Stagione 2013/14
  
  NOVITA' DA MILANO CLASSICA
  XXII STAGIONE CONCERTISTICA 2013-2014
  Concerti alla Palazzina Liberty alle ore 11.00
  
  
  Domenica 13 ottobre 2013_10_13
  LA MUSICA E IL CINEMA: "LA VITA CHE VORREI"
  In collaborazione con Musica negli Horti
  Musiche di Ludovico Einaudi, Michele Fedrigotti, Giuseppe Piccioni,
  Stefano Ratchev, Mattia Carratello, Baustelle, Samuel Barber
  Orchestra da camera Milano Classica
  Michele Fedrigotti (pianoforte e direttore)
  domenica 20 ottobre 2013, ore 11.00
  Palazzina Liberty, Milano
  GIOVANI PROMESSE UNDER 16
  in collaborazione con Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano
  Franz Anton Hoffmeister (1754-1812) Sonata per clarinetto in la e pianoforte
  Robert Schumann (1810-1856) “Fantasiestücke” per clarinetto e pianoforte op. 
  73
  Leonard Bernstein (1918-1990) Sonata per clarinetto e pianoforte
  Gioachino Rossini (1792-1868) “Una voce poco fa”, cavatina di Rosina dall’atto 
  I de Il barbiere di Siviglia Trascrizione di Iwan Müller (1786-1854) per 
  clarinetto e pianoforte 
  Niccolò Dainelli clarinetto
  Francesco Granata pianoforte 
  
  domenica 20 ottobre, ore 21.00
  Palazzina Liberty, Milano 
  VITE PARALLELE
  BENJAMIN BRITTEN (1913-1976) – FRANCIS POULENC (1899-1963) 
  Francis Poulenc 
  Priez pour paix (1938, testo di Ch. d’Orléans) FP 95
  Banalités (1940, testi di G. Apollinaire) FP 107
  Benjamin Britten
  On This Island (1938, testi di W.H. Auden) op. 11
  Francis Poulenc
  Fiançailles pour rire (1939, testi di L. de Vilmorin) FP 101
  Benjamin Britten
  Cabaret Songs (1937-39, testi di W.H. Auden)
  soprano Lorna Windsor
  accompagnata da Katarzyna Preisner al pianoforte.
  
  
  domenica 27 ottobre 2013, ore 11.00
  TRIO CONTRASTI
  Premio Beltrami – II classificato
  in collaborazione con Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano
  Darius Milhaud (1892-1974)
  Suite per violino, clarinetto e pianoforte op. 157b
  Gian Carlo Menotti (1911-2007)
  Trio per clarinetto, violino e pianoforte
  Igor Stravinskij (1882-1971)
  Suite per violino, clarinetto e pianoforte da “L’histoire du soldat”
  Aram Khachaturian (1903-1978)
  Trio per violino, clarinetto e pianoforte
  Alessandro Lamperti clarinetto
  Marcello Miramonti violino
  María Dolores Gaitán pianoforte
  
  
  
  Domenica 3 novembre 2013_11_03
  Palazzina Liberty - Largo Marinai d'Italia, Milano
  RECITAL PIANISTICO - Premio Luisetti
  Stefano Marzanni (pianoforte)
  In collaborazione con Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Milano
  Franz Joseph Haydn, Sonata in re maggiore Hob. XVI:51
  Maurice Ravel, Alborada del Gracioso
  Franz Liszt, Rapsodia n. 12
  Aleksandr Scriabin, Sonata n. 3 in fa diesis minore
  Maurice Ravel, Le tombeau de Couperin
  
  Domenica 22 dicembre 2013_12_22
  VIVALDI & BACH: RIFLESSI DELLA SERENISSIMA
  Musiche di Antonio Vivaldi, Johann Sebastian Bach:
  Orchestra da camera Milano Classica
  Giuliano Carmignola (violino)
  
  Domenica 26 gennaio 2014_01_26
  CONCERTO DEI MIGLIORI ALLIEVI DEL CONSERVATORIO
  In collaborazione con il Conservatorio "G. Verdi" di Milano:
  Orchestra da camera Milano Classica
  Oliver Weder (direttore)
  
  Domenica 9 febbraio 2014_02_09
  DUE MELOLOGHI (prime esecuzioni assolute)
  Carlo Galante, Il patto d’amore, testo di Gabriella Fantato. 
  Pippo Molino, Una segreta domanda, testi di Clemente Rebora:
  Pamela Villoresi (voce recitante)
  Orchestra da camera Milano Classica
  Gianluca Capuano (direttore)
  
  Domenica 2 marzo 2014_03_02
  UN GRANDE SCONOSCIUTO: PER L’ANNIVERSARIO DI CARL PHILIPP EMANUEL BACH
  Musiche di Carl Philipp Emanuel Bach:
  Davide Pozzi (fortepiano)
  Orchestra da camera Milano Classica
  Marcello Scandelli (direttore)
  
  Domenica 30 marzo 2014_03_30
  UN GIOVANISSIMO PRODIGIO DEL VIOLINO (per la prima volta a Milano)
  Musiche di Ernest Chausson, Dimitri Shostakovich, Henryk Wieniawski:
  Elisso Gogibedashvili (violino)
  Orchestra da camera Milano Classica
  Robert Bokor (direttore)
  
  Domenica 27 aprile 2014_04_27
  VIOLONCELLO E VIOLINO BAROCCO CONCERTANTI
  Musiche di: Tomaso Albinoni, Giovanni Benedetto Platti, Giovanni Battista 
  Bononcini:
  Francesco Cerrato (violino)
  Orchestra da camera Milano Classica
  Marcello Scandelli (direttore)
  
  Domenica 4 maggio 2014_05_04
  INTORNO A UN CAPOLAVORO DI BACH: "ICH HABE GENUG" BWV 82
  Musiche di Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel:
  Fulvio Bettini (baritono)
  Orchestra da camera Milano Classica
  Alfredo Bernardini (oboe barocco e direttore)
  
  Lunedì 12 maggio 2014_05_12, ore 21.00
  Conservatorio "G. Verdi" di Milano, Sala Verdi
  IL "DOLCE E ARMONIOSO GENIO"
  Musiche di Fryderyk Chopin 
  In collaborazione con Serate Musicali:
  Orchestra da camera Milano Classica
  Enrico Pompili (pianoforte)
  Yoichi Sugiyama (direttore)
  
  Lunedì 26 maggio 2014_05_26, ore 21.00
  Chiesa di Sant’Angelo, Piazza Sant’Angelo – Milano
  ‘900 ITALIANO DIMENTICATO
  In collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Milano:
  Emanuele Vianelli (organo)
  Orchestra da camera Milano Classica
  Giovanni Mazza (direttore)