| ottobre novembre | 
  
    | Giovedì 28 ottobre ore 21 Sabato 30 ottobre ore 17
 Aldo Ceccato, direttore
 Marco Berrini, direttore del coro
 Kirstern Blank, soprano
 Loredana Bigi, soprano
 Rogelio Marin, tenore
 Ars Cantica Choir
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Mendelssohn-Bartholdy: Ouverture delle trombe op. 101
 Mendelssohn-Bartholdy: Sinfonia n. 2 op. 52 (canto di lode)
 | Giovedì 11 novembre ore 21 Sabato 13 novembre ore 17
 Denise Fedeli, direttore
 Bin Huang, violino
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Sollima: Lam e Dan
 Paganini: Concerto n.1 in Re maggiore
 Saint-Saëns: Sinfonia n. 2
 | Giovedì 18 novembre ore 21 Sabato 20 novembre ore 17
 Maurizio Zanini, direttore e pianoforte
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Mozart: Cassazione K. 63
 Haydn: Concerto per pianoforte, Hob XVIII / 11
 Mozart: Rondò per pianoforte e orchestra in La mag. K. 386
 Haydn: Sinfonia n. 87
 | 
  
    | Giovedì 25 novembre ore 21 Sabato 27 novembre ore 17
 Aldo Ceccato, direttore
 Renaud Capuçon, violino
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Rotondi: Variazioni su un tema di Mendelssohn
 Menderlssohn-Bartholdy: Sinfonia n. 1 op. 11
 Menderlssohn-Bartholdy: Concerto per violino e orchestra op. 64
 |  |  | 
  
    | dicembre | 
  
    | Giovedì 2 dicembre ore 21 Sabato 4 dicembre ore 17
 Marco Guidarini, direttore
 Gabriele Pieranunzi, violino
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Ravel: Le Tombeau de Couperin
 Ravel: Tzigane per violino e orchestra
 Beethoven: Romanza in Fa mag. per violino e orchestra
 Haydn: Sinfonia n. 104
 | Giovedì 16 dicembre ore 21 Sabato 18 dicembre ore 17
 Jean-Paul Penin, direttore
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 CONCERTO DI NATALE
 Dèlibes: Le Roi s'amuse
 Offenbach: Gaite Parisienne
 |  | 
  
    | gennaio | 
  
    | Giovedì 13 gennaio ore 21 Sabato 15 gennaio ore 17
 Jean-Jacques Kantarow, direttore e violino
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Beethoven: Le Creature di Prometeo, balletto op. 43
 Beethoven: Concerto per violino e orchestra op. 61
 | Giovedì 20 
    gennaio ore 21 Sabato 22 gennaio ore 17
 Gábor Hollerung, direttore
 Benedetto Lupo, pianoforte
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Vacchi: I Calanchi di Sabbiuno
 Mozart: Concerto per pianoforte e orchestra K. 467
 Haydn: Sinfonia n. 94
 | Giovedì 27 
    gennaio, ore 21 Sabato 29 gennaio, ore 17
 Aldo Ceccato, direttore
 Simone Pedroni, pianoforte
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Mendelssohn-Bartholdy: La bella Melusina op. 32
 Mendelssohn-Bartholdy: Concerto n.1 per pian. e orch. op.25
 Mendelssohn-Bartholdy: Sinfonia n.3 op. 56 “Scozzese”
 | 
  
    | febbraio | 
  
    | Sabato 5 febbraio, ore 17 Giovedì 10 febbraio ore 21
 Massimo Quarta, direttore e violino
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Mozart: Concerto per violino e orchestra K. 207
 Mozart: Rondò per violino e orchestra K. 269
 Mozart: Concerto per violino e orchestra K. 211
 Mozart: Concerto per violino e orchestra K. 216
 | Giovedì 17 febbraio ore 21 Sabato 19 febbraio ore 17
 Othmar Màga, direttore
 Angelo Teora, clarinetto
 Luca Ceretta, fagotto
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 R. Strauss: Metamorphosen per 23 archi
 R. Strauss: Duetto Concertino per clarinetto, fagotto e archi
 L. avn Beethoven: Sinfonia n. 2 op. 36
 Clarinetto Angelo Teora
 Fagotto Luca Ceretta
 | Giovedì 24 febbraio ore 21 Sabato 26 febbraio ore 17
 Aldo Ceccato, direttore
 Paolo Bordoni, pianoforte
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Mendelssohn-Bartholdy: Capriccio brillante per pianof. op. 22
 Mendelssohn-Bartholdy: Serenata e Allegro giocoso
 Mendelssohn-Bartholdy: Sinfonia n. 5 op. 107 "Riforma"
 | 
  
    | marzo | 
  
    | Giovedì 3 marzo ore 21 Sabato 5 marzo re 17
 Friedrich Haider, direttore
 Soprano da definire
 Umberto Ceriani, voce recitante
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 R. Strauss: Il borghese gentiluomo (testo di Quirino Principe)
 | Giovedì 10 marzo ore 21 Sabato 12 marzo ore 17
 Salvador Brotons, direttore
 Roberto Cominati, pianoforte
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Lamote De Grignon: Las tres sonatas del Padre Soler
 R. Strauss: Burleske, per pianoforte e orchestra
 Brotons: Preludio, interludio y finale: Every man
 Kodály: Danze di Galanta
 | Giovedì 17 
    marzo, ore 21 Sabato 19 marzo, ore 17
 Aldo Ceccato, direttore
 Duo Moneta-Rota, pianoforti
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Mendelssohn-Bartholdy: Le Ebridi, ouverture op. 26
 Mendelssohn-Bartholdy: Concerto in La bem. per due pianoforti e orchestra
 Mendelssohn-Bartholdy: Sinfonia n. 4 op. 90 "Italiana”
 | 
  
    
    | aprile | 
  
    | Sabato 2 aprile ore 17 Giovedì 7 aprile ore 21
 Gabor Ötvös, direttore
 Paolo Mandelli, oboe
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Bartók: Divertimento
 R. Strauss: Concerto per oboe e orchestra
 Mozart: Sinfonia “Linz” K. 425
 | Giovedì 14 aprile ore 21 Sabato 16 aprile ore 17
 Andrea Pestalozza, direttore
 Umberto Clerici, violoncello
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Composizione in prima assoluta  Hosokawa: In die Tiefe der Zeit per 
    violoncello fisarmonica e archi - Fisarmonica Ivano Battiston
 G.Rossini: "Une Larme" per violoncello e orchestra d'archi
 L.Boccherini: Concerto per violoncello e orchestra in Si bemolle
 G.Bizet: Sinfonia in Do maggiore
 | Sabato 23 aprile ore 17 Giovedì 28 aprile ore 2
 Massimo Quarta, direttore e violino
 Orchestra I Pomeriggi Musicali
 Mozart: Concerto per violino e orchestra K. 218
 Mozart: Rondò per violino e orchestra K. 373
 Mozart: Adagio per violino e orchestra K. 261
 Mozart: Concerto per violino e orchestra K. 219
 | 
  
    | maggio | 
  
    | Giovedì 5 maggio ore 21 Sabato 7 maggio ore 17
 Hansjörg Schellenberger, direttore
 Mozart: Serenata K. 388 “Nachtmusik”
 C. F. E. Bach: Sinfonia WOQ 179
 Brahms: Serenata n. 2 op.16
 | Giovedì 12 maggio, ore 21 Sabato 14 maggio, ore 17
 Paolo Arrivabeni, direttore
 Sara Allegretta, soprano
 Wagner: Idillio di Sigfrido
 Wagner: Wesendonk Lieder
 Schubert: Sinfonia n. 3
 | Giovedì 19 maggio, ore 21 Sabato 11 giugno, ore 17
 Aldo Ceccato, direttore
 Mendelssohn-Bartholdy: Sogno di una notte di mezza estate, op. 61
 (testo di Quirino Principe)
 | 
  
    |  |  |  | 
  
    | CIRCUITO 
        LIRICO DEI TEATRI DI TRADIZIONE DELLA REGIONE LOMBARDIA 
        Nel 2004/2005 l'Orchestra Lirica Pomeriggi Musicali 
        sarà impegnata nelle produzioni del Circuito Lirico dei Teatri di 
        Tradizione della Regione Lombardia.  
             |