Stagione 
2012 2013
  
  Il primo appuntamento musicale, nella tradizionale cornice 
  della Palazzina Liberty, è domenica 28 ottobre alle ore 11.00, con il concerto 
  di Lorna Windsor e Andrew Beall, diretti da Richard Haglund e accompagnati 
  dall’Orchestra da Camera Milano Classica insieme ai Virtuosi degli Horti. 
  Un’importante collaborazione artistica, che ha già riscosso grande successo 
  nella scorsa edizione del Festival Musica negli Horti a S. Quirico d’Orcia 
  (Siena).In occasione del primo concerto, avrà luogo anche la presentazione del 
  calendario definitivo della Stagione Concertistica di Milano Classica 
  2012_-2013.
  
  
  
  Vedi Blog -
  
  Vedi Blog
  
  Palazzina Liberty - Largo Marinai d’Italia, Milano 
  domenica 28 ottobre 2012_10_28, ore 11.00
  Finestra sulla nuova stagione
  in collaborazione con Musica negli Horti 
  Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), Divertimento in fa maggiore K 138 
  Joaquin Rodrigo (1901-1999), Cançoneta per violino e archi 
  Andrew Beall (1971), Song of Almah 
  Pëtr Ilic Cajkovskij (1840-1893), Andante cantabile per violoncello e archi
  
  Edvard Grieg (1843-1907): Holberg Suite 
  Lorna Windsor soprano 
  Andrew Beall marimba 
  Orchestra da Camera Milano Classica & I Virtuosi degli Horti 
  Richard Haglund direzione 
  domenica 11 novembre 2012_11_11, ore 11.00
  Il Poema dell’amore e del mare
  Musiche di Maurice Emmanuel e Ernest Chausson
  Mirko Guadagnini tenore
  Stelia Doz soprano
  Francesco Senese violino
  Andrea Favalessa violoncello
  Luca Ciammarughi e Alessandro Marangoni pianoforte
  In collaborazione con il Festival Liederiadi 
  
  
  domenica 25 novembre 2012_11_25 alle ore 11.00
  Concerto del TRIO FELIX
  Cesare Zanfini violino
  Chiara Burattini violoncello
  Giuliano Guidone pianoforte
  in collaborazione con il Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Milano
  In programma
  Claude Debussy (1862-1918) Trio n. 1 in sol maggiore L3 
  Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847) Trio n. 2 in do minore op. 66
  
  
  domenica 2 dicembre 2012_12_02, ore 11.00
  Palazzina Liberty - Largo Marinai d'Italia, Milano
  STAGIONE MILANO CLASSICA
  DUO VIOLINO E PIANOFORTE 
  Paolo Tagliamento violino
  Francesco Granata pianoforte
  in collaborazione con il Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Milano
  In programma:
  Franz Schubert (1797-1828) Sonatina n. 1 in re maggiore per violino e 
  pianoforte
  Niccolò Paganini (1782-1840) Capriccio n. 24 in la minore per violino solo op. 
  1
  Franz Liszt (1811-1886) “La leggierezza”, da Trois études de concert n. 2 in 
  fa minore S 144 
  Camille Saint-Saëns (1835-1921) Sonata n. 1 in re minore per violino e 
  pianoforte op. 75
  Pablo de Sarasate (1844-1908) “Zingaresca” per violino e pianoforte op. 20
 
  
  
  domenica 9 dicembre 2012_12_09, ore 11.00
  Palazzina Liberty - Largo Marinai d'Italia, Milano 
  TAKLA JAZZ
  in collaborazione con il Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Milano
  Massimo Urbani (1957-1993)
  Creation
  Jorgelina
  A trane from the east
  I got rock
  Dedication to Albert Ayler and John Coltrane
  Enquentro
  Filippo Monico (1955)
  Casamoglia
  Il poeta
  Thelonious Monk (1917-1982)
  Well, you needn't
  Charles Mingus (1922-1979)
  So long Eric
  Paolo Lopolito sax alto
  Gianluca Elia sax tenore
  Valerio Scrignoli chitarra
  Claudio Ottaviano contrabbasso
  Filippo Monico batteria
  
  
  domenica 16 dicembre 2012_12_16, ore 11.00
  Palazzina Liberty - Largo Marinai d'Italia, Milano 
  CLARI.NET and KLEZMER
  Daniela Fiorentino, Michele Mazzini, Michele Genovese
  clarinetti in si bemolle 
  Federico Calcagno
  clarinetto basso
  Programma 
  Pierre Max Dubois (1930-1995) Quatuor pour clarinettes in si bemolle 
  Alfred Uhl (1909-1992) Divertimento 
  Claude Debussy (1862-1918) Petit nègre L 114 
  Henghel Gualdi (1924-2005) Breve preludio 
  Kurt Weill (1900-1950) Die kleine Dreigroschenoper, suite da “Piccola opera da 
  tre soldi”
  Sher
  Ani Ole L’Yerushalim
  The wedding waltz
  The dance of fire 
  Béla Kovács (1937) Shalom-Aleichem, rov Feidman!
  
  domenica 23 dicembre 2012_12_23, ore 11.00
  Classicismo natalizio
  Musiche di Carl Philipp Emanuel Bach, Wolfgang Amadeus Mozart
  Stefano Bagliano flauto dolce
  Olivia Centurioni maestro di concerto
  Orchestra da Camera Milano Classica e Academia Montis Regalis
  In collaborazione con Academia Montis Regalis 
  
  
  domenica 13 gennaio 2013_01_13, ore 11.00
  Ritratto di Cécile Chaminade
  Musiche di Cécile Chaminade
  Oksana Lazareva contralto
  Debora Mancini voce recitante
  Engeliushe Bace violino
  Annamaria Bernadette Cristian violoncello
  Katarzyna Preisner pianoforte
  In collaborazione con il Festival Liederiadi 
  
  
  domenica 20 gennaio 2013_01_20, ore 11.00
  Barocco targato Milano
  Musiche di Johann Sebastian Bach, Arcangelo Corelli, Georg Friedrich Haendel
  Accademia Ambrosiana
  Carlo Lazzaroni, Laura Cavazzuti violini
  Caterina Dell’Agnello violoncello
  Angela Lazzaroni clavicembalo 
  
  
  domenica 27 gennaio 2013_01_27, ore 11.00
  L’Orchestra Barocca di Milano Civica Scuola di Musica
  Orchestra Barocca di Milano Civica Scuola di Musica
  Marcello Gatti direzione e traversiere
  In collaborazione con Milano Civica Scuola di Musica – Fondazione Milano 
  
  
  domenica 3 febbraio 2013_02_03, ore 11.00
  Gioielli musicali della corona boema
  Musiche di Josef Mislivicek e Jan Antonin Reichenauer
  Orchestra da Camera Milano Classica
  Vaclav Luks direzione 
  
  domenica 10 febbraio 2013_02_10, ore 11.00
  Londra e l’Italia: cervelli in fuga
  Musiche di Charles Addison, Francesco Barsanti, John Eccles
  Ensemble Il Falcone 
  
  
  domenica 17 febbraio 2013_02_17, ore 11.00
  Non solo samba! Panorama del ‘900 brasiliano
  Musiche di Claudio Santoro, Cesar Guerra-Peixe, Heitor Villa-Lobos
  Orchestra da Camera Milano Classica
  Marcelo De Jesus direzione 
  
  domenica 24 febbraio 2013_02_24, ore 11.00
  Anatomia di un (presunto) omicidio: Mozart e Salieri di Aleksander Pushkin
  Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Salieri
  Lorenzo Castelluccio e Francesco Montonati attori
  Lorenzo Castelluccio regia
  Orchestra da Camera Milano Classica
  Marcello Scandelli violoncello e direzione 
  
  
  domenica 3 marzo 2013_03_03, ore 11.00
  Il Lied tedesco nel ‘900
  Musiche di Alban Berg, Kurt Weill, Arnold Schönberg, Richard Strauss
  Marcella Orsatti Talamanca soprano
  Giulio Zappa pianoforte
  In collaborazione con il Festival Liederiadi 
  
  
  domenica 10 marzo 2013_03_10, ore 11.00
  Gesang & Chanson (Romanticismo e impressionismo corale)
  Musiche di Johannes Brahms, Claude Debussy, Gabriel Fauré, Robert Schumann
  Coro Costanzo Porta
  Diego Maccagnola pianoforte
  Antonio Greco direzione
  In collaborazione con Palazzetto Bru-Zane – Centre de Musique Romantique 
  Française 
  
  
  domenica 17 marzo 2013_03_17, ore 11.00
  Omaggio a Corelli nel 300° anniversario della morte
  Musiche di Arcangelo Corelli
  Orchestra da Camera Milano Classica
  Federico Maria Sardelli direzione 
  
  
  domenica 24 marzo 2013_03_24, ore 11.00
  I Quartetti di Mozart con fortepiano
  Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart
  Analiz Ojeda violino
  Alice Bisanti viola
  Paolo Ballanti violoncello
  Valeria Montanari fortepiano 
  
  
  domenica 14 aprile 2013_04_14, ore 11.00
  Due pianoforti in concerto
  Musiche di Maurice Ravel, Sergej Rachmaninov, Franz Schubert
  Eliana Grasso, Irene Veneziano duo pianistico
  
  giovedì 18 aprile 2013_04_18
  CONCERTO STRAORDINARIO
  Società del Giardino (via S. Paolo, 10)
  ore 20.00 Lezione-concerto
  ore 21.00 Concerto
  Musiche di Fryderyk Chopin
  Enrico Pompili pianoforte
  Orchestra da Camera Milano Classica
  In collaborazione con Serate Musicali 
  
  
  domenica 28 aprile 2013_04_28, ore 11.00
  Il violoncello solista tra barocco e classicismo
  Musiche di Leopold Mozart, Niccolò Porpora
  Orchestra da Camera Milano Classica
  Marcello Scandelli violoncello e direzione 
  
  
  domenica 5 maggio 2013_05_05, ore 11.00
  ‘900 francese: la Chanson
  Musiche di Jacques Ibert, Maurice Ravel, Jacques Leguerney
  Filippo Bettoschi baritono
  pianoforte da definire
  In collaborazione con il Festival Liederiadi 
  
  domenica 12 maggio 2013_05_12, ore 20.30
  I due piccoli Savoiardi (1789)
  di Nicholas Dalayrac (1753-1809)
  Giacomo Agosti regia
  Orchestra da Camera Milano Classica
  Gianluca Capuano direzione
  In collaborazione con Università degli Studi di Milano 
  
  domenica 19 maggio 2013_05_19, ore 11.00
  Concerto dell’Orchestra da Camera Milano Classica
  Programma da definire
  
  
  domenica 26 maggio 2013_05_26, ore 11.00
  Intersezioni: due mondi a confronto. Vittorio Ghielmi e Paolo Fresu
  Musiche di Uri Caine, Vittorio Ghielmi
  Orchestra da Camera Milano Classica
  Paolo Fresu tromba
  Vittorio Ghielmi direzione e viola da gamba
  Concerto realizzato grazie al contributo di Generali Assicurazioni