|  | Teatro Dal Verme - Milano Mercoledì 19 settembre 
 2018 – ore 21,00MiTo edizione2018 - Milano
 
Concerti di chiusuraALTRE DANZE
 Enrico Dindo, violoncello
 Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
 Stanislav Kochanovsky, 
direttore
 §§§
   
 
      PROGRAMMA e NOTE :    
L’ORCHESTRA RAI CHIUDE IL FESTIVAL CON KOCHANOVSKY E DINDO Martedì 18 
settembre a Torino e mercoledì 19 settembre a Milano La dodicesima edizione del 
Festival MITO SettembreMusica si chiude con il doppio appuntamento 
dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma martedì 18 settembre 
alle 21 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con trasmissione in 
diretta su Radio3 Rai, e mercoledì 19 settembre alle 21 al Teatro Dal Verme di 
Milano. Al centro dei due concerti dal titolo “Altre danze”, la prima esecuzione 
italiana di Azul, folgorante concerto per violoncello e orchestra composto 
dall’argentino di origine ebraica Osvaldo Golijov. Eseguito per la prima volta 
nel 2006 dal violoncellista Yo-Yo Ma e dalla Boston Symphony Orchestra, il brano 
è una sorta di viaggio cosmico nelle profondità dello spazio e dell’uomo, che 
passa dal tango fino alle sonorità klezmer appoggiandosi sulla struttura di una 
Ciaccona di Couperin. A interpretarlo è chiamato un beniamino di MITO: il grande 
violoncellista torinese Enrico Dindo, vincitore del Premio Rostropovič di Parigi 
nel 1997, ospite regolare di orchestre internazionali e festival prestigiosi al 
fianco di direttori come Riccardo Chailly, Myung-Whun Chung, Valery Gergiev e 
Riccardo Muti. Su una struttura di Ciaccona si basa anche, nel finale, la 
Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98 di Johannes Brahms, eseguita nella seconda 
parte del programma. Ultima composizione orchestrale scritta dal musicista 
tedesco nelle due estati del 1884 e 1885, è concepita come un lungo congedo 
sempre differito e culmina in una serie di variazioni sopra un basso ostinato; 
una Ciaccona, appunto, proprio quella stessa forma musicale derivata 
dall’omonima danza su cui è costruito Azul di Golijov. Sul podio è impegnato 
Stanislav Kochanovsky, al suo ritorno con l’Orchestra Rai a MITO SettembreMusica 
dopo il successo del 2016. Considerato fra i più brillanti direttori russi 
emergenti, dopo gli anni di formazione al Teatro Michajlovskij di San 
Pietroburgo e come Direttore principale della State Safonov Philharmonic, ha 
collaborato in patria con le maggiori istituzioni musicali e sviluppato la sua 
carriera internazionale dirigendo, fra le altre, l’Orchestra dell’Accademia 
Nazionale di Santa Cecilia, la Radio Filharmonisch Orkest, la Royal 
Concertgebouw Orchestra e l’Orchestre National de Lyon. Note: 
       
    
MiTo edizione 2018 - Milano 
 
Prima settimana di programmazione 
dal 4 al 9 settembre 
  
        
Teatro dal VermeMercoledì 5 settembre 2018 – ore  17,00
 DANZE ROMANTICHE
 Camerata RCO  Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra
 
        
Conservatorio “G. Verdi”, Sala VerdiGiovedì 06 Settembre 2018 – ore 21,00
 ANIMA E CORPO
 Neojiba Orchestra  
Ricardo Castro, direttore e pianoforte
 
        
Teatro 
FilodrammaticiVenerdì 7 settembre 2018 – ore 17,00
 FOLK BAROCCO
 BRÙ Ensemble
 
        
Piccolo Teatro GrassiVenerdì 7 settembre 2018 – ore 21,00
 KRONOS
 
        
Spazio Teatro 89Domenica 09 Settembre 2018_09_09 / ore 21
 ESTATE
 
Seconda settimana di programmazione 
dal 1 al 16 settembre 
  
        
Piccolo Teatro 
Studio MelatoLunedì 10 Settembre 2018 - ore 17
 DANZE UNGHERESI
 
        
Piccolo Teatro 
GrassiLunedì 10 Settembre 2018 - ore 21
 DANZE SPAGNOLE
 
        
Teatro LittaMartedì 11 Settembre 2018 - ore 17
 BALLATE TRECENTESCHE
 
        
Chiesa di Sant'Alessandro 
in Zebedia Martedì 11 Settembre 2018 - ore 21
 LA MISSA 
GALEAZESCHA PER IL DUCA DI MILANO
 
        
Teatro Dal VermeGiovedì 13 Settembre 2018 - ore 17
 FLIRT AMERICANI
 
        
Teatro FontanaGiovedì 13 Settembre 2018 - ore 21
 SUONARE LO SPAZIO
 
        
Teatro Dal Verme 
Venerdì 14 Settembre 2018 - ore 21
 PASSIONI
 
        
Piccolo Teatro 
Studio MelatoSabato 15 Settembre 2018 - ore 17
 COREOGRAFIE DELL' ANIMA
 
        
Chiesa di San Marco
Domenica 16 Settembre 2018 - ore 16
 MAGNIFICAT
 
Ultimi giorni di programmazione dal 17 al 19 settembre 
  
        
Teatro Dal Verme 
Lunedì 17 Settembre 2018 - ore 17
 GIOVANI PASSI
 
        
Teatro Elfo PucciniLunedì 17 Settembre 2018 - ore 21
 BACH PROJECT
 
        
Università degli Studi di Milano, Aula MagnaMartedì 18 Settembre 2018 - ore 17
 DANZE FRANCESI
 
        
Conservatorio “G. 
Verdi” di Milano, Sala PucciniMartedì 18 Settembre 2018 - ore 21
 BAROCCO 
GITANO
 
        
Teatro LittaMercoledì 19 Settembre 2018 - ore 17
 VOCI DANZANTI
 
        
Teatro Dal VermeMercoledì 19 Settembre 2018 - ore 21
 ALTRE DANZE
 
     §§§  
          Le foto sono scattate con:Panasonic LUMIX FZ1000 20 Megapixel, Zoom 42X, 1600-3200 ISO, LCD ad Angolazione Variabile.
 
 
          
            
              | MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO 
        CHE VUOI MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, se vuoi delle foto a più alta 
        risoluzione segui la procedura, Grazie
 
 1) scorrere 
        la pagina del 
        fotoservizio2) scegliere la foto che interessa
 3) tasto destro sulla foto-> copia URL immagine -> non succede nulla ma 
        se lo copia in memoria
 4) in una email tasto destro e incolla -> cosi si incolla l'URL
 5) inviare al sito  
        @
 6) ... fare una donazione, o no ?
 7) citare copyright  by www.concertodautunno.it
 
 1) 
              scroll the fotoservizio page2) choose the photo you are interested
 3) right click on photo-> Copy Image URL -> nothing happens but 
              it's copy in memory
 4) in an email right click Paste -> so you paste the URL
 5) submit to the site  
              @
 6) ... make a donation, or not?
 7) mention copyright by www.concertodautunno.it
 |  
 |  |