|  |  | 
 
  
     
    FONDAZIONE TEATRO BESOSTRI - Mede (PV) 
   
 Tel: 0384.82.22.01 - 392.8668009 – 335.7848613www.teatrobesostri.it
 mail: info@teatrobesostri.it
 prevendite presso il Comune di Mede
 Piazza della Repubblica, 37
 nei giorni di Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alla 12,30
 Sconti per gruppi organizzati di almeno dieci persone
 TEATRO BESOSTRI
 Via Matteotti, 33 - Mede (PV)
 
 
        
        
          
            | 
     Stagione 2015-2016 |  
            | 
      TEATROBESOSTRI20152016   |  
            | 
  Sabato 3 ottobre 2015_10_03 ore 21:00
 IL CANTO DELL'OPERA
 concerto lirico inaugurale della stagione di lirica e prosa 2015-2016
 Solisti e interpreti: I finalisti del Concorso “Teatro Besostri di Mede”
 Corale Franco Vittadini di Pavia
 Direttore M° Filippo Dadone
 M° al pianoforte Alma Shakimova
 Produzione Incanto in Musica
 
 Sabato 17 ottobre 2015_10_17 ore 21:00
 ”SEMI DI ZUCCA”
 di Marina Thovez
 con Mario Zucca
 produzione Ludus in Fabula
 
 31 ottobre 2015_10_31 ore 21:00
 IN ARTE LIALA
 Con Laura Negretti, Alessandro Baito, Valentina Ferrari, Antonio Grazioli, 
  Franco Maino
 Regia e Drammaturgia: Marco Filatori
 Progetto teatrale: Laura Negretti
 Scenografia - Progetto Luci: Armando Vairo
 Assistente alla regia: Manuela Maffina
 Produzione: Teatro in Mostra - Como
 
 Sabato 14 Novembre 2015_11_14 ore 21:00
 LA BOHÈME
 Interpreti : i vincitori della prima edizione del Concorso lirico 
  internazionale
 Teatro Besostri di Mede
 Giacomo Puccini La Bohème
 opera in quattro quadri di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e 
  Giuseppe Giacosa
 Interpreti : i vincitori della prima edizione del Concorso lirico 
  internazionale “Teatro Besostri di Mede”
 Personaggi ed interpreti
 Mimi Sarah Tisba
 Rodolfo Kym Yjuk Soo
 Musetta Anna Delfino
 Marcello Ra Hyun Kyu
 Schaunard Daniele Caputo
 Colline Michele Filanti
 Alcindoro/Benoit Mario Gaudino
 Indicazioni registiche di Michele Mirabella
 Corale Franco Vittadini di Pavia
 M° del Coro M° Filippo Dadone
 Orchestra Incanto in Musica
 Direttore M° Gianluca Fasano
 Aiuto regista Nadia Matteucci
 M° collaboratore Alma Shakimova
 Scenografie Laboratorio Sormani Cardaropoli
 Costumi Sartoria Bianchi
 Produzione InCanto in Musica
 Ingresso 28/25€
 vedi il FOTOSERVIZIO di CONCERTODAUTUNNO
 
 http://www.concertodautunno.it/151114-boheme-mede/151114-boheme-mede_1.htm
 
 Sabato 28 novembre 2015_11_28 ore 21:00
 IERI E’ UN ALTRO GIORNO
 Di Sylvain Meyniac e Jean Francois Cros
 Versione italiana di Luca Barcellona e David Conati
 Con Gianluca Ramazzotti, Antonio Cornacchione e Milena Miconi
 e con Biancamaria Lelli, Antonio Conte e Alessandro Sampaoli nel ruolo di 
  Federico Faletti
 progetto di Gianluca Ramazzotti
 Regia di Eric Civanyan
 Produzione Ginevra Media Production Srl In Collaborazione Con Theatre Des 
  Bouffes Parisien (Paris)
 Sabato 5 dicembre 2015_12_05 ore 21,15CARMEN
 Balletto su musiche di Georges Bizet
 Liberamente ispirato all'omonima novella di Prosper Mérimée e all’opera di 
  Georges Bizet
 Coreografie Agnese Omodei Salè – Federico Veratti
 Costumi Federico Veratti
 Scene Marco Pesta
 Produzione Balletto di Milano
 
 Sabato 12 dicembre 2015_12_12 ore 21:00
 “Un Bacio A Mezzanotte”: varietà Retrò
 Di e con: Martina Allia, Chiara Campi e Christian Primavera
 Produzione Gruppo Anteprima
 
 Sabato 16 gennaio 2016_01_16 ore 21:00
 MIA MOGLIE PARLA STRANO
 Di Alfredo Collina e Barbara Bertato
 con Alfredo Colina, Barbara Bertato, Amedeo Bonalumi
 Regia di Corrado Accordino
 assistente alla regia Valentina Paiano
 Produzione: La Danza Immobile –Teatro Binario 7
 
 Sabato 30 gennaio 2016_01_30 ore 21:00
 OTELLO
 di William Shakespeare
 Traduzione di Carlo Sciaccaluga
 con Filippo Dini, Antonio Zavatteri, Roberto Serpi, Alberto Giusta, Mariella 
  Speranza, Andrea Nicolini, Silvia Biancalana
 Scene e costumi Catherine Rankl
 Luci Sandro Sussi
 Musiche originali Andrea Nicolini
 Regia di Carlo Sciaccaluga
 Produzione Teatro degli Incamminati
 
 Sabato 13 febbraio 2016_02_13
 LA FORTUNA SI DIVERTE
 di Athos Setti
 con Daniela Morozzi, Emanuele Barresi
 elaborazione e regia di Emanuele Barresi
 Produzione Compagnia degli onesti
 
 Sabato 27 febbraio 2016_02_27 ore 21:00
 eLEVATI e LAVATI - storie d’amore in ascensore
 scritto da Alfredo Colina, Barbara Bertato, Paola Galassi
 con Alfredo Colina e Barbara Bertato
 scene e costumi Rosaria Ricci
 coreografie Michele Casula
 regia Paola Galassi
 produzione La Danza Immobile/Teatro Binario 7
 
 Sabato 12 marzo 2016_03_12 ore 21,15
 ROMEO E GIULIETTA
 Balletto in due atti su musica di P. I. Ciaikovskij
 Coreografia di Agnese Omodei Salè e Federico Veratti
 Scenografia di P. I. Ciaikovskij
 
 Sabato 26 marzo 2016_03_26 ore 21:00
 UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO
 di Tennessee Williams
 con Nicolò Collivignarelli, Erica del Bianco, Jacopo Sartori, Chiara Serangeli 
  e altri attori
 regia: Elisabetta Piloni
 costumi: Collezione La Camelia di M.Luisa Siviero ed A.Restelli
 musiche: Cristian Mosca
 produzione: Vicolo del Teatro
 
 Sabato 9 aprile 2016_04_09 ore 21:00
 La Traviata
 opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave
 Interpreti : i vincitori della prima edizione del Concorso lirico 
  internazionale Teatro Besostri di Mede
 Regia di Nadia Matteucci
 Corale Franco Vittadini di Pavia
 M° del Coro M° Filippo Dadone
 Orchestra InCanto in Musica
 Direttore M° Gianluca Fasano
 M° collaboratore Alma Shakimova
 Scenografie Laboratorio Sormani Cardaropoli
 Costumi Sartoria Bianchi
 Produzione InCanto in Musica
 
 Sabato 23 aprile 2016_04_23 ore 21:00
 “QUESTA SERA COSE TURCHE”
 Testi di Giorgio Centamore
 con la collaborazione di Rossana Carretto, Pia Engleberth, Alessandra Sarno
 con Rossana Carretto - Pia Engleberth - Alessandra Sarno
 Regia di Enzo Iacchetti
 Produzione: Cooperativa Zenart
 
 Teatro Besostri Mede http://www.teatrobesostri.it tel. 335 7848613
 |  
            | 
    Informazioni e servizi per il pubblicoOrario spettacoli
 Gli spettatori che non saranno presenti in sala all'ora fissata per l'inizio 
  spettacolo perdono il diritto al posto fisso. La Direziono si riserva di farli 
  accomodare in altri posti disponibili.
 Riprese audio / video e foto
 In sala è tassativamente vietato scottare fotografie o effettuare 
  registrazioni audio e video senza autorizzazione. I possessori di macchine 
  fotografìche e videocamere sono cortesemente invitati a depositarle in 
  biglìetteria.
 Privacy
 Il Teatro assicura, ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 19ó, la riservatezza 
  dei dati personali e il loro esclusivo utilizzo per comunicazioni inerenti 
  l'attività del Teatro stesso, nonché la loro cancellazione su semplice 
  richiesta.
 Norme dì comportamento
 E' gradito l'abito elegante.
 E' severamente vietato fumare in qualsiasi ambiente del Teatro.
 Non è consentito l'ingresso a teatro ai bambini inferiori a sei anni.
 E' vietato entrare in sala con ombrelli.
 Prima di entrare in sala verificare il completo spegnimento dei telefoni 
  cellulari.
 Non è consentito l'accesso in sala con alimenti e bevande dì alcun genere.
 L'accesso ai camerini e al palcoscenico è consentito solo agli addetti ai 
  lavori e alle persone accreditate dalla Direzione.
 |  
 
 
      BIGLIETTI:La riduzione è riservata agli studenti fino a 26 anni e agli anziani over 
      65
 
 PREVENDITA
 presso il comune di Mede nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 9 
      alle ore 12,30
 Prenotazione online sul sito 
      www.teatrobesostri.it
 Info: info@teatrobesostri.it  
      – Tel. 3357848613 – 0384822201-3
 
 
 
     
    
 Altre notizie su: http://concertodautunno.blogspot.com
 
 |