| 
        
        
          
            |  |  
            |  |  
            |  W  VERDI un solo grande amore!! La vita e i libretti di tutte le sue 
    opere.
 |  
            |  Opere liriche al Castello Sforzesco di Vigevano 
             luglio 2001 foto, presentazione e commenti sulla 
      manifestazione
 |  
            |  |  |  | 
 
        
          | Abbiategrasso 
          (MI) |  
          |  |  
          | ABBIATEGRASSO - EX 
                  CONVENTO DELLA ANNUNCIATAACCADEMIA MUSICALE dell'ANNUNCIATA
 
                   
                  
                  
                  In 
                  collaborazione Lo scrigno della musica  
                    |  
          | 
 
 
 |  
 
        
          | CONCERTI DELL'ACCADEMIA MUSICALE DELL'ANNUNCIATA |  
 
              
              
                | Stagione 2009/2010 |  |  
                |  |  |  
                | 6 Ultimo appuntamento della 
stagionesabato 29 maggio 2010
 Orchestra dei giovani dell'Accademia Internazionale della Musica
 Brani di Giovanni Gabrieli, Arcangelo Corelli e Francesco Geminiani,
 George 
Frideric Handel e Béla Bàrtok.
 Il maestro Carlo De Martini sarà violino e concertatore
 Programma (2,27 
MB)
 Giovanni Gabrieli(1557 - 1612)Canzon seconda, per sonare a quattro (1615)
 
 George Frideric Haendel(1685 – 1759)
 Concerto Grosso in mi minore Op. 6 n. 3 (1739 -1741)
 
 Béla Bartòk (1881 – 1945)
 Sei pezzi da “For children” (1908 - 1909)
 
 Francesco Geminiani(1653 - 1713)
 dai 12 Concerti Grossi trascritti dalle Sonate Op. 5 di Arcangelo Corelli n. 12 
in re minore “La follia”
 
 Joachim Reiser (1946)
 Bassbiss, rock per archi
 
 |  |  
                | Manifestazione ospite non in stagione
 
 |  |  
                | Sabato 8 maggio 2010 ore 21.00 Organizzato da ROTARY CLUB ABBIATEGRASSO
 a favore di ANFFAS
 Giacomo Puccini
 Tosca
 Sabato 8 maggio 2010 ore 21.00 Giacomo Puccini Tosca (ospite)
 
 |  |  
                |  |  |  
                | 5 Venerdì 30 aprile 2010 ore 21.00Convento dell'Annunciata
 Abbiategrasso
 Quarto Concerto
 Solisti della Accademia Musicale dell'Annunciata.
 Sergio Delmastro, direttore e concertatore.
 Programma incentrato sugli strumenti a fiato, diretti da Sergio Delmastro, 
clarinetto e concertatore, docente di conservatorio a Milano e Lugano. La 
selezione dei brani contempla alcuni grandi autori a cavallo tra Settecento e 
Ottocento: Donizetti, Mozart, Rossini, Gounod e Salieri.
 
Programma (1,68 
MB)Venerdì 30 aprile 2010 direttore: SERGIO DELMASTRO
 Gaetano Donizetti(1797 – 1848)Sinfonia in Sol minore/sol maggiore per fiati (1817)
 
 Wolfgang Amadeus Mozart(1756 – 1791)
 Serenata in Mi bemolle maggiore K 196e (1775)
 
 Gioachino Rossini(1792 – 1868)
 Sonata a Quattro n. 5 (ex n. 6) in Re maggiore (1804)
 
 Charles Gounod(1818 – 1893)
 Petite symphonie pour instruments à vent in Si bemolle maggiore op. 216 (1885)
 
 Antonio Salieri(1750– 1825)
 Serenata in Mi bemolle “Armonia per un tempio nella notte” (1796 – 1800)
 
 |  |  
                | 4 Venerdì 26 marzo 2010 ore 21,00In ricordo di Massimo Paternicò
 Ewa Leszczynska, soprano
 Davide Fior, tenore
 Lorenzo Tedone, basso
 Accademia Musicale dell’Annunciata di Abbiategrasso
 Enrico Groppo, violino principale e concertatore
 Gruppo Vocale Musica Laudantes di Milano
 Roberto Ardigò, maestro del coro
 Programma (2,00 
MB)
 Venerdì 26 marzo 2010 direttore: ENRICO GROPPO
 Franz Schubert(1797 – 1828)Messa in Sol maggiore D 167 per soli, coro, archi e organo
 
 Antonio Vivaldi(1678 – 1741)
 Sinfonia in Si minore per archi RV 169 “Al Santo Sepolcro”
 
 Giovanni Battista Sammartini(1701 – 1775)
 Gloria in excelsis Deo in Re maggiore per soli, coro, archi e continuo
 
               
 |  |  
                | 3 Venerdì 26 febbraio 2011 alle 21L'Accademia propone al pubblico brani di Giovanni Battista Sammartini,
 Luigi Boccherini, Gioacchino Rossini e Wolfgang Amadeus Mozart.
 Programma (1,40 MB)
              
              
                Giovanni Battista Sammartini
 Quartetto sinfonico in Sol maggiore per archi
 Luigi Boccherini
 Quintettino in Do maggiore op. 30 n. 6 (G 324)
 “La musica notturna delle strade di 
              Madrid”
 Gioacchino Rossini
 Sonata a quattro n. 1 in Sol maggiore
 Wolfgang Amadeus Mozart
 Serenata in Sol maggiore K525 “Eine kleine Nochtmusik”
 
 |  |  
                | 2 Venerdì 26 gennaio 2010 ore 21.00Secondo ConcertoConvento dell'Annunciata
 Abbiategrasso
 
 Solisti della Accademia Musicale dell'Annunciata
 Enrico Groppo, violino principale e concertatore
 Una serata dedicata ai brani di Giovanni Battista Sammartini, Gasparo Visconti, 
Giuseppe Maria Cambini, Joseph Haydn.
 Programma (1,46 MB)
 
Venerdì 26 gennaio 2010 direttore: ENRICO GROPPO 
 |  |  
                | 1 Venerdì 18 dicembre 2009Concerto di NataleConvento dell'Annunciata
 Abbiategrasso
 
 Accademia Musicale dell’Annunciata di Abbiategrasso
 Sempre nel corso del 2009, l'Accademia ha proposto due concerti nell'ambito
 della rassegna "Note di Natale" curata dall'assessorato alla Cultura del Comune.
 Programma (793,14 
kB)
 
 |  |  
                | 
  Il concerto d'inaugurazione della neonata Accademia 
  Musicale dell'Annunciata si è tenuto venerdì 30 ottobre 2009 con un ottimo 
  riscontro di pubblico. Scarica la locandina del primo concerto: locandina 
  concerto inaugurale Accademia dell'Annunciata (411,89 kB) Leggi il programma 
  del concerto inaugurale:   
  
  
  
  Programma_concerto_inaugurale (3,43 
  MB) |  |  
 |