto per tre pianoforti K 242
 M. Haydn: Adagio dal Notturno P. 106
 Mozart:  Serenata Notturna K 239
 | Giovedì 24 novembre, ore 21Sabato 26 novembre, ore 17
 Direttore e pianoforte, Michele CampanellaPianoforte, Monica Leone
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Saint-Saens: Concerto n. 5 "l'Egiziano"Saint-Saens: Il carnevale degli animali
 Poulenc:  Concerto per due pianoforti e orchestra
   |  
    | dicembre |  
    | Giovedì 1 dicembre, ore 21Sabato 3 dicembre, ore 17
 LA STORIA DELLA TROMBRADirettore e tromba, Gabriele Cassone
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Haendel: Suite in Re per tromba e archi Vivaldi: Concerto per due trombe e archi
 Haydn: Concerto in Mib per tromba e orchestra
 Verdi: Adagio per tromba e orchestra
 Ponchielli: Concerto in Fa Hob 123 per tromba e archi
 J. B. Arban:  Tema e variazione sul Carnevale di Venezia
 | Giovedì 15 dicembre, ore 21Sabato 17 dicembre, ore 17
 CONCERTO DI NATALEDirettore, Christopher Franklin*
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Musiche natalizie americane di Kopland, Yves, Ellington, Adams, 
        Berstein   |  |  
    | gennaio |  
    | 
        Giovedì 12 gennaio, ore 21Sabato 14 gennaio, ore 17
 III - VIAGGIO CON MOZART: FRA GLI AMICI DI TARTINIDirettore, Antonello Manacorda*
 Direttore del coro, Marco Berrini
 Soprano, Lisa Larsson
 Mezzosoprano, Marianna Pizzolato
 Tenore, Da definire
 Basso, Maurizio Lo Piccolo
 Lettore, Da definire
 ArsCantica Choir
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Mozart:  La Betulia Liberata | Giovedì 19 gennaio, ore 21Sabato 21 gennaio, ore 17
 IV - VIAGGIO CON MOZART: A MILANODirettore, Hansjorg Schellenberger
 Soprano, Zara Dimitrova
 Lettore, Da definire
 Solisti dell'Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Sammartini: Sinfonia in La mag. JC 73Mozart: Sinfonia n. 140 K 74
 Mozart: Ouverture e Due arie da Lucio Silla K 135
 J. Ch. Bach: Sinfonia concertante in Do mag. per flauto, oboe, 
        violino e violoncello
 Mozart:  Esultate, jubilate K165
 | Giovedì 26 gennaio, ore 21Sabato 28 gennaio, ore 17
 Direttore, Umberto Benedetti MichelangeliMezzosoprano, Franziska Gottwald
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Debussy: Prelude à l'apres-midi d'un faune Debussy: Proses Liriques (I° assoluta italiana nella 
        strumentazione per orch di U. Benedetti Michelangeli)
 Schubert:  Sinfonia n. 4
 |  
    | febbraio |  
    | Giovedì 2 febbraio, ore 21Sabato 4 febbraio, ore 17
 Direttore, Corrado RovarisPianoforte, Andrea Lucchesini
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Galante: prima assoluta (commissione della Fondazione I Pomeriggi 
        Musicali)Beethoven: Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra
 Schumann:  Sinfonia n. 4
 | Giovedì 9 febbraio, ore 21Sabato 11 febbraio, ore 17
 Direttore, Giordano BellincampiVioloncello, Natalia Gutmann
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Primo brano vincitore selezionato dal "Premio Mozart Oggi"Schumann: Concerto per violoncello e orchestra
 Schubert:  Sinfonia n. 5
 | Giovedì 16 febbraio, ore 21Sabato 18 febbraio, ore 17
 CICLO RUSSODirettore, Dmitrij Jurovski*
 Tenore, Alexej Grigorijev
 Basso, Marek Kabus
 Voce Recitante, Francesco Micheli
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Rimski-Korsakov:  Mozart e Salieri |  
    | Giovedì 23 febbraio, ore 21Sabato 25 febbraio, ore 17
 V - VIAGGIO CON MOZART: CONCERTO PER 
        L'INCORONAZIONEDirettore, Christoph Poppen
 Pianoforte, Maurizio Baglini
 Soprano, Barbara Bargnesi
 Lettore, Da definire
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 W.A.MozartConcerto per pianoforte K 537
 Recitativo e Rondò "A questo seno" K 374
 Sinfonia n. 35 "Haffner" K 385
 |  |  |  
    | marzo |  
    | Giovedì 2 marzo, ore 21Sabato 4 marzo, ore 17
 Direttore, Daniele CallegariViola, Luca Ranieri
 Clarinetto, Angelo Teora
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Prokofiev: Ouverture su temi ebraiciBruck: Concerto per viola e clarinetto
 Mendelssohn-Bartholdy:  Sinfonia n. 4 'Italiana'
 | Giovedì 9 marzo, ore 21Sabato 11 marzo, ore 17
 VI - VIAGGIO CON MOZART: VIVA LA LIBERTÀDirettore, 
        Carlo De Martini
 Pianoforte, 
        Ilia Kim
 Lettore, 
        Nicola Orofino
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Mozart: Don Giovanni, ouvertureConcerto per pianoforte K 466
 Idomeneo, ouverture K 366
 Idomeneo, musiche dal Balletto K 367
 | Giovedì 16 marzo, ore 21Sabato 18 marzo, ore 17
 CICLO RUSSODirettore, Riccardo Frizza
 Pianoforte, Giuseppe Albanese
 Tromba, Sergio Casesi
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Secondo brano vincitore selezionato dal "Premio Mozart Oggi"Shostakovich: Concerto per pianoforte e tromba
 Haydn:  Sinfonia n. 96
 |  
    | Giovedì 23 marzo, ore 21Sabato 25 marzo, ore 17
 VII - VIAGGIO CON MOZART: A PARIGI, IN CERCA DI 
        SFORTUNADirettore, 
        Antonello Manacorda
 Flauto, 
        Chiara Tonelli
 Soprano, 
        Valeria Esposito
 Lettore, 
        Nicola Orofino
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Piccinni: Roland, ouvertureMozart: Concerto per flauto K314
 Mozart: Aria 'Non so donde viene' K294
 Mozart: 'Popoli di Tessaglia' K 316
 Gluck: Armide, ouverture
 Mozart:  Sinfonia n. 31 'Parigi' K297
 | Giovedì 30 marzo, ore 21Sabato 1 aprile, ore 17
 CICLO RUSSODirettore, 
        Antonino Fogliani*
 Violoncello, 
        Alban Gerhardt
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Carluccio: Il cancello sul Nilo (commissione della 
        Fondazione I Pomeriggi Musicali)D.Shostakovich: Concerto n. 1 per violoncello e orchestra op. 107
 F.Schubert:  Sinfonia n. 6
 |  |  
    | aprile |  
    | Giovedì 6 aprile, ore 21Sabato 8 aprile, ore 17
 LA STORIA DELLA SINFONIADirettore, Federico Maria Sardelli
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Telemann: Sinfonia n. 9 'Grillensinphonie'C.F.E. Bach: Sinfonia
 Krauss: Sinfonia in Do min.
 Beethoven: Sinfonia n. 1 in Do magg.
 | Giovedì 20 aprile, ore 21 Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza
 Programma e solisti da definire
 | 
        Sabato 22 aprile, ore 17Giovedì 27 aprile, ore 21
 Direttore, Jonathan Schifmann*Mezzosoprano, Leona Peleskova
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Bartok: Danze popolari romeneBerio: Folk Songs
 Dvorak:  Danze slave
   |  
    | Sabato 29 aprile, ore 17 Direttore e solista, Giuliano Carmignola Orchestra di Padova e del Veneto
 |  |  |  
    | maggio |  
    | Giovedì 4 maggio, ore 21Sabato 6 maggio, ore 17
 Direttore, Bundit Ungrangsee*Pianoforte, Jin Ju
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Daniele Scaramella [Roma, 1979]  Mozart 
        (prima esecuzione assoluta del terzo premio al concorso “Mozart oggi 
        2005”) Robert Schumann (Zwickau, Sassonia, 1810 – Endenich, 
        Bonn, 1856) Ouverture, Scherzo e Finale op. 52 Clara Josephine Schumann (nata Wieck - Lipsia, 1819 
        – Francoforte sul Meno, 1896)Concerto in La minore per pianoforte e orchestra op. 7
 Franz Joseph Haydn (Rohrau, 1732 - Vienna, 1809)Sinfonia n. 102 in Si bemolle maggiore
 Largo – Allegro vivace
 Adagio
 Menuetto - Trio - Menuetto
 Finale. Presto
 | Giovedì 18 maggio, ore 21Sabato 20 maggio, ore 17
 CICLO RUSSODirettore, Pietari Inkinen*
 Violino, Ilya Gringolts*
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Riz Ortolani(1931)Omni Animo (commissione della Fondazione I Pomeriggi Musicali)
 
 Pëtr Il’ic Tchaikovskij(1840 –1893)
 Concerto in Re maggiore per violino e orchestra
 Allegro, Adagio, Allegro
 
 Suite n. 4 in Sol maggiore ‘Mozartiana’
 Giga, Minuetto, Preghiera, Tema e variazioni
 |  |  
    | 
  Appuntamento conclusivo giovedì 18 maggio alle ore 21 e, sabato 
  20 maggio, alle ore 17, nella Sala Grande del Teatro Dal Verme (via San 
  Giovanni Sul Muro, 2 – Milano), della 61ª Stagione Sinfonica dell’Orchestra I 
  Pomeriggi Musicali.Protagonisti della serata saranno due artisti segnalati dal Filo Rosso Giovani 
  Talenti, il Maestro Pietari Inkinen, sul podio dell’Orchestra I Pomeriggi 
  Musicali, accompagnato dal violinista Ilya Gringolts.
 Daranno vita ad un concerto di grande vivacità, parte del Ciclo Russo, ma che 
  si aprirà con una interessante
 novità assoluta: Ortolani: Omni animo (commissione della Fondazione I 
  Pomeriggi Musicali) Cajkovski: Suite n, 4 “Mozartiana” 
  ed il famosissimo
  
    Concerto per violino e orchestra
    
          
          (usato et abusato tanto da essere 
  diventato la ... sigla di un noto cognac)
 |  
    | CIRCUITO 
        LIRICO DEI TEATRI DI TRADIZIONE DELLA REGIONE LOMBARDIA 
        Nel 2005/2006 l'Orchestra Lirica Pomeriggi Musicali 
        sarà impegnata nelle produzioni del Circuito Lirico dei Teatri di 
        Tradizione della Regione Lombardia.  Queste le rappresentazioni 
        Nabucco, Rigoletto e Capuleti e Montecchi |  |  |