| 
    
      | 
            
 
 
    
     
W  VERDI un solo grande amore!! La vita e i libretti di tutte le sue opere. 
 
     
 Opere liriche al Castello Sforzesco di Vigevano  luglio 2001 foto, presentazione 
e commenti sulla manifestazione |  |  | 
        
        
          | 
            
            Programma 
      della 63° Stagione Sinfonica 2007-2008 
      
      
      Teatro dal VermeVia San 
      Giovanni Sul Muro, 2 — Milano
 Direttore Musicale Antonello Manacorda
 Progetto Artistico di Gianni Tangucci
 24 Concerti al Giovedì sera
 25 Concerti al Sabato pomeriggio 
    * Filo Rosso Giovani Talenti
 
      Informazioni per il Pubblico:Tel 02 87905; http://www.ipomeriggi.it
      http://www.dalverme.org
 I POMERIGGI MUSICALI
 tel.02 76001900 - fax 02 76004562
 Via Guicciardini 5 - 20129 Milano
  posta@ipomeriggi.org
 Ufficio Stampa e Comunicazione: Crew Italia - Ezio Grillo 
      tel. 02 2900 4856
 E-mail 
      stampa@crewitalia.com
 |  
          | 
    
  Nel manifesto un "provocatoria" immagine del direttore artistico 
Antonello Manacorda, una idea che potrebbe attirare molti giovani che saranno 
finalmente colpiti da una immagine non cattedratica della musica classica, 
vedendo un giovani come loro a capo di questo importante ente musicale milanese. |  
          | 
  
    | Ottobre |  
    | Giovedì 
          25 ottobreSabato 27 ottobre
 Ciclo Beethoven
 Direttore: Antonello Manacorda
 Pianoforte: Andrea Lucchesini
 Baritono e voce recitante: Daniel Teadt*
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Schönberg: Ode a Napoleone op. 41
 Beethoven: Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra op. 73
 Beethoven:  Sinfonia n. 3 op. 55 (Eroica)
 |  
    | Novembre |  
    | Giovedì 8 novembreSabato 10 novembre
 Direttore: Toby Hoffman
 Violino: Fulvio Luciani
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Hazon:  Due inni di S. Ambrogio
 Viotti:  Concerto per violino e orchestra n. 22
 Schubert:  Sinfonia n. 1 D. 82
 su Amadeus
 |  
    | Giovedì 
          15 novembreSabato 17 novembre
 Ciclo Beethoven
 Direttore e pianoforte: Maurizio Zanini
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Beethoven: Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra op. 37
 Haydn: Sinfonia n. 98
 
          su 
          Amadeus   |  
    | 
          Giovedì 22 novembreSabato 24 novembre
 Direttore e oboe: Diego Dini Ciacci
 Voce recitante: Giovanna Bozzolo
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Mozart:  Mitridate re di Ponto, ouverture K87
 Ferlendis: Concerto per oboe e orchestra
 Benda:  Medea, per voce recitante e orchestra
 
  |  
    | Giovedì 29 novembre Sabato 1 dicembre
 Ciclo Beethoven
 
  Direttore: Michele Mariotti*
 Pianoforte: Luca Buratto *
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Rossini: Il barbiere di Siviglia, ouverture
 Beethoven: Concerto per Pianoforte e
 orchestra W 04
 Haydn:  Sinfonia n. 45 (Gli Addii)
   |  
    | Dicembre |  
    | Giovedì 13 dicembre Sabato 15 dicembre
 Direttore:  
Damian Iorio
 Trio Matisse
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 A.Casella: Concerto per violino, violoncello, pianoforte e orchestra op. 
          56
 R.Schumann/Testoni: Carnaval
   |  
    | Giovedì 20 dicembre Sabato 22 dicembre
 Direttore: Gioele Muglialdo
 Soprano: Loredana Arcuri
 Tenore: Leonardo Caimi
 Narratore: Luigi Franchini
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Gran Galà dell'Operetta
 
   |  
    |  |  
    | Prima Stagione dell'Orchestra I Piccoli Pomeriggi Musicali
 Appuntamento di Natale
 Domenica 23 novembre re 11
 Teatro Dal Verme (via San Giovanni Sul Muro, 2 Milano)
 Terzo concerto della Stagione dell'Orchestra 
I Piccoli Pomeriggi Musicali
 Sempre diretta dal Maestro 
Daniele Parziani, la neonata formazione composta da giovani musicisti allievi 
dellAccademia di Formazione Orchestrale della Fondazione I Pomeriggi Musicali si 
esibirà con il Coro di voci bianche del Teatro Sociale di Como e il Coro Akses 
(Maestro del coro Dario Grandini). Presenteranno il seguente programma di musiche natalizie appositamente 
trascritte a misura della possibilità esecutive dei bambini.
 Anonimo: Adeste fidelesG. Grimpe: Grunet die Hoffnung
 W.A. Mozart: Ave Verum
 Leopold Mozart: Classical Salzburg Suite
 G. Faurè: Messa
 G. Grimpe: O du Stille Zeit
 Anonimo: Primo Natale
 J. Beal e J. Boothe: Jingle Bells
 I. Berlin: Bianco Natale
 Anonimo: Deck the Halls
 J. Lennon e Y. Ono: Happy Xmas
 
 Biglietti Adulti Euro 5,00; Bambini Euro 3,00
 
 |  
    | Gennaio |  
    | Giovedì 10 gennaioSabato 12 gennaio
 Ciclo Beethoven
 Direttore: 
          Antonello Manacorda
 Direttore del Coro:  
          Marco Berrini
 Pianoforte: 
          Llyr Williams
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Ars Cantica Choir
 L. van
          Beethoven: Sinfonia n. 1 op. 21
 J.Elliott Carter:  Dialogues per pianoforte e orchestra
 L.van
          Beethoven: Meeresstille und Glückliche
          Fahrt op. 112
 L.van Beethoven:  Fantasia per pianoforte, coro e orchestra op. 80
 
          Elliott Carter proprio nel 2008 compirà 100 anni. |  
    | Prima Stagione dell'Orchestra I Piccoli Pomeriggi Musicali
 Teatro Dal Verme (via San Giovanni Sul Muro, 2 Milano)
 domenica 13 gennaio, ore 11
 Grandi e Piccoli
 Da Pierino e il Lupo a L'Avventura di Ben
 la favola in musica in un percorso tra piccoli e grandi esecutori
 Matilde Facheris, 
attrice
 Daniele Parziani, 
direttore
 Ensemble de I Pomeriggi Musicali
 Orchestra 
I Piccoli Pomeriggi Musicali
 
 Biglietti Adulti Euro 5,00; Bambini Euro 3,00
 La matinée, intitolata Grandi e Piccoli, vedrà 
alternarsi sullo stesso palcoscenico piccoli e grandi esecutori che porteranno 
la favola in musica. La fiaba di Pierino e il Lupo sarà infatti eseguita 
dall'Ensemble I Pomeriggi Musicali mentre l'Orchestra I Piccoli Pomeriggi 
Musicali, diretta da Daniele Parziani, eseguirà L'Avventura di Ben. Il concerto 
avrà un finale a sorpresa in cui le due formazioni, come due generazioni a 
confronto, eseguiranno insieme un brano travolgente.
 |  
    | 
          Giovedì 17 gennaioSabato 19 gennaio
 Direttore: Corrado Rovaris
 Violoncello: 
Gautier Capuçon
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 S.Prokofev:  Sinfonia concertante per violoncello e orchestra op. 125
 A.Dvorak: Sinfonia n. 6 op. 60
 |  
    | Giovedì 24 gennaioSabato 26 gennaio
 Direttore: 
          Nicholas 
          Carthy
 Violino: Marco Rizzi
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Carlo 
          Alessandro Landini: Two More Steps Towards Uncertainty
 (Commissione I Pomeriggi Musicali - 2007)
 A.Dvorak: Concerto per violino e orchestra op. 33
 L.van
          Beethoven: Sinfonia n. 2 op. 36
 
          Decimo appuntamento Giovedì 24 
          gennaio, alle ore 21, e sabato 26 gennaio, alle ore 17, presso il 
          Teatro Dal Verme (via San Giovanni Sul Muro, 2- Milano),con la 63ª 
          Stagione Sinfonica dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali. Sul podio 
          dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali salirà il noto Direttore inglese 
          Nicholas Carthy che accompagnato dal violinista Marco Rizzi presenterà 
          un Concerto molto particolare. Il programma prevede un’assoluta novità 
          composta su commissione I Pomeriggi Musicali dal musicista Carlo 
          Alessandro Landini appena premiato a Varsavia per la vittoria del 
          prestigioso concorso "Witold Lutoslawski".Alla sua composizione dal 
          titolo “Two More Steps Towards Uncertainty” (2007) verrà affiancato il 
          Concerto per violino e orchestra op. 33 di Dvorak e la Sinfonia n.2 
          op. 36 di Beethoven. |  
    | Giovedì 31 gennaio Sabato 2 febbraio
 Direttore: 
          Pietro Mianiti
 Pianoforte: Ruggero Laganà
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Z.Kodaly: Notte d'estate
 F.Poulenc: Aubade, concerto per pianoforte e 18 strumenti
 F.J.Haydn: Sinfonia n. 103
 
            Undicesimo appuntamento con la 63ª 
            Stagione Sinfonica dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali giovedì 31 
            gennaio, alle ore 21, e sabato 2 febbraio, alle ore 17,presso il 
            Teatro Dal Verme (via San Giovanni Sul Muro, 2- Milano).Ritorna sul podio dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali il Maestro 
            lombardo Pietro Mianiti affiancato al pianoforte dal Compositore 
            Ruggero Laganà. Insieme eseguiranno Notte d’estate di Kodaly, Aubade,concerto 
            per pianoforte e 18 strumenti di Poulenc e la Sinfonia n. 103 di 
            Haydn.
 |  
    | Febbraio |  
    | Giovedì 7 
          febbraioSabato 9 febbraio
 Direttore: Antonello Manacorda
 Mezzosoprano: Nathalie Stutzmann
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Fauré: Pavane op. 50
 Berlioz: 
          Les
          nuits d'été, per voce e orchestra op.7
 Ravel: Ma mère l'oye
   |  
    | Prima Stagione dell'Orchestra I Piccoli Pomeriggi Musicali
 Teatro Dal Verme (via San Giovanni Sul Muro, 2 Milano)
 sabato 9 febbraio, ore 11
 Concerto di Carnevale
 Lo scherzo, il travestimento ed il divertimento?in musica
 Daniele Parziani, 
direttore
 Orchestra 
I Piccoli Pomeriggi
 
 Biglietti Adulti Euro 5,00; Bambini Euro 3,00
 |  
    | 
          Giovedì 14 febbraioSabato 16 febbraio
 Ciclo Beethoven
 Direttore: Luca Ferrara
 Pianoforte: Mariangela Vaccatello*
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Carla Rebora: Eine Kleine Kocku
 Beethoven: Concerto per pianoforte e
 orchestra op. 61
 Haydn: Sinfonia n. 101
 
  |  
    | Domenica 20 gennaio alle ore 16.30 presso il Teatro 
          Dal Verme (Via San Giovanni sul Muro,2 -Milano) prende avvio la quarta 
          edizione della rassegna di musica da camera, Armonie d'Autore, 
          prodotta come sempre dal Teatro Dal Verme in collaborazione con 
          l'associazione Sconfinarte. Dedicata alla produzione cameristica dei principali autori presenti 
          nella 63ª Stagione Sinfonica dell'Orchestra I Pomeriggi Musicali, 
          propone programmi con pagine note accanto ad altre di più rara 
          esecuzione. L'edizione di quest'anno è composta da sette appuntamenti 
          domenicali nella Sala Piccola del Teatro, che si terranno fra il 20 
          gennaio e il 2 marzo.
 Il primo appuntamento avrà come protagonisti Gabriele Cassone alla 
          tromba e Roberto Plano al pianoforte.
 |  
    | 
          Giovedì 21 febbraioSabato 23 febbraio
 
          Wolfgang Amadeus
          MozartLe nozze di Figaro, ouverture in re maggiore K492
 
          Wolfgang Amadeus
          MozartSinfonia concertante in mi bem magg per violino, viola e orchestra K 364
 -Allegro maestoso
 -Andante
 -Presto
 Felix
          Mendelssohn BatholdySinfonia n. 4 in la magg op. 90 (Italiana)
 -Allegro vivace
 -Andante con moto
 -Con moto moderato
 -Saltarello, presto
 
          Orchestra I Pomeriggi MusicaliDirettore e violino: 
Pietari Inkinen
 Viola: Luca Ranieri
 
 |  
    | Giovedì 28 febbraioSabato 1 marzo
 Ciclo Beethoven
 
    
          Franz Joseph
          HaydnSinfonia n. 44 in mi minore "Trauersymphonie"
 -Allegro con spirito
 -Adagio
 -Menuetto, allegretto
 -Finale:presto
 
    
          Ludwig van
          BeethovenConcerto n. 2 per pianoforte e orchestra in si bem magg op.19
 -Allegro con brio (cadenza 1808??)
 -Adagio
 -Rondò: Molto allegro
 -Allegro con spirito
 
    
          Wolfgang Amadeus
          MozartSinfonia n. 29  in la maggiore K201
 -Allegretto moderato
 -Andante
 -Menuetto
 -Allegro con spirito
 Direttore :Stefan Solyom
 Pianoforte: 
          Stephen Kovacevich
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 |  
    | Marzo |  
    | Giovedì 6 marzoSabato 8 marzo
 Direttore: Antonello Manacorda
 Violoncello: Pieter Wispelwey
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 E.Elgar:  Concerto per violoncello e orchestra op. 85
 J,Sibelius: Sinfonia n. 3 op. 52
   |  
    | Giovedì 13 marzo Sabato 15 marzo
 Direttore:
Adriano Martinolli 
D’Arcy
 Mandolino: Avi Avital
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 G.Paisiello: Il Barbiere di Siviglia, ouverture
 F.Gardella: Novità per mandolino e orchestra
 G.Paisiello: Concerto per mandolino e orchestra
 F.J.Haydn: Sinfonia n. 95
 
 |  
    | Giovedì 27 marzo Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza
 Programma da definire
   |  
    | Sabato 29 marzo Orchestra da Camera di Padova e del Veneto
 Programma da definire
   |  
    | Aprile |  
    | Giovedì 3 aprileSabato 5 aprile
 Direttore: Giordano Bellincampi
 Clarinetto: Fabrizio Meloni
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Grieg: Holbergsuite op. 40
 Nielsen: Concerto per clarinetto e orchestra op. 57
 Mendelssohn: Sinfonia n. 3 op. 56 (Scozzese)
   |  
    | 
Giovedì 
          10 aprileSabato 12 aprile
 Ciclo Beethoven
 Venerdì 11
          aprile 2008
 Ciclo Beethoven
 Direttore e pianoforte: Konstantin Scherbakov
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 L. van
          Beethoven: Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra op. 15
 F.J.Haydn: Sinfonia n. 8 (Le Soir)
 Ultima delle tre sinfonie (il mattino, il giorno, la sera) composte nel 1761
 
  |  
    | 
          Giovedì 17 aprileSabato 19 aprile
 Direttore: Hansjörg Schellenberger
 Violino: Markus Placci*
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 F.Schubert: Il diavolo fa l'idraulico,
          ouverture op. 2 D4
 K.Weill: Concerto per violino e orchestra op. 12
 F.Schubert: Sinfonia n. 6 D589
 
Prova Generale Aperta al Pubblico si terrà lo stesso giovedì 17 aprile  
alle ore 10. |  
    | Giovedì 24 aprile Sabato 26 aprile
 Direttore: Hansjörg Schellenberger
 Flauto: Angela Citterio
 Arpa: Donata Mattei
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Cattaneo: Latidos
 Mozart: Concerto per flauto, arpa e orchestra K 299
 Mozart: Sinfonia n. 40 K550
   |  
    | 
    maggio |  
    | Sabato 3 maggio Orchestra d’Archi I Pomeriggi Musicali Programma da definire   |  
    | Giovedì 8 maggio Sabato 10 maggio
 Ciclo Beethoven
 Direttore: Antonello Manacorda
 Pianoforte: Paolo Bordoni
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Beethoven: Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra op. 58
 Haydn: Sinfonia n. 104 (Salomon)
   |  
    | Giovedì 15 maggio Sabato 17 maggio
 Ciclo Beethoven
 Direttore: Antonello Manacorda
 Voce recitante: Elio De Capitani
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Beethoven: Egmont op. 84
   |  |  
          | 
Abbonamenti a 24 concerti del giovedì:Interi
 Primo Settore (Platea, dalla fila 1 alla 30) Euro 240,00
 Secondo Settore (Platea, dalla fila 31 alla 40) Euro 192,00
 Balconata Euro 156,00
 Ridotti (under 26 e over 60; gruppi, scuole e università)
 Primo Settore (Platea, dalla fila 1 alla 30) Euro 180,00
 Secondo Settore (Platea, dalla fila 31 alla 40) Euro 144,00
 Balconata Euro 120,00
 Abbonamenti a 25 concerti del sabato:
 Interi
 Primo Settore (Platea, dalla fila 1 alla 30) Euro 250,00
 Secondo Settore (Platea, dalla fila 31 alla 40) Euro 200,00
 Balconata Euro 162,50
 Ridotti (under 26 e over 60; gruppi, scuole e università)
 Primo Settore (Platea, dalla fila 1 alla 30) Euro 187,50
 Secondo Settore (Platea, dalla fila 31 alla 40) Euro 150,00
 Balconata Euro 125,00
 (Periodo di prelazione per i vecchi abbonati: 10 31 maggio 2007
 abbonamenti disponibili ai nuovi abbonati dal 6 giugno 2007)
 Biglietti:
 Interi:
 Primo Settore (Platea dalla fila 1 alla 30) Euro 17,00
 Secondo Settore (Platea dalla fila 31 alla 40) Euro 12,00
 Balconata Euro 9,50
 Ridotti:
 (Giovani under 26 ; Anziani over 60; Cral ; Associazioni Culturali ; Biblioteche 
; Scuole e Università)
 Primo Settore (Platea dalla fila 1 alla 30) Euro13,50
 Secondo Settore (Platea dalla fila 31 alla 40) Euro 10,50
 Balconata Euro 7,50
 
      
Direttore Musicale Antonello Manacorda |  
          |  |  |