|  |  | 
 
  #MortaraOnStagePrenotazioni e abbonamenti presso:
 Libreria "Le mille e una pagina" - Mortara (PV)
 Tel. 0384.298493
 Inizio spettacoli ore : 21.00
 
   
 
  
  
    | Ottobre |  
    | Sabato 29 ottobre 2011 - ore 21Leeds meets Italy
 Big Band Jazz Company - Gabriele Comeglio, direttore
 Jamil Sheriff, pianoforte - Caterina Comeglio, voce
 Solisti ospiti: Giorgio Meuwly e Rino Cirinnà
 Nella prima parte verrà presentato il nuovo CD di Caterina Comeglio 
    arrangiato e diretto da Gabriele Comeglio, mentre nella seconda parte
 Jamil Sheriff, tra i più grandi artisti del Regno Unito, dirigerà la Big 
    Band
 nell’interpretazione di alcune sue composizioni.
 |  
    |  |  
    |  |  
    | Novembre |  
    | Venerdì 25 novembre 2011 - ore 21Il premio Oscar Luis Bacalov
 Luis Bacalov, pianoforte
 Massimo Mercelli, flauto
 Per la prima volta a Mortara il premio Oscar Luis Bacalov, pianista, 
    direttore e compositore di fama mondiale, insieme al grande flautista 
    Massimo Mercelli, già nostro ospite in passato, propone un programma tra 
    musica e film: da “Il Postino” e “Kill Bill” di Bacalov, ai più noti brani 
    di Morricone e Astor Piazzolla.
 
 |  
    | vedi le foto della serata http://www.concertodautunno.it/111125-bacalov/111125-bacalov.htm
 |  
    |  |  
    | Dicembre |  
    | Mercoledì 16 dicembre 2011 - ore 21I Pomeriggi Musicali con Strauss e Rossini
 Orchestra I 
    Pomeriggi Musicali
 Daniele Agiman, direttore
 Tornano i Pomeriggi Musicali, storica orchestra milanese, che proporrà un 
    programma “di fine anno”, con celebri walzer di Strauss e Sinfonie tratte 
    delle opere di Rossini.
 |  
    |  |  
    |  |  
  
   
    | Gennaio |  
    | Sabato 14 gennaio 2012 - ore 21Elio e Prosseda
 Elio (delle Storie Tese)
 Roberto Prosseda, pianoforte
 Roberto Prosseda al pianoforte e la voce di Elio, con un programma che 
    spazia da Rossini a Mozart, a temi di Kurt Weill e quattro canzoni di
 Luca Lombardi dove Elio interpreta la zanzara, il criceto e il moscerino.
 |  
    |  |  
    |  |  
    | Febbraio |  
    | Sabato 18 febbraio 2012 - ore 21Alda Merini
 parole, immagini e suoni vestiti di mistica follia
 Enrico Intra, pianoforte
 Manuela Tadini, voce recitante
 Giselda Ranieri, danzatrice
 Un omaggio singolare e profondo alla grande arte poetica di Alda Merini, tra 
    musica, teatro e danza.
 |  
    |  |  
    |  |  
    | Marzo |  
    | Sabato 10 e domenica 11 marzo 2012 - ore 21Aisling, visioni d’Irlanda
 Marta Comeglio e la Compagnia Teatrale “I Riso e Amaro”
 Chiara Spairani, arpa celtica Daniele Bicego, cornamusa
 Un collage di testi di poesia, narrativa, teatro e musica, disposti a creare 
    un percorso di emozioni nella storia di un popolo, quello irlandese, dal 
    fascino indiscutibile. Pace e guerra, poesia e forza, arpa celtica e 
    cornamusa, si contendono gli animi dei vari personaggi simbolici, 
    nell’attesa finale che la visione del poeta, l’aisling, prenda forma.
 |  
    |  |  
     
   
    |  |  
    | Note alla stagione: |  
    | Sindaco Roberto Robecchi Eccoci nuovamente a voi con un’altra stagione di Mortara 
    on Stage. L’accoglienza che anno dopo anno riservate agli spettacoli che vi 
    proponiamo, ci ha convinti a fare qualche sacrificio, in questi tempi di 
    difficoltà economiche, per riuscire a mantenere la qualità del prodotto. 
    Come vedrete scorrendo il programma, anche quest’anno ci sono nomi 
    importanti del panorama nazionale ed internazionale, con la chicca di un 
    premio Oscar. Tutti artisti che hanno scelto di rendere omaggio con la loro 
    presenza alla nostra bella città di Mortara. Il direttore artistico, anche 
    quest’anno, è riuscito a mixare spettacoli di vario genere per cercare di 
    accontentare i palati fini che seguono Mortara on Stage con affetto e 
    continuità. A questo punto non mi resta dunque che augurare a tutti voi buon 
    divertimento. |  
    | Assessore alla Cultura Fabio Rubini Mortara, Mortara e ancora Mortara. Ecco la vera 
    protagonista della stagione 2011/2012 del nostro Auditorium. Mortara 
    protagonista per la presenza da tutto esaurito alle serate della scorsa 
    stagione; Mortara protagonista in apertura e chiusura con gli spettacoli di 
    due suoi “figli illustri”, che non hanno mai dimenticato le loro radici; 
    Mortara protagonista, infine, per il consueto amore col quale il nostro 
    direttore artistico, Alessandro Marangoni, altro mortarese doc, ha saputo 
    coniugare la qualità degli spettacoli con le esigenze di contenimento delle 
    spese. Nell’allestire questa nuova stagione tutti noi, come al solito, ci 
    abbiamo messo il cuore, per un’unica ragione: l’amore folle per la nostra 
    Mortara. Speriamo di riuscire anche quest’anno a regalarvi serate 
    indimenticabili. |  
    | Alessandro Marangoni Direttore Artistico
 Tutto il mondo geme e teme per 
    l’incertezza sul futuro, la precarietà della vita quotidiana è diventata 
    l’assillo principale di chi crede solo nel consumismo e negli affari 
    economici. Tutto è gioco dei ricchi, solitudine dei più poveri, angoscia dei 
    più deboli. I supermercati sono diventati le nostre cattedrali, la lista 
    della spesa il nostro breviario, le processioni nei centri commerciali i 
    nostri pellegrinaggi. Ma noi a Mortara abbiamo ancora la nostra “piazza”, il 
    luogo dell’incontro, acusticamente eccellente e dai caldi colori, che anche 
    quest’anno, grazie ai suoi amministratori, si anima e pullula di grande arte 
    e di artisti internazionali, talvolta persino da premio Oscar. Tempo è di 
    tornare all’Uomo! Noi lo facciamo con la Musica, la via più forte, più 
    potente, più luminosa, per poter ancora volgere lo sguardo verso le stelle: 
    siamo noi la coscienza del loro splendere. 
     |  
    |  |  
 
  Biglietti:Poltrona 15 €
 Gradoni 10 €
 Abbonamento 75 €
 Info: Libreria "Le mille e una pagina"
 Corso Garibaldi, 7 – Mortara (PV)
 Tel. 0384 298493 - E-mail: 
  info@lemilleeunapagina.com
 
 
            Auditorium Città di Mortarainfo: Ufficio Cultura Comune di Mortara - +39 0384.2564230
 auditorium@comune.mortara.pv.it
 Altre notizie su: http://concertodautunno.blogspot.com
 
 |