| 
 
       Sabato 
      16 Gennaio 2016_01_16 ore 21 - TEATRO LIRICO
 CONCERTO D'APERTURA
 Ludwig van Beethoven (1770-1827) Triplo concerto per violino, 
      violoncello e pianoforte
 in Do maggiore op.56 (1804)
 Franz Joseph Haydn (1732-1809)
 Sinfonia n.104 in Re maggiore (1795)
 Orchestra Sinfonica “Città di Magenta”
 Trio Casa Bernardini:
 Violino, Marcello Miramonti
 Violoncello, Enrico Graziani
 Pianoforte, Alberto Chines
 Direttore, Michele Spotti
 VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO
 
 Martedì 19 Gennaio 2016_01_19
 ore 21 - TEATRO LIRICO
 La libertà nell’età della tecnica
 Umberto Galimberti
 
 Venerdì 22 Gennaio 2016_01_22
 ore 21 - TEATRO LIRICO
 BIG BANG
 di e con Lucilla Giagnoni
 
        Una donna, una madre, si pone l’eterna domanda 
        dell’in- dividuo di fronte al mistero dell’universo e del suo inizio.E cerca una risposta interrogandosi su tre concetti fonda- mentali 
        dell’esistenza - la luce, il buio e il tempo - in un percorso che mette 
        a confronto tre diversi linguaggi: il testo sacro della tradizione 
        biblica, la poesia (la visiona- rietà metafisica di Dante e la 
        concretezza delle passioni umane in Shakespeare) e la scienza, 
        attraverso la figura di Einstein.
 Per approdare a una nuova consapevolezza: “Io ora so che non raggiungerò 
        mai la mia radice, ma che la mia radice esiste. Non conoscerò mai il 
        mistero che sta là in fondo al buio, ma so che una verità c’è.”
 Giovedì 04 Febbraio 2016_02_04 ore 21
 A TUTTO BRASS!
 Brass quartet
 “Dal barocco alla musica leggera e dalle arie d’opera alla musica da film”
 Trombe, Pietro Martinoli, Pietro Locati
 Tromboni, Davide Pogliani, Alessandro Pogliani
 al CINEMATEATRO AGORA' ROBECCO
 
 Sabato 06 Febbraio 2016_02_06
 ore 21 - TEATRO LIRICO
 Concerto solistico
 (vincitore Concorso interno del 3 dicembre)
 Igor Stravinskij (1882-1971)
 L’Oiseau de feu (1910)
 Orchestra del Conservatorio
 G. Verdi di Milano
 Direttore
 CONCERTO SINFONICO (in abbonamento)
 http://www.concertodautunno.it/160206-magenta/160206_magenta.htm
 
 Martedì 09 Febbraio 2016_02_09
 ore 21 - TEATRO LIRICO
 Libertà dell’essere e non dell’individuo
 Carlo Sini
 
 Venerdì 12 Febbraio 2016_02_12
 ore 21 - TEATRO LIRICO
 STAND UP BALASSO
 di e con
 Natalino Balasso
 
        Sulla scena solo un microfono vintage, ancora con il 
        filo, la luce fissa di un occhio di bue e lui, il comico, in piedi, 
        altrimenti non sarebbe uno “stand up”. Non c’è ancun filo conduttore, in 
        compenso c’è tanta comicità, il meglio di 10 anni di Balasso.Un concentrato di parole senza fronzoli, una carrellata di battute, 
        monologhi tragicomici, modi di dire, ragionamenti sul filo dell’assurdo, 
        riflessioni indignate contro il mondo e interpretazione dei difetti che 
        appartengono a tutti noi.
 Basta per davvero un microfono e la voglia di raccontare in che assurdo 
        mondo viviamo.
 Più di due ore di zapping in puro stile Balasso, concentrato in un’unica 
        performance che raccoglie tutti gli espedienti dell’Arte della Commedia. 
        Una valanga verbale travolgente, scagliata contro il pubblico come un 
        vero e proprio tsunami di comicità assoluta.
 Martedì 23 Febbraio 2016_02_23 ore 21 - TEATRO LIRICO
 La rappresentanza e la crisi della democrazia.
 Raffaele Simone
 
 
 Venerdì 26 Febbraio 2016_02_26
 2016 ore 21:00
 LEZIONE CONCERTO
 Le grandi epoche della musica
 IL SALOTTO ROMANTICO
 Ensemble da camera dell'Orchestra Sinfonica Città di Magenta
 conduzione, Andrea Raffanini
 Produzione Totem
 regia, Paola Ornati
 consulente letteraria, Ornella Maltagliati
 
      
      Domenica 28 Febbraio 2016_02_28 ore 18.00Villa Naj Oleari (Magenta, Via Novara 2)
 PRIMA DI SCENA-INCONTRI OLTRE IL SIPARIO,
 ASPETTANDO MOZART E SALIERI
 Venerdì 04 Marzo 2016_03_04 ore 21:00
 Magenta Cultura 2016
 MOZART E SALIERI - I Demoni
 regia di Alberto Oliva
 ispirato all'opera di Puskin
 
 Martedì 08 Marzo 2016_03_08
 ore 21 - TEATRO LIRICO
 L’illusoria libertà. Tutti siamo liberi purché nessuno lo sia veramente.
 Rocco Ronchi
 http://www.concertodautunno.it/160304-magenta-mozart-salieri/160304-magenta-mozart-salieri.htm
 
 Venerdì 11 Marzo 2016_03_11
 ore 21:00
 Magenta Cultura 2016
 IL PICCOLO SPAZZACAMINO (The little sweep) 
      (1949)
 OPERA in un atto e tre scene di Benjamin Britten (1916-1976)
 regia, Lorenza Cantin
 Cantanti dell'Accademia del Teatro alla Scala di Milano
 Ensemble dell'Orchestra Sinfonica Città di Magenta
 direttore, Bruno Casoni
 PRODUZIONE TOTEM
 http://www.concertodautunno.it/160311-magenta/160311_magenta.htm
 
 Venerdì 18 Marzo 2016_03_18
 ore 21
 STRING QUARTET
 Quartetto Teseiron
 Ludwing van Beethoven (1770 – 1827)
 Quartetto in Fa magg. Op. 135
 Alfred Schnittke (1934 – 1998)
 Quartetto n.3 (1983)
 Franz Schubert (1797 – 1828)
 “Quartettsatz” in Do min. D103
 violini, Francesco Della Volta, Marina Mainardi
 viola, Lorenzo Scaglione
 violoncello, Carlo Mainardi
 al CINEMATEATRO AGORA' ROBECCO
 
 Lunedì 21 Marzo 2016_03_21
 2016 ore 21:00
 Magenta Cultura 2016
 L'UOMO CHE AMAVA LE DONNE - L'amore secondo Truffaut
 di e con Corrado Tedeschi
 Scritto e diretto da C. Tedeschi, L. Cairati, C Roccamo
 Con Corrado Tedeschi
 Voce e pianoforte Sara Castiglia e Aphrodite De Loreine
 Produzione Teatro dei Navigli e Teatro Europeo Plautino
 
 Mercoledì 30 Marzo 2016_03_30
 ore 21 - TEATRO LIRICO
 La necessità della libertà
 Massimo Cacciari
 
 Venerdì 01 Aprile 2016_04_01
 ore 21
 CELLO SUITE
 Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Suite n.1 in Sol Magg. - Suite 
      n.2 in Re min.
 Suite n. 4 in Mi b Magg.
 Violoncello, Stefano Cerrato
 al CINEMATEATRO AGORA' ROBECCO
 
 Martedì 05 Aprile 2016_04_05
 ore 21 - TEATRO LIRICO
 Giustizia e libertà
 Salvatore Veca
 
 Sabato 09 Aprile 2016_04_09
 ore 21:00
 Magenta Cultura 2016
 CONCERTO SINFONICO
 Orchestra "In Residenza"
 pianoforte, Luca Buratto
 direttore, Marco Seco
 Robert Shumann (1810-1856)Concerto per pianoforte e orchestra in La minore 
      op. 54 (1845)
 Felix Mendelssohn Bartholdy(1809-18479 Sinfonia n.4 in La maggiore op. 90 
      Italiana (1883)
 
 Martedì 19 Aprile 2016_04_19
 ore 21 - TEATRO LIRICO
 Uguaglianza o libertà?
 Luigi Zoja
 
 Mercoledì 20 Aprile 2016_04_20
 ore 21:00
 Magenta Cultura 2016
 PEPERONI DIFFICILI
 La verità chiede di essere conosciuta
 Regia Rosario Lisma
 Con Anna Della Rosa, Ugo Giacomazzi, Rosario Lisma e Andrea Narsi
 Produzione Teatro Franco Parenti in collaborazione con Jacovacci e Busacca
 
 Sabato 07 Maggio 2016_05_07
 ore 21:00
 Magenta Cultura 2016
 SPETTACOLO MUSICALE
 Vedi alla voce: Viaggiare
 Concerto unplugged per voci e orchestra
 Orchestra Giovanile Totem
 direttore, Daniele Parziani
 con Paola Ornati, Lorenzo De Ciechi
 PRODUZIONE TOTEM
 FUORI ABBONAMENTO
 INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
 http://www.concertodautunno.it/160507-viaggiare-magenta/160507_viaggiare-magenta.htm
 
 
 Sabato 21 Maggio 2016_05_21
 ore 21:00
 Magenta Cultura 2016
 CONCERTO SINFONICO
 Orchestra Sinfonica Città di Magenta
 violoncello, Gaetano Nasillo
 direttore, Andrea Raffanini
 Franz Joseph Haydn 81732-1809) Concerto n. 2 in Re maggiore per 
      violoncello e orchestra (1783)
 Ludwig Van Beethoven (1770-1827) Sinfonia n. 2 in Re maggiore op. 36 
      (1802)
 http://www.concertodautunno.it/160521-magenta/160521_magenta.htm
 Domenica 30 ottobre 2016 – ore 21,00Organizzato da Accademia di Alto Perfezionamento Musicale
 Associazione Culturale Totem
 Comune di Magenta
 4° Concorso lirico Magenta
 
      
      http://www.concertodautunno.it/161030-magenta-concorso/161030_magenta-concorso.htm    
 |