|  | Teatro dal Verme - Milano Mercoledì 5 settembre 2018 – ore  17,00MiTo edizione 2018 - Milano
 Musicisti della Royal Concertgebouw OrchestraDANZE ROMANTICHE
   Camerata RCO
 Davide Lattuada, clarinetto
 Hervé Joulain, corno
 Annebeth Webb, violino
 Laure Le Dantec, violoncello
 Alissa Firsova, pianoforte
 
 
      PROGRAMMA e NOTE : 
          Johannes BrahmsTrio in mi bemolle maggiore per violino, corno e pianoforte op. 40
 
 Ralph Vaughan Williams
 Quintetto in re maggiore per clarinetto, corno, violino, violoncello e 
          pianoforte
 
        
          | 
 Visita il
      
       ! Donate un sostegno alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 
        MITO SettembreMusica 2018
  Programma 
        di tutti gli appuntamenti 
 
 |  
          | 
 Seguono immagini della serata: 
 |  
          | Uso dello SLIDER1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
 2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto
 |  
          | 
Martedì 04 Settembre 2018_09_04  Teatro alla Scala / ore 21
 BALLETTI RUSSI
 Royal Philharmonic Orchestra
 Signora
Marin Alsop, direttore
 Serghej Krilov, violino
 
 
    
Julia Fischer, violino non è potuta intervenire ed è stata sostituite da Serghej Krilov
 Musiche di Robert Schumann, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Igor Stravinsky
 Čajkovskij ha in mente i suoi celebri balletti anche quando scrive per violino e orchestra. Stravinsky destina alla danza il capolavoro con il quale si rivela al mondo. E Victoria Borisova-Ollas si avvicina a Schumann in punta di piedi, sfruttando la tavolozza timbrica del presente.
 Tre generazioni di compositori russi, qui riuniti per una serata di festa.
 
Robert SchumannTräumerei, da Kinderszenen op.15
 Orchestrazione di Victoria Borisova-Ollas dall’originale per pianoforte
 PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
 Pëtr Il'ič Čajkovskij
 Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35
 Igor Stravinsky
 L’oiseau de feu (1910 non suite)
 Leonard Bernstein
 Candide, ouverture (BIS)
  
 
 Il foyer della Scala con gli ospiti per la serata inaugurale
  
 
 Nella foto Filippo DEL CORNO (Assessore alla Cultura Comune di Milano)
 con il direttore e compositore Carlo BOCCADORO
  
 
 Nella foto Ettore Borri e il direttore Alessandro Cadario
  
 
 Nella foto la mitica FLAVIA, creatrice del primo Book Shop del Teatro alla Scala
  
 
 Nella foto Nicola Cattò (Direttore di  
MUSICA), Stefano Sbarbaro (Responsabile San Fedele Musica)
 con Mario Mainino
  RECENSIONE DI MUSICA SULLA SERATA:http://www.rivistamusica.com/la-alsop-e-krylov-danno-il-via-a-mito-2018/
  
 
  
 
 Nella foto Lorenza DAVERIO
 Fotografa ufficiale
 http://www.lorenzadaverio.com/
  
 
 Nella foto Mario MAININO, documentatore accreditato da diverse stagioni.
 Nell'unica serata in cui ... metto la cravatta!
 
 Omaggio al soprano  
LEYLA GENGER del 
Teatro alla Scala di Milano 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
    Al termine della serata in viaggio in metrò è in buona compagnia con i creatori 
della rivista
 AMADEUS
 
 |  
          |  |  
          | 
  
          Milano / Mercoledì 5 Settembre 2018Teatro Dal Verme / ore 17
 DANZE ROMANTICHE
 
            
          Brahms fa danzare il violino e il pianoforte intorno al corno, lo 
          strumento romantico per eccellenza. E il giovane Vaughan Williams si 
          ispira esplicitamente a lui, con un quintetto dimenticato per un 
          secolo intero e tornato in sala da concerto solo negli ultimi anni.
 Johannes Brahms
 Trio in mi bemolle maggiore per violino, corno e pianoforte op. 40
 
 Ralph Vaughan Williams
 Quintetto in re maggiore per clarinetto, corno, violino, violoncello e 
          pianoforte
 
 Camerata RCO - Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra
 Davide Lattuada, clarinetto
 Hervé Joulain, corno
 Annebeth Webb, violino
 Laure Le Dantec, violoncello
 Alissa Firsova, pianoforte
 Il concerto è preceduto da una introduzione di Gaia Varon
 |  
          |         Nella foto Alissa Firsova, pianoforte
   Nella foto Annebeth Webb, violino
   Nella foto Hervé Joulain, corno
                                                             Nella foto Laure Le Dantec, violoncello
   Nella foto Davide Lattuada, clarinetto
           |  Note: 
       
    
MiTo edizione 2018 - Milano 
 
Prima settimana di programmazione 
dal 4 al 9 settembre 
  
        
Teatro dal Verme - Milano Mercoledì 5 settembre 2018 – ore  17,00 
DANZE ROMANTICHE
 Camerata RCO  Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra
        
Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Sala Verdi Giovedì 06 Settembre 2018 – ore 21,00 
ANIMA E CORPO
 Neojiba Orchestra  
Ricardo Castro, direttore e pianoforte
        
Teatro Filodrammatici - Milano Venerdì 7 settembre 2018 – ore 17,00
FOLK BAROCCO
 BRÙ Ensemble
        
Piccolo Teatro Grassi - Milano Venerdì 7 settembre 2018 – ore 21,00 
 KRONOS
 
Seconda settimana di programmazione 
dal 1 al 16 settembre 
  
        
Seguiranno prossimi appuntamenti di settembre
 
Ultimi giorni di programmazione dal 17 al 19 settembre
 
  
        
Seguiranno prossimi appuntamenti di settembre
 
     §§§  Le foto sono scattate con:Panasonic LUMIX FZ1000 20 Megapixel, Zoom 42X, 1600-3200 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.
 
 
          
            
              | MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO 
        CHE VUOI MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, se vuoi delle foto a più alta 
        risoluzione segui la procedura, Grazie
 
 1) scorrere 
        la pagina del 
        fotoservizio2) scegliere la foto che interessa
 3) tasto destro sulla foto-> copia URL immagine -> non succede nulla ma 
        se lo copia in memoria
 4) in una email tasto destro e incolla -> cosi si incolla l'URL
 5) inviare al sito  
        @
 6) ... fare una donazione, o no ?
 7) citare copyright  by www.concertodautunno.it
 
 1) 
              scroll the fotoservizio page2) choose the photo you are interested
 3) right click on photo-> Copy Image URL -> nothing happens but 
              it's copy in memory
 4) in an email right click Paste -> so you paste the URL
 5) submit to the site  
              @
 6) ... make a donation, or not?
 7) mention copyright by www.concertodautunno.it
 |  
 |  |