|  | Teatro Filodrammatici - Milano 
Venerdì 7 settembre 2018 – ore 17,00MiTo edizione2018 - Milano
 
Musica colta o popolare?FOLK BAROCCO
 BRÙ Ensemble
 
  
Brú	Anna Besson, flauto traversiere
 Davide Monti, violino barocco
 Krishna Nagaraja, viola barocca
 Marco Testori, violoncello barocco
 Michele Pasotti, tiorba
 
 Il concerto è preceduto da una  introduzione di Gaia Varon
 
 
 
      PROGRAMMA e NOTE :   
 FOLK-BAROCCO	INVITO ALLA DANZA/IRLANDA e SCOZIA/POLONIA e PAESI NORDICI
 Un ensemble specializzato esegue danze composte tra Sei e Settecento. E le alterna alle loro matrici popolari. Per questo si trovano in programma arrangiamenti in stile folk-barocco di musica tradizionale irlandese, svedese, finlandese.
 
 INVITO ALLA DANZA
 Jean-Féry Rebel
 Les Caractères de la Danse
 
 IRLANDA E SCOZIA
 Francesco Saverio Geminiani
 Sonata II “Bush aboon Traquair”
 
 Francesco Maria Veracini
 Scozzese
 
 tradizionale scozzese
 The Good Fellows set
 PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
 
 tradizionale irlandese
 The Rock of Cashel set
 PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
 
 POLONIA E PAESI NORDICI
 George Philipp Telemann
 Trio Sonata TWV 42:A8 “Polonese”
 Concerto TWV 43:G7 “Polonois”
 
 tradizionale finlandese
 The Lappfjärd set
 PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
 
 tradizionale svedese
 Polska after Somebody in Värmland
 PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
 
 
        
          | 
 Visita il
      
       ! Donate un sostegno alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 
        MITO SettembreMusica 2018
  Programma 
        di tutti gli appuntamenti 
 
 |  
          | 
 Seguono immagini della serata: 
 |  
          | Uso dello SLIDER1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
 2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto
 |  
          |                         Nella foto Gaia VARON
     Nella foto Anna Besson, flauto 
traversiere    
    Nella foto Davide Monti, violino barocco
    Nella foto Krishna Nagaraja, viola barocca
    Nella foto Marco Testori, violoncello barocco
       Nella foto Michele Pasotti, tiorba
   
                                                            
   
   
   
   
                                 
                       TUTTO ESAURITO          Nella foto Mario Mainino con Anna Besson, flauto traversiere
    Nella foto Mario Mainino con Davide Monti, violino barocco
    Nella foto Mario Mainino con Krishna Nagaraja, viola barocca
    Nella foto Mario Mainino con Marco Testori, violoncello barocco
     Nella foto Mario Mainino con Michele 
Pasotti, tiorba         Nella foto Mario Mainino con Elisa la 
Marca, liuto che sarà protagonista di uno dei prossimi appuntamenti di MiTo:
 Venerdì 14 Settembre 2018
 Teatro Franco Parenti, Sala AcomeA / ore 21
 DANZE, RICERCARI E CANZONETTE
 Quartetto di Liuti da Milano
 Emilio Bezzi, Renato Cadel,Elisa e Giulia La Marca, liuti
    |  
          |  |  
          | 
 |  Note: 
       
    
MiTo edizione 2018 - Milano 
 
Prima settimana di programmazione 
dal 4 al 9 settembre 
  
        
Teatro dal Verme - Milano Mercoledì 5 settembre 2018 – ore  17,00  
DANZE ROMANTICHE 
Camerata RCO  Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra
        
Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Sala Verdi Giovedì 06 Settembre 2018 – ore 21,00  
ANIMA E CORPO 
Neojiba Orchestra  
Ricardo Castro, direttore e pianoforte
        
Teatro Filodrammatici - Milano Venerdì 7 settembre 2018 – ore 17,00 
FOLK BAROCCO
 BRÙ Ensemble
        
Piccolo Teatro Grassi - Milano Venerdì 7 settembre 2018 – ore 21,00 
 KRONOS 
Seconda settimana di programmazione 
dal 1 al 16 settembre 
  
        
Seguiranno prossimi appuntamenti di settembre
 
Ultimi giorni di programmazione dal 17 al 19 settembre
 
  
        
Seguiranno prossimi appuntamenti di settembre
 
     §§§  
        Le foto sono scattate con:Panasonic LUMIX FZ1000 20 Megapixel, Zoom 42X, 1600-3200 ISO, LCD ad Angolazione Variabile e rigorosamente non hanno subito nessuna post elaborazione.
 
 
          
            
              | MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO 
        CHE VUOI MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, se vuoi delle foto a più alta 
        risoluzione segui la procedura, Grazie
 
 1) scorrere 
        la pagina del 
        fotoservizio2) scegliere la foto che interessa
 3) tasto destro sulla foto-> copia URL immagine -> non succede nulla ma 
        se lo copia in memoria
 4) in una email tasto destro e incolla -> cosi si incolla l'URL
 5) inviare al sito  
        @
 6) ... fare una donazione, o no ?
 7) citare copyright  by www.concertodautunno.it
 
 1) 
              scroll the fotoservizio page2) choose the photo you are interested
 3) right click on photo-> Copy Image URL -> nothing happens but 
              it's copy in memory
 4) in an email right click Paste -> so you paste the URL
 5) submit to the site  
              @
 6) ... make a donation, or not?
 7) mention copyright by www.concertodautunno.it
 |  
 |  |