| 
 
  Prenotazioni e abbonamenti presso:Libreria "Le mille e una pagina" - Mortara (PV)
 Tel. 0384.298493
 Inizio spettacoli ore : 21.00
 
  MOS CAMPAGNA ABBONAMENTISTAGIONE 2012/2013
 disponibili dal 16 ottobre 2012
 
  Provincia di Pavia - Auditorium Città di Mortara 
    
   
 
            #MortaraOnStage 
            Stagione 
2012-2013 
             
            
            Si inaugura quest'anno anche una importante usanza, segno di 
            rispetto e di buon costume sia nei confronti degli artisti che del 
            nostro pubblico: come già Arturo Toscanini "inventò" per il Teatro 
            alla Scala la dicitura "alle ore 21 precise", per far fronte alla 
            inopportuna consuetudine del pubblico milanese di arrivare alla 
            Scala in ritardo, anche Mortara on Stage darà come indicazione la 
            puntualità dell'inizio spettacolo, a partire dal grande concerto di 
            inaugurazione che si terrà sabato questo 3 novembre, con Enrico 
            Dindo e i Solisti di Pavia. Alle ore 21 puntuali inizierà il 
            concerto e scadrà a quell'ora il diritto al posto a sedere anche per 
            chi avesse già comprato il biglietto. 
 NovembreINAUGURAZIONE
 Sabato 3 novembre 2012 ore 21
 I SOLISTI DI PAVIA
 ENRICO DINDO
 direttore e violoncello
      solista
 C.Debussy: Sonata per violoncello e archi
 Kapustin: Concerto per violoncello e archi
 A.Piazzolla: Le 4 Stagioni
 
      
      Vedi Blog 
      L’orchestra che porta il nome di Pavia nel mondo, 
      voluta da Enrico Dindo, violoncellista di fama internazionale, di cui ne è 
      anche il direttore, eseguirà la Sonata di Debussy per violoncello e archi, 
      il Concerto di Kapustin e le Quattro Stagioni di Astor Piazzolla. I loro 
      dischi per Decca sono tra i più apprezzati dalla critica mondiale. Dicembre Sabato 15 dicembre 2012_12_15 ore 21Auditorium Città di Mortara
 Mortara On Stage
 Luigi Maio e il Trio Albatros
 Le fiabe da camera: I vestiti nuovi del Re e Hansel & Gretel
 Vedi Blog
 
      Le fiabe da camera scritte dal musicattore Luigi Maio: 
      poliedrico e istrionico musicista e attore dalle mille voci e dai mille 
      travestimenti, in sinergia con l’eccellente Trio Albatros, interpreterà le 
      fiabe “I nuovi vestiti del re” e “Hansel e Gretel”, percorrendo le 
      emozioni e la vivacità del suo innovativo teatro da camera. In 
      collaborazione con il Festival “Le Altre Note” 
 
      Stagione 
2013 
 Gennaio Sabato 19 gennaio 2013 ore 21A QUALCUNO PIACE MOZART
 Ghislieri Choir
 Giulio Prandi, direttore
 Andrea Bacchetti, pianoforte
 
      Due artisti Sony: uno dei più importanti cori italiani 
      e il pianista Andrea Bacchetti, tra i migliori talenti della sua 
      generazione che ha ottenuto anche una notorietà televisiva come pianista 
      del Chiambretti Night, in un programma dedicato a Mozart, giovane e 
      geniale provocatore, attraverso i suoi famosi Canoni e celebri arie 
      d’opera. In collaborazione con Pavia Barocca - Ghislierimusica Marzo Sabato 9 Marzo 2013 ore 21CORO DELLA SAT
 Canti popolari degli Alpini
 
      Canti popolari degli Alpini Il più celebre Coro degli 
      Alpini italiano, che ha ispirato bellissimi arrangiamenti di grandi 
      musicisti come Giorgio Federico Ghedini e Arturo Benedetti Michelangeli. I 
      loro dischi hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti e a Mortara 
      proporranno una serie di notissimi canti della tradizione popolare alpina. 
      In collaborazione con il Cai di Mortara Sabato 23 domenica 24 Marzo 2013 ore 21RuMORS E LE STRANE COPPIE
 Compagnia teatrale “I Riso e Amaro”
 Marta Comeglio, drammaturgia e regia
 
      I Riso e Amaro realizzano uno spettacolo evasivo e 
      divertente rappresentando la riduzione di alcune famose opere del 
      drammaturgo e sceneggiatore americano Neil Simon. Un esilarante collage di 
      commedie scritte tra gli Anni ’60 e gli Anni ’90 che hanno ancora molto da 
      raccontare. Le tematiche dei testi si rifanno alle complessità e 
      contraddittorietà che contraddistinguono i rapporti di coppia e di 
      amicizia (Le strane coppie) e come il comportamento degli individui si 
      rispecchi nella società (Rumors- pettegolezzi). Aprile Sabato 13 Aprile 2013 ore 21LETTERE IN MuSICA
 Milena Vukotic, voce recitante
 Mario Ancillotti, flauto
 Alessandro Marangoni, pianoforte
 
      Famigliare al pubblico di ogni età per le sue 
      apparizioni televisive come la “Pina” di Fantozzi o a fianco di Lino Banfi 
      in “Un medico in famiglia”, Milena Vukotic, astro del teatro e del cinema 
      italiano reciterà alcune lettere di Mozart, intervallate da due Sonate per 
      flauto e pianoforte, insieme alle liriche di Louys che hanno ispirato 
      Debussy per le 6 Epigrafi antiche e la toccante fiaba d’amore della ninfa 
      Undine, su cui si basa la celebre Sonata di Reinecke. Al flauto Mario 
      Ancillotti, considerato uno dei più grandi flautisti e didatti italiani, 
      presente da oltre 40 anni nei più importanti teatri del mondo. 
 
  Biglietti,
  Info: Libreria "Le mille e una pagina"Corso Garibaldi, 7 – Mortara (PV)
 Tel. 0384 298493 - E-mail: 
  info@lemilleeunapagina.com
 
 
            Auditorium Città di Mortarainfo: Ufficio Cultura Comune di Mortara - +39 0384.2564230
 auditorium@comune.mortara.pv.it
 Altre notizie su: http://concertodautunno.blogspot.com
 
 |