| 
        
        
          
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            | §§§ 
 
 §§§ |  
            |  |  
            |  |  |  | 
   
 
      Le Settimane Musicali di 
      Stresa del Lago Maggiore sono senza dubbio una 
      manifestazione di rilievo nel panorama dei festival europei di musica 
      classica, all’interno della quale ogni anno si esibiscono artisti e 
      complessi di fama internazionale. 
 Midsummer Jazz 
      Concerts 
 Martedì 18 Luglio 2017_07_18 ore 21.00 € 30 Stresa, Lungolago La Palazzola
 Chano Dominguez
 Trio Chano Dominguez, pianoforte
 Horacio Fumerò, contrabbasso
 David Xirgu, batteria
 
 Mercoledì 19 Luglio 2017_07_19 ore 21.00
 € 30 Stresa, Lungolago La Palazzola
 Oregon
 Ralph Towner, chitarra
 Paul McCandless, oboe e sax soprano
 Paolino Dalla Porta, contrabbasso
 Mark Walker, batteria
 
 Giovedì 20 Luglio 2017_07_20 ore 21.00
 € 30 Stresa, Lungolago La Palazzola
 Dino Saluzzi Group
 Dino Saluzzi, fisarmonica
 José Maria Saluzzi, chitarra
 Félix "Cuchara" Saluzzi, sax tenore e clarinetto
 Matias Saluzzi, basso elettrico e contrabbasso
 UT. Gandhi, batterie percussioni
 El valle de la infancia
 
 Venerdì 21 Luglio 2017_07_21 ore 21.00
 € 30 Stresa, Lungolago La Palazzola
 Enrico Rava - Tomasz Starìko Quintet
 Enrico Rava, Tomasz Stahko, trombe
 Giovanni Guidi, pianoforte
 Dezron Douglas, contrabbasso
 Gerald Cleaver, batteria
 
 Sabato 22 Luglio 2017_07_22 ore 21.00
 €30 Verbania, Il Maggiore
 Enrico Pieranunzi & the Brussels Jazz Orchestra
 featuring Bert Joris Enrico Pieranunzi, pianoforte Bert Joris, tromba
 
 Domenica 23 Luglio 2017_07_23 ore 21.00 € 30
 Verbania, II Maggiore
 Peppe Servillo, voce
 Javier Girotte, sax
 Fabrizio Bossp, tromba
 Furio Di Castri, contrabbasso
 Rita Marcotulli, pianoforte
 Mattia Barbieri, batteria
 Il nostro canto libero
 Omaggio a Lucio Battisti
 
 Meditazioni in Musica 
 
        
          Martedì 25 Luglio 2017_07_25 ore 20.30 € 50* Leggiuno, Eremo di S. Caterina del Sasso
 Suite per violoncello solo (I)
 Maximilian Hornung, violoncello
 J.S. Bach, Suite n. 1 in sol magg. BWV1007
 Suite n. 4 in mi bem. magg. BWV 1010
 Suite n. 5 in do min. BWV 1011
 
 Mercoledì 26 Luglio 2017_07_26 ore 20.30
 € 50* Leggiuno, Eremo di S. Caterina del Sasso
 Suite per violoncello solo (II)
 Maximilian Hornung, violoncello
 J.S. Bach, Suite n. 3 in do magg. BWV 1009 Suite n. 2 in re min. BWV 
          1008 Suite n. 6 in re magg. BWV 1012
 
 Giovedì 27 Luglio 2017_07_27 ore 20.00
 € 20 Belgirate, Chiesa Vecchia
 Van Kuijk Quartet
 F.J. Haydn, Quartetto op. 33 n. 2 "Lo scherzo"
 L. Janàcek, Quartetto n. 1 "Sonata a Kreutzer"
 M. Ravel, Quartetto in fa magg.
 Vincitore del Concorso Wigmore Hall 2015
 
 FESTIVAL 
 
            Incontri 
            
            
            
            Mercoledì 23 Agosto 2017_08_23 ore 20.00 € 60/40/25/20 Stresa, Palazzo dei Congressi
 Alda Caiello, soprano
 Valter Malosti, voce recitante
 Sanpapié, dance and physical theatre
 Stresa Festival Ensemble
 Duncan Ward, direttore
 M. de Falla, Sette canzoni popolari spagnole
 (trascrizione Roberto Vetrano)
 L. Berio, Folksongs
 I. Stravinskij, Histoire du soldat*
 *Una produzione Sanpapié su commissione Stresa Festival
 
 Giovedì 24 Agosto 2017_08_24 ore 20.30
 € 50/35* Isola Madre, Loggia del Cashmere
 Sergei Nakariakov, trombe flicorno
 Gershwin String Quartet
 W.A. Mozart, Divertimento in re magg. Quintetto per corno K. 407
 F. Kreisler, Liebesleid e Liebesfreud
 O. Borirne, Tarantella La Napolitaine
 S. Tzintzadze, Four Miniatures
 F. Poulenc, Les chemins de l'amour
 A. Piazzolla, Tango Ballet
 J.B. Arban, Carnevale di Venezia
 
 Venerdì 25 Agosto 2017_08_25 ore 21.00 € 20
 Stresa, Regina Palace Hotel
 Juan Manuel Canizares, chitarra
 Juan Carlos Gó,mez, chitarra
 Charo Espino, Angel Munoz, bailaores de flamenco
 Scarlatti por Canizares
 
 Sabato 26 Agosto 2017_08_26 ore 20.00
 € 30 Verbania, II Maggiore
 Olivia Manescalchi, voce recitante
 alTREtracce, teatro delle ombre
 Stresa Festival Orchestra
 Daniele Rustioni, direttore
 D. Sostakovic, Hamlet op. 32a - musiche di scena*
 W.A. Mozart, Sinfonia n. 31 "Paris"
 S. Prokof'ev, Sinfonia Classica
 *Testo originale e drammaturgia di Monica Luccisano
 
 Domenica 27 Agosto 2017_08_27 ore 20.00
 € 60/40/25/20 Stresa, Palazzo dei Congressi
 Francesco Piemontesi, pianoforte
 Tonhalle-Orchester
 Zurich Lionel Bringuier, direttore
 J. Brahms, Concerto per pianoforte e orchestra n. 1
 E. Grieg, Peer Gynt Suite n. 1
 E. Elgar, Variazioni Enigma
 
 Lunedì 28 Agosto 2017_08_28 ore 18.00
 Ingresso libero Arona, Villa Ponti
 Incontro con Maurizio De Giovanni
 
 Martedì 29 Agosto 2017_08_29 ore 20.00
 € 20 Stresa, Chiesa S. Ambrogio
 Kristóf Barati, violino
 J.S. Bach, Sonata n. 1 in sol min. BWV 1001 Sonata n. 2 in la min. 
            BWV 1003
 Sonata n. 3 in do magg. BWV 1005
 
 Mercoledì 30 Agosto 2017_08_30 ore 20.00
 € 20 Stresa, Chiesa S. Ambrogio
 Kristóf Barati, violino
 J.S. Bach, Partita n. 3 in mi magg. BWV 1006 Partita n. 1 in si min. 
            BWV 1002
 Partita n. 2 in re min. BWV 1004
 
 Giovedì 31 Agosto 2017_08_31 ore 20.00
 € 60/40/25/20 Stresa, Palazzo dei Congressi
 Alexander Romanovsky, pianoforte
 Francesco Frongia, Ferdinando Bruni, multimedialità
 R. Schumann, Arabesque; Carnaval op. 9
 M. Musorgskij, Quadri di un'esposizione
 * Commissione Stresa Festival
 
 Venerdì 01 Settembre 2017_09_01 ore 20.00
 € 20 Angera, Rocca Borromeo
 Teodoro Anzellotti, fisarmonica
 J.P. Rameau, Pièces de Clavecin
 T. Hosokawa, Slow motion
 L. Berio, Sequenza XIII (chanson)
 B. Bartók, Sei danze popolari rumene Sz 56
 
            
            
            
            Sabato 02 Settembre 2017_09_02 ore 20.00€ 30 Verbania, II Maggiore
 Fahmi Alqhai, viola da gambe direzione
 Arcàngel, cantaor de flamenco
 Patricia Guerrero, bailaora de flamenco
 Accademia del Piacere
 Miguel Àngel Cortes, chitarra flamenca
 Agustfn Diassera, percussioni
 Marivi Blasco, soprano
 Rami Alqhai, viola da gamba
 Johanna Rose, viola da gamba
 Juan Ramón Lara, violone
 Miguel Rincón, chitarra barocca
 Las idasy las vueltas, musicas mestizas
 Musica barocca dell'era coloniale in dialogo col flamenco
 
 Domenica 03 Settembre 2017_09_03 ore 20.00
 € 60/40/25/20 Stresa, Palazzo dei Congressi
 Khatia Buniatishvili, pianoforte
 London Symphony Orchestra
 Gianandrea Noseda, direttore
 S. Prokof'ev, Concerto per pianoforte e orchestra n. 2
 P.I. Cajkovskij, Sinfonia n. 4
 
 Lunedì 04 Settembre 2017_09_04 ore 18.00
 Stresa, Regina Palace Hotel
 Incontro con Erri De Luca
 Ingresso libero
 
 Martedì 05 Settembre 2017_09_05 ore 20.30
 € 50* Isola Bella, Salone degli Arazzi
 Marco Rizzi, Gabriele Pieranunzi, violini
 Simonide Braconi, Francesco Fiore, viole
 Enrico Bronzi, violoncello
 F. Mendelssohn, Quintetto per archi n. 2 op. 87
 J. Brahms, Quintetto per archi n. 2 op. 111 / Quintetti d'archi nel 
            Romanticismo
 
 Mercoledì 06 Settembre 2017_09_06 ore 20.00
 € 20 Stresa, Chiesa S. Ambrogio
 Ghislieri Choir
 Jorge Alberto Guerrero, violoncello
 Maria Cecilia Farina, organo
 Giulio Prandi, direttore
 Albe tramonto della polifonia barocca
 C. Monteverdi, Messa a 4 voci da cappella
 B. Zerafa, Improperia per il Venerdì Santo
 D. Perez, Mottetto per S. Michele Arcangelo
 
 Giovedì 07 Settembre 2017_09_07 ore 20.30
 € 50* Isola Bella, Salone degli Arazzi
 Sergey Khachatryan, violino
 Lusme Khachatryan, pianoforte
 W.A. Mozart, Sonata in si bem. magg. K. 454
 S. Prokof'ev, Sonata n. 2 in re magg. op. 94a
 R. Schumann, Sonata n. 2 in re min. op. 121
 
 Venerdì 08 Settembre 2017_09_08 ore 20.00
 € 60/40/25/20 Stresa, Palazzo dei Congressi
 Enrico Dindo, violoncello
 Filarmonica Teatro Regio Torino
 Gianandrea Noseda, direttore
 W.F. Bach, Sinfonia in re min.
 D. Sostakovic, Concerto per violoncello e orchestra n. 1
 L. van Beethoven, Sinfonia n. 6 "Pastorale"
 VEDI FOTOSERVIZIO DI CONCERTODAUTUNNO
 
 IL PROGRAMMA PUO' ESSERE SOGGETTO A MODIFICHE
 
 
        
  
    | Biglietti ed abbonamenti |  
    | 
    UFFICIO DEL FESTIVAL  
    Via Carducci, 3828838 Stresa (VB)
 
    Tel. (+39) 0323-31095/30459 Fax (+39) 0323-33006
 |  
    | http://www.stresafestival.eu |  
    | Nota: Per gli spettacoli che non sono ne presentati ne commentati 
in questa pagina consultate il sito ufficiale, grazie |  
    | 
        Edizioni precedenti 
         |  
      
            
      
      http://www.stresafestival.eu
 Puoi prenotare anche via 
      posta, fax o e-mail. Leggi 
      come
 
 
 Altre notizie su: http://concertodautunno.blogspot.com
 
 |