L’Associazione 
        Ars Cantus di Varese
        
        
        L’associazione senza scopo di lucro Ars Cantus si è 
        costituita a Varese nel 1987, con l’intento di sviluppare e diffondere i 
        valori della Musica Classica e, in particolar modo, di quella Italiana e 
        di quella Sacra. Tali scopi vengono perseguiti promuovendo tutti i 
        possibili contatti e collaborazioni con istituzioni pubbliche e 
        diocesane, e realizzando, tramite Coro e Orchestra formati 
        prevalentemente da giovani, concerti di alto livello. Vera e propria 
        anima dell’Ars Cantus sono la vita di gruppo del Coro e dell’Orchestra, 
        per creare un contesto nel quale i valori della Musica eseguita possano 
        emergere vivi ed essere riconosciuti dallo spettatore. Attualmente 
        l’organico è composto da duecento elementi. L’Ars Cantus è stata fondata 
        ed è ancora diretta dal maestro Giovanni Tenti, classe 1961, quattro 
        diplomi al suo cursus studiorum (Organo e Composizione Organistica; 
        Musica Corale e Direzione di Coro; Pianoforte; Composizione), vero 
        ispiratore, animatore e sostenitore dell’associazione. In diciotto anni 
        di attività, l’Ars Cantus ha già tenuto in Italia quasi quattrocento 
        concerti – per la precisione, quello di Vigevano sarà il 382° -, e 
        inoltre ha al suo attivo una tournée in Svizzera e un gemellaggio con 
        l’orchestra sinfonica di Volgograd. Proprio quest’ultima è stata diretta 
        dal maestro Giovanni Tenti questa primavera in una tournée in Russia. Da 
        rimarcare anche i concerti tenuti per il Grande Giubileo del 2000, in 
        occasione del compleanno di papa Giovanni Paolo II e nella Giornata 
        Mondiale delle Vocazioni in S. Maria Maggiore a Roma. L’Ars Cantus può 
        vantare diverse riprese dalla Rai e da altre emittenti Radiofoniche e 
        televisive. A ciò vanno aggiunte le produzioni interne, con vari CD-rom 
        e Compact disc audio, nonché DVD della tournée in Svizzera Basilea e 
        Friburgo.