|  | Teatro Spazio 89 - MilanoMercoledì 20 Settembre 2017 - ore 21
 MiTo Settembre Musica 2017
 
 
  
 LA TROTA
 Quintetto di pianoforte e archi
 Artisti del Teatro Regio
 Luca Brancaleon, pianoforte
 Fation Hoxholli, violino
 Enrico Carraro, viola
 Amedeo Cicchese, violoncello
 Davide Ghio, contrabbasso
 Il concerto è  preceduto da una  introduzione di 
Mattia Palma 
 
        MiTo Settembre Musicaedizione 2017
        (Milano)
 
 
 
      PROGRAMMA e NOTE : 
          
            
          
        
Domenica 03 Settembre 2017
Teatro alla Scala QUATTRO PAESAGGI
          
        
Lunedì 04 Settembre 2017
Teatro Edi Barrio's A CACCIA
          
        
Martedì 05 Settembre Teatro 
Litta UNA TROMBA SULL’ACQUA
          
        
Martedì 05 
Settembre 2017 Conservatorio Sala Verdi NORD
          
        
Giovedì 07 Settembre 
2017 Teatro della Cooperativa La bella mugniaia
          
        
Sabato 09 Settembre 2017 
Teatro Dal Verme BOSCHI FRANCESI
          
        
Lunedì 11 Settembre 2017 
Chiesa di San Marco ORIGINE DEL MONDO
          
        
Lunedì 11 Settembre 
2017 Teatro Studio Melato PASSEGGIATE
          
        
Martedì 12 Settembre 2017 
Teatro Litta AMERICHE
          
        
Martedì 12 Settembre 2017 
Teatro Elfo Puccini FUOCO
          
        
Giovedì 14 Settembre 2017 
Teatro Litta RADICI
          
        
Venerdì 15 Settembre 2017 
San Vincenzo in Prato NATURA MECCANICA
          
        
Sabato 16 Settembre 2017 Sant'Alessandro in Zedeia DESERTO
          
        
Sabato 16 Settembre 2017 
Sala Puccini Conservatorio IRLANDA e SCOZIA
          
        
Lunedì 18 Settembre 2017 
Teatro Litta AL QUADRATO
          
        
Lunedì 18 Settembre 2017 Teatro Dal Verme IMITAZIONI e CAPRICCI
          
        
Martedì 19 Settembre 2017 
Teatro Litta CANYON e MONTAGNE
          
        
Martedì 19 Settembre 2017 Auditorium Largo Mahler PAESAGGI SPAGNOLI
          
        
Mercoledì 20 Settembre 
2017 Teatro Spazio 89 LA TROTA LA TROTACome tema per il quarto movimento, Schubert utilizzò un proprio Lied 
  per voce e pianoforte, La trota. Il quintetto, senza dubbio uno dei suoi 
  capolavori, restò dunque legato per sempre a quello spunto ittico. Così siamo 
  propensi a coglierne guizzi, salti, slanci improvvisi, in un clima di generale 
  freschezza che, ad ogni ascolto, riesce a rinnovarsi.
 Johann Nepomuk HummelQuintetto in mi bemolle minore op. 87
 per fortepiano, violino, viola, violoncello e contrabbasso
 I) Allegro e risoluto assai
 Il primo movimento ha un fascino particolare e cattura l’ascoltatore con 
  la sua forza, la sua passione. Il tema principale, dall’andamento quasi 
  marziale e basato su quattro note, si snoda fra tutti gli strumenti in una 
  raffinata tessitura armonica.
 II) Minuetto: Allegro con fuoco
 Esuberante, vivace, lascia trasparire una certa malinconia nel secondo 
  tema affidato al violino; il trio è un momento più lirico, giocato sul dialogo 
  tra pianoforte e viola.
 III) Largo
 Di tradizione classica, breve ed espressivo, ha soprattutto il compito di 
  condurre al movimento finale.
 IV) Allegro agitato
 Il tema vivace e spensierato si alterna tra pianoforte e archi; ritornano 
  frammenti del primo movimento. Episodio centrale con passi cantabili affidati 
  alla viola, al violino e al violoncello; si riprende, con variazioni, parte 
  del tema iniziale, poi la stretta finale sulle note martellanti del 
  pianoforte. [tratto 
  da ...]
 Franz SchubertQuintetto in la maggiore  “Forellenquintett” (D 667 / Op.post. 114)
 per pianoforte, violino, viola, violoncello e contrabbasso, in la maggiore. La 
  Trota
 1. Allegro vivace
 2. Andante
 3. Scherzo (Presto)
 4. Thema con variazioni (Andantino)
 5. Finale (Allegro giusto)
 
        
          | 
 Visita il
      
       ! Donate un sostegno alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 
 |  
          | 
 Seguono immagini della serata: 
 |  
          | Uso dello SLIDER1) freccia a destra o a sinistra per scorrere
 2) cliccare sul pallino per avanzare di una foto
 |  
          |                                                                                                                       Nella foto Mario Mainino con il
 Quintetto di pianoforte e archi
 Artisti del Teatro Regio
 Luca Brancaleon, pianoforte
 Fation Hoxholli, violino
 Enrico Carraro, viola
 Amedeo Cicchese, violoncello
 Davide Ghio, contrabbasso
 |  
          |  |  
          | 
 |  Note: 
        La 
        ricchissima programmazione del festival la troviamo nella relativa 
        pagina. Le foto sono scattate con:Panasonic LUMIX FZ1000 20 Megapixel, Zoom 42X, 1600-3200 ISO, LCD ad 
        Angolazione Variabile
 
 
          
            
              | MI RACCOMANDO, COPIA PURE QUELLO 
        CHE VUOI MA CITA DA DOVE LO HAI PRELEVATO, se vuoi delle foto a più alta 
        risoluzione segui la procedura, Grazie
 
 1) scorrere 
        la pagina del 
        fotoservizio2) scegliere la foto che interessa
 3) tasto destro sulla foto-> copia URL immagine -> non succede nulla ma 
        se lo copia in memoria
 4) in una email tasto destro e incolla -> cosi si incolla l'URL
 5) inviare al sito  
        @
 6) ... fare una donazione, o no ?
 7) citare copyright  by www.concertodautunno.it
 
 1) 
              scroll the fotoservizio page2) choose the photo you are interested
 3) right click on photo-> Copy Image URL -> nothing happens but 
              it's copy in memory
 4) in an email right click Paste -> so you paste the URL
 5) submit to the site  
              @
 6) ... make a donation, or not?
 7) mention copyright by www.concertodautunno.it
 |  
 |  |