ACCADEMIA MUSICALE DELL' ANNUNCIATA 
              -Abbiategrasso 
              STAGIONE 2018 
              -2019
              
              altre info su : 
              https://www.accademiaannunciata.com/ 
              
              Comune di Abbiategrasso
              con il patrocinio
              Regione Lombardia
              Comune di Albairate
              ACCADEMIA DELL'ANNUNCIATA 
              STAGIONE MUSICALE 2018/2019
              "LA DECIMA"
              Ufficio Cultura Comune di Abbiategrasso
              
              Le date:
              Sabato 06 Ottobre 2018_10_06
              Venerdì 30 Novembre 2018_11_30
              Sabato 08 Dicembre 2018_12_08
              Venerdì 25 Gennaio 2019_01_25
              Venerdì 01 Marzo 2019_03_01
              Sabato 23 Marzo 2019_03_23
              Domenica 07 Aprile 2019_04_07
              Venerdì 24 Maggio 2019_05_24
              
              Sabato 06 Ottobre 2018 ore 21.00
              Chiesa di S. Giorgio
              Piazza Don Benedetto Bonati Albairate (MI)
              "Dell'Ebrezza e del Delirio"
              "Concerto inaugurale"
              ingresso gratuito
              Musiche dì: Antonio Vivaldi, G. Friedrich Haendel, Francesco 
              Geminiani
              Soprano: Carlotta Colombo
              Cembalo e direzione: Riccardo Doni
              
              Venerdì 30 Novembre 2018 ore 21.00
              ex Convento dev'Annunciata Via Pontida 29 Abbiategrasso (MI)
              "Il settecento Europeo"
              Musiche di: Henry Purcell, J. Sebastian Bach, G. Philiph Telemann
              Cembalo e direzione: Riccardo Doni
              
              Sabato 08 Dicembre 2018 ore 16.00
              Basilica di S. Maria Nuova via Borsani Abbiategrasso (MI)
              Musiche di: Bach, Felix Mendelssohn, Widor
              Organo: Riccardo Doni
              
              Venerdì 25 Gennaio 2019 ore 21.00
              Sotteranei Castello Visconteo piazza Castello Abbiategrasso
              L'Accademia dell'Annunciata ospita il
              "Quartetto Ghelos"
              Musiche di:
              W. Amadeus Mozart e J. Brahms
              
              Venerdì 01 Marzo 2019 ore 20.45
              Basilica di S. Maria Nuova via Borsani Abbiategrasso
              "La Maddalena ai piedi di Cristo"
              Oratorio in due parti di Antonio Caldara
              Cembalo e direzione: Riccardo Doni
              In collaborazione con la classe di canto del M° Roberto Balconi
              
              Sabato 23 Marzo 2019 ore 21.00
              Sala San Paolo via Piatti
              "Two Kind Like Us"
              Musiche di:
              J. Marie Leclaire, Eugene Ysaye
              Ensemble dell'Accademia dell'Annunciata
              Violini: Angelo Calvo e Archimede De Martini
              
              Domenica 07 Aprile 2019 ore 17.30
              ex Convento dev'Annunciata Via Pontida 29 Abbiategrasso (MI)
              "Introduzioni e Percorsi"
              "Concerto di presentazione dell'Accademia Annunciata Music Lab"
              Docente responsabile: M° Carlo Lazzaroni
              
              Venerdì 24 Maggio 2019 ore 21.00
              ex Convento dev'Annunciata Via Pontida 29 Abbiategrasso (MI)
              "Concerto di chiusura del 10° anniversario"
              "II cammino verso La Perla Irregolare"
              Musiche di: A. Vivaldi, G. P. Telemann, W.A.Mozart
              Cembalo e direzione: Riccardo Doni
              Special guest: Sergio Del Mastro
              L'organizzazione si riserva di variare unilateralmente il 
              programma dei concerti per esigenze artistiche o organizzative.
              
              Con il contributo
              Grazie a: Dott.ssa Maria Candida Morosini e Dott. Giuseppe Zilioli
              Benefattori riconosciuti
              
              ACCADEMIA MUSICALE DELL'ANNUNCIATA
              L'Accademia dell'Annunciata è un'orchestra barocca, in residenza, 
              nata nel 2009 ad Abbiategrasso (MI) nella cornice leonardesca del 
              complesso monumentale omonimo.
              Attraverso molteplici esperienze ha sviluppato una propria 
              identità che coniuga la specializzazione nell'ambito del 
              repertorio barocco e preclassico (su strumenti originali) con il 
              coinvolgimento di giovani musicisti affiancati da colleghi di 
              consolidata esperienza (quali Carlo Lazzaroni e Marcello Scandelli), 
              con l'obbiettivo di vivere un percorso professionale e formativo 
              attualmente unico in Italia.
              Nel corso degli anni, sotto la direzione di Riccardo Doni, 
              l'Accademia dell'Annunciata ha affrontato un repertorio che 
              abbraccia un ampio arco temporale e stilistico, dal barocco di 
              Bach, Haendel e Vivaldi fino al classicismo di Mozart e del primo 
              Beethoven, con particolare attenzione per autori raramente inclusi 
              nei programmi di concerto.
              L'orchestra ha collaborato con solisti quali: Enrico Onofri, Paolo 
              Beschi, Evangelina Moscardi, Paolo Perrone, Luca Braga, Filippo 
              Mineccia e recentemente con Giuliano Carmignola con cui ha 
              realizzato la prima incisione moderna dei concerti per violino e 
              orchestra Op.l 5 di Felice Giardini (1716 - 1796). Ultimamente ha 
              costruito un progetto con il basso Andrea Mastroni dai cui ne è 
              nata una registrazione di Arie, Ouverture e Concerti Grossi di 
              Haendel appena pubblicata. Una nuova collaborazione è stata 
              avviata nel frattempo con Giuliano Carmignola e Mario Brunello 
              finalizzata al realizzazione del progetto "Sonar in Ottava".
              Una registrazione, di prossima pubblicazione per Arcana, ed una 
              serie di concerti sono in frutto di questo percorso atto alla 
              riscoperta del "Violoncello" o violoncello piccolo.
              Nel 2015, cooperando con l'Accademia delle Belle Arti di Brera, ha 
              realizzato nella suggestiva cornice dell'Isola Comacina 
              l'"allestimento itinerante" dell'Alcina di Haendel, regia di 
              Giacomo Agosti.
              L'Accademia dell'Annunciata svolge un'intensa attività 
              discografica che le è valsa il plauso della critica specializzata 
              (vedi l'International Italian Heritage Award 2013 per "La Milano 
              dei Borromeo"). Ha pubblicato per MusicaVi-va, label Egeamusic, i 
              cd "Battaglie e Tempeste", "Musica Massonica nella Vienna del 700" 
              e da pochi mesi "Un Italiano a Londra", con Giuliano Carmignola.
              Uscito nel febbraio 2018 l'album "Melancholia", ispirato al 
              progetto Haendel, sopra citato, con Andrea Mastroni.
              Oltre a organizzare da diversi anni una stagione concertistica 
              annuale presso la propria sede l'Accademia è regolarmente invitata 
              come ospite di svariati festival, in Italia e all'estero. Al suo 
              attivo alcune centinaia di concerti.
              
              
              https://www.accademiaannunciata.com/ 
              Contatti e informazioni
              Informazioni generali 
              
              scrignodellamusica@gmail.com  
              +39.393.9864191
              Ufficio stampa (Carlo Centemeri) 
              carlo@carlocentemeri.it 
              
              +39.329.22392138