|  |  | 
   
 
      Le Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore sono senza dubbio una 
      manifestazione di rilievo nel panorama dei festival europei di musica 
      classica, all’interno della quale ogni anno si esibiscono artisti e 
      complessi di fama internazionale. 
 Midsummer Jazz 
      Concerts 
 
      
            Dopo la seconda edizione dei Midsummer Jazz Concerts, che propone 
            cinque imperdibili appuntamenti dal 19 al 21 luglio, seguiranno le 
            "Meditazioni in Musica" (25-28 luglio) e infine "Tra terra e cielo" 
            dal 24 agosto al 7 settembre 2013. Una “novità di servizio” per 
            Stresa Festival 2013 è l’anticipazione dell’inizio di tutti i 
            concerti alle ore 20.00. Rimangono invariate le partenze dei 
            battelli per i concerti all’Eremo di Santa Caterina e per le Isole 
            Borromeo, che quindi inizieranno sempre alle 20.30. 
 Meditazioni in Musica 
 
      Giovedì 25 luglio 2013_07_25– ore 20.00Rocca Borromeo – Angera
 Tu dormi e 'l dolce sonno
 G. Caccini, Prologo da Le Musiche sopra l’Euridice
 J. Peri, Bellissima Regina
 F. Dentice, Fantasia
 J. Peri, Tu dormi
 J. Kapsperger, Canarios
 G. Caccini, Fortunato Augellin
 A. Mayone, Partite sopra la Romanesca
 G. Caccini, Torna, deh torna
 Oh che felice giorno
 F. Caccini, Lasciatemi qui solo (aria in cinque parti)
 A. Mayone, Toccata IV cromatica
 J. Peri, Tutto il dì piango
 B. Castaldi, Corrente detta la Laurina
 J. Peri, Hor che gl’augelli
 A. Mayone, Partite sopra Fidele
 J. Peri, Per quel vago boschetto da Le Musiche sopra l’Euridice
 Toccata Seconda (Diversi Capricci)
 Maria Cristina Kiehr, soprano
 Mara Galassi, arpa
 € 20
 
 Venerdì 26 luglio 2013_07_26– ore 20.30
 PARTENZA BATTELLO ORE 20.00
 Eremo di Santa Caterina del Sasso – Leggiuno
 J.S. Bach, Suite per violoncello solo
 n. 1 in sol magg. BWV 1007
 n. 4 in mi bem. magg. BWV 1010
 n. 5 in do min. BWV 1011
 Julian Steckel, violoncello
 € 50
 
 Sabato 27 luglio 2013_07_27 – ore 20.30
 PARTENZA BATTELLO ORE 20.00
 Eremo di Santa Caterina del Sasso – Leggiuno
 J.S. Bach, Suite per violoncello solo
 n. 2 in re min. BWV 1008
 n. 3 in do magg. BWV 1009
 n. 6 in re magg. BWV 1012
 Julian Steckel, violoncello
 € 50
 
 Domenica 28 luglio 2013_07_28– ore 20.00
 Chiesa Madonna di Campagna – Verbania
 Voci angeliche
 Tölzer Knabenchor
 Gerhard Schmidt-Gaden, direttore
 Clemens Haudum, organo
 Werner Mayer, violone
 J.S. Bach, Fürchte dich nicht, ich bin bei dir, BWV 228
 Lobet den Herrn, alle Heiden, BWV 230
 Jesu, meine Freude, BWV 227
 Ich lasse dich nicht, du segnest mich denn, BWV 159 Anh.
 Der Geist hilft unsrer Schwachheit auf, BWV 226
 Komm, Jesu, komm, BWV 229
 Singet dem Herrn ein neues Lied, BWV 225
 € 20
 
 FESTIVAL "Tra terra e cielo" 
 
            
      
      Sabato 24 agosto 2013_08_24 – ore 20.00Palazzo dei Congressi – Stresa
 Concerto di apertura
 B. Smetana, La Moldava
 F. Say, Water
 B. Britten, da Peter Grimes: Four Sea Interludes
 C. Debussy, La Mer
 Fazil Say, pianoforte
 Gstaad Festival Orchestra
 Neeme Järvi, direttore
 €40, € 25, € 15
 
 Domenica 25 agosto 2013_08_25 – ore 20.00
 Chiesa SS. Ambrogio e Teodulo – Stresa
 Beethoven, le ultime parole - 1
 Keller Quartet
 András Keller, violino
 Zsofia Koernyei, violino
 Zoltán Gál, viola
 Judit Szabò, violoncello
 L. Beethoven, Grande Fuga op. 133 in si bem. magg.
 Quartetto op. 132 in la min.
 J.S. Bach, da L'arte della fuga: Contrappunti 1, 2 e 3
 Canon all'Ottava
 Contrappunti 4, 6, 9
 € 20
 
 Lunedì 26 agosto 2013_08_26 – ore 20.00
 Chiesa SS. Ambrogio e Teodulo – Stresa
 Beethoven, le ultime parole - 2
 Giulio Rovighi, violino
 Aldo Campagnari, violino
 Massimo Piva, viola
 Francesco Dillon, violoncello
 L. Beethoven, Quartetto op. 130 in si bem. magg.
 Quartetto op. 135 in fa magg.
 € 20
 
 Martedì 27 agosto 2013_08_27 – ore 20.00
 Chiesa SS. Ambrogio e Teodulo – Stresa
 Beethoven, le ultime parole - 3
 Gustav Frielinghaus, violino
 Lena Wirth, violino
 Lena Eckels, viola
 Yves Sandoz, violoncello
 L. Beethoven, Quartetto op. 127 in mi bem. magg.
 Quartetto op. 131 in do diesis min.
 € 20
 
 Mercoledì 28 agosto 2013_08_28 – ore 20.00
 Palazzo dei Congressi – Stresa
 Stresa Festival Orchestra & Noseda
 J.S. Bach, Aria dalla Suite per orchestra n. 3 in re magg. BWV 1068
 F. Schubert, Sinfonia n. 5
 W.A. Mozart, Sinfonia n. 40 K 550
 Stresa Festival Orchestra
 Gianandrea Noseda, direttore
 € 40, € 25, € 15
 
 Giovedì 29 agosto 2013_08_29 – ore 20.00
 Castello Visconteo – Vogogna
 Ventus Quintet Salzburg
 Moritz Plasse, flauto
 Isabella Unterer, oboe
 Gàbor Lieli, clarinetto
 Markus Hauser, corno
 Christoph Hipper, fagotto
 J. Haydn, Divertimento in si bem. magg. "Corale di Sant'Antonio"
 G. Ligeti, Six Bagatelles
 J. Françaix, Quartetto per oboe, flauto, clarinetto e fagotto
 F. Farkas, Antiche danze ungheresi del XVII secolo
 G. de Sá, Praça da Matriz - Divertimento para quinteto
 A. Piazzolla, Suite
 € 20 Il concerto è all'aperto
 
 Venerdì 30 agosto 2013_08_30 – ore 20.30
 PARTENZA BATTELLO ORE 20.00
 Loggia del Cashmere – Isola Madre
 Nash Ensemble
 Marianne Thorsen, violino
 Philip Dukes, viola
 Alice Neary, violoncello
 Duncan McTier, contrabbasso
 Richard Hosford, clarinetto
 Ursula Levaux, fagotto
 Laurence Davies, corno
 F. Schubert, Trio D. 471
 F.A. Berwald, Settetto in si magg.
 L. Beethoven, Settimino op. 20
 € 50, € 35
 Il concerto è all'aperto
 
 Sabato 31 agosto 2013_08_31 – ore 17.30
 Chiesa del SS. Crocifisso, Collegio Rosmini – Stresa
 Sonate e Partite di J.S. Bach
 PRIMA PARTE
 J.S. Bach, Sonata per violino solo n. 1 in sol min. BWV 1001
 Partita per violino solo n. 1 in si min. BWV 1002
 Sonata per violino solo n. 3 in do magg. BWV 1005
 Marco Rizzi, violino
 € 20
 
 Sabato 31 agosto 2013_08_31 – ore 20.00
 Chiesa del SS. Crocifisso, Collegio Rosmini – Stresa
 Sonate e Partite di J.S. Bach
 SECONDA PARTE
 J.S. Bach, Sonata per violino solo n. 2 in la min. BWV 1003
 Partita per violino solo n. 3 in mi magg. BWV 1006
 Partita per violino solo n. 2 in re min. BWV 1004
 Marco Rizzi, violino
 € 20
 
 Domenica 1 settembre 2013_09_01 – ore 20.00
 Palazzo dei Congressi – Stresa
 Rossini e Verdi
 G. Verdi, Quartetto per archi (trascr. per orchestra d'archi)
 Orchestra del Teatro Regio di Torino
 Gianandrea Noseda, direttore
 G. Rossini, Stabat Mater
 Maria Agresta, soprano
 Angela Brower, mezzosoprano
 Gregory Kunde, tenore
 Mirco Palazzi, basso
 Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino
 Gianandrea Noseda, direttore
 € 40, € 25, € 15
 
 Lunedì 2 settembre 2013_09_02– ore 20.00
 Chiesa Vecchia – Belgirate
 Il profondo sentire dell'anima
 Lycopersicon
 Valerie Dulac, violoncello
 Sara Bennici, violoncello
 Michael Chanu, contrabbasso
 Gaetano Nasillo, violoncello e direzione
 G.C. Wagenseil, Sonata IV in la magg. per tre violoncelli e 
            contrabbasso
 F.J. Haydn, Concerto n. 1 in do magg. Hob. Vib/1 (adatt. di D.B. 
            Moore)
 G. Rossini, Duetto per violoncello e contrabbasso in re magg.
 J.J.F. Dotzauer, da Six pièces pour trois violoncelles op. 104: n. 
            1, n. 2, n. 6
 G.C. Wagenseil, Sonata III in do magg. per tre violoncelli e 
            contrabbasso
 € 20
 
 Martedì 3 settembre 2013_09_03 – ore 20.30
 PARTENZA BATTELLO ORE 20.00
 Salone degli Arazzi – Isola Bella
 Sol Gabetta, violoncello
 Sergio Ciomei, pianoforte
 L. Beethoven, Sette variazioni in mi bem. magg. sopra “Bei Männern, 
            welche Liebe fühlen" da Il flauto magico di W.A. Mozart
 Sonata per violoncello e pianoforte n. 3
 J. Brahms, Sonata per violoncello e pianoforte n. 1 in mi min. op. 
            38
 A.F. Servais, Fantaisie sur 2 Airs russes op. 13
 € 50
 
 Mercoledì 4 settembre 2013_09_04 – ore 20.00
 Villa Ponti – Arona
 L'arpa magica
 G.F. Händel, Concerto in si magg.
 G.B. Pescetti, Sonata in do min.
 F. Tarrega, Recuerdos de la Alhambra
 E.P. Alvars, Mandoline
 G. Fauré, Impromptu
 A. Caplet, Divertissement à la Francaise
 Divertissement à l’Espagnole
 B. Smetana, La Moldava
 Xavier de Maistre, arpa
 € 20
 
 Giovedì 5 settembre 2013_09_05 – ore 20.30
 PARTENZA BATTELLO ORE 20.00
 Salone degli Arazzi – Isola Bella
 L. Beethoven, Sonata op. 28 "Pastorale"
 Sonata op. 53 "Waldstein"
 C. Debussy, Preludi I Libro
 Jean-Efflam Bavouzet, pianoforte
 € 50
 
 Venerdì 6 settembre 2013_09_06 – ore 20.00
 Palazzo dei Congressi – Stresa
 Le quattro stagioni
 Giuliano Carmignola, violino
 Sonatori de la Gioiosa Marca
 Giorgio Fava, violino concertante
 Giovanni Dalla Vecchia, violino concertante
 Massimiliano Tieppo, Claudio Rado, Giorgio Pavan, violini
 Massimiliano Simonetto, Mauro Spinazzè, Francesco Lovato, violini
 Judit Foldes, Clelia Gozzo, viole
 Walter Vestidello, Edvige Forlanelli, violoncelli
 Giancarlo Pavan, violone
 Giancarlo Rado, arciliuto
 Giampietro Rosato, clavicembalo
 A. Corelli, Concerto grosso in re magg. n. IV
 Concerto grosso in fa magg. n. II
 A. Vivaldi, Concerto in re magg. RV 212
 Le quattro stagioni
 € 40, € 25, € 15
 
 Sabato 7 settembre 2013_09_07 – ore 20.00
 Palazzo dei Congressi – Stresa
 Czech Philharmonic
 B. Smetana, Šárka
 S. Rachmaninoff, Concerto per pianoforte e orchestra n. 2
 L. Beethoven, Sinfonia n. 7
 Kirill Gerstein, pianoforte
 Czech Philharmonic
 Jirí Belohlávek, direttore
 € 40, € 25, € 15
 
 IL PROGRAMMA PUO' ESSERE SOGGETTO A MODIFICHE
 
 I biglietti sono ora disponibili anche on-line. Acquista qui!
 
 
      
            
      
      http://www.stresafestival.eu
 Puoi prenotare anche via 
      posta, fax o e-mail. Leggi 
      come
 
 
 Altre notizie su: http://concertodautunno.blogspot.com
 
 |