Amadeus Kammerchor
ed Orchestra
Amadeus di Trecate



Programmazione concerti autunno/inverno 2004


Prosegue l’intensa attività dell’associazione Amadeus di Trecate con un ricco calendario di appuntamenti che vede protagonisti Coro e Orchestra in prestigiosi concerti sotto la direzione del M°Gianmario Cavallaro.

4 ottobre Trecate Chiesa di S.Francesco il Coro Amadeus partecipa al concerto della Banda Trecatese
con l'esecuzione di alcuni cori celebri del repertorio operistico.
 
 
22 ottobre Teatro Comunale di Trecate concerto lirico Vocale con i "Solisti dell'Amadeus"
una serata che darà l'opportunità a diversi componenti del nostro Coro di essere protagonisti cantando in veste di Solisti. Un esperienza di crescita musicale per tanti giovani alla scoperta del bel canto.
30 ottobre Hotel Regina Palace di Stresa l'Orchestra Filarmonica Amadeus sarà protagonista alla 10° edizione di Vienna Sul Lago, la celebre serata del Ballo delle Debuttanti.  
 
31 ottobre Galliate Castello Sforzesco ore 16 il Coro eseguirà un concerto interamente Verdiano.
con celebri cori ed arie d'opera. (presenta MARIO MAININO)
14 novembre Villastellone (TO) Coro e Orchestra Amadeus eseguono il Requiem di Mozart. ore 17.  
 
13 dicembre Trecate Chiesa Parrocchiale ore 2. (Benefico)  3°edizione del "Concerto di S.Lucia"
 “Aiutaci ad aiutare” , anche la tua presenza è importante!
organizzato dal Lions Club Ticino Torre del Basto in collaborazione con Comune e Parrocchia di Trecate. Coro e Orchestra Amadeus eseguono: "Stabat Mater" di G.Rossini

13 dicembre Concerto di S.Lucia
con lo "STABAT MATER" di Rossini
Si terrà lunedì 13 dicembre p.v. alle ore 21,00 nella Chiesa Parrocchiale di Trecate.
Organizzato dal Lions Club Ticino Torre del Basto in collaborazione con il Comune di Trecate
(Assessorato alla Cultura) e Parrocchia Maria Vergine Assunta.
Si tratta di un appuntamento ormai entrato nella tradizione della cultura musicale trecatese che ogni anno si svolge proprio nel periodo di S.Lucia vedendo il coinvolgimento di molte realtà presenti nel nostro territorio tra questi: L'Amadeus Kammerchor e l'Orchestra Filarmonica Amadeus - Città di Trecate, diretti dal M°Gianmario Cavallaro.
Scopo principale è la raccolta di fondi a favore del "Comitato Marica Invernizzi" che contribuirà all'acquisto di un ecotomografo (macchina per diagnosi precoci) per il reparto oncologico dell'Ospedale Maggiore della Carità di Novara.
Da tre anni il giovane Lions Club Ticino Torre del Basto presieduto dal trecatese Rossano Canetta,
figura molto conosciuta in Città ed apprezzata per disponibilità e attenzione nei confronti di chi ha bisogno, si occupa della realizzazione di iniziative benefiche; tra queste il Concerto di Santa Lucia.
Quest'anno verrà eseguita una delle più prestigiose pagine della letteratura ottocentesca:
il grandioso STABAT MATER di Rossini, per Soli, Coro e Orchestra.
Solisti:
soprano Kayoko Tada,
mezzosoprano Anna Schiatti,
tenore Jin Yong Wook (scomparso in un incidente stradale il 19/04/2005)
basso Sadahiko Higashihara.
Novità di quest'anno la partecipazione dei bambini delle classi quinte della Scuola Elementare
Don Milani che al termine del concerto porgeranno ai presenti il loro augurio natalizio.
Rivolgiamo quindi a tutti un caloroso invito a questa serata con il motto "Aiutaci ad aiutare"

   
Per ulteriori informazioni visita il sito www.coroamadeus.com 
Coro Amadeus Kammerchor di Trecate

direttore
Gian Mario Cavallaro
al pianoforte
Pierluigia De Medici

 

 

Amadeus Kammerchor e Orchestra Filarmonica Amadeus  

L'Amadeus Kammerchor è stato fondato nel gennaio 2000 ed è costituito da una quarantina di elementi, alcuni dei quali provenienti da importanti realtà musicali come il Teatro Alla Scala, il Coro dell’Orchestra Sinfonica G.Verdi di Milano, il Coro RAI di Torino, l’Arena di Verona. Esegue un repertorio di musiche tratte della letteratura vocale italiana e straniera con un particolare riguardo allo studio degli inediti. E’ spesso accompagnato al pianoforte dal M°Paolo Beretta, pianista dell’accademia Santa Cecilia a Roma, e dalla Prof.ssa Pierluigia De Medici. In occasione delle celebrazioni per l'anno verdiano nel 2001, è stato più volte impegnato in importanti luoghi degli itinerari verdiani tra i quali il Duomo di Milano ed il Conservatorio G.Verdi. Nella stagione lirica 2002/2003 ha preso parte con alcuni elementi alle rappresentazione al Teatro Coccia di Novara. Il maestro Gianmario Cavallaro ne è l'attuale direttore; musicista, diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio di Parma. E’ stato, per diversi anni, collaboratore di Mauro Trombetta alla direzione del Coro San Gregorio Magno. A partire dalla Stagione lirica 2002/2003 ricopre la carica di Maestro del Coro del Teatro Coccia di Novara.

 

Realizzazione e progetto di Mario Mainino 27029 VIGEVANO (PV) Italia

Aggiornamento del 28/12/2006

http://www.vigevano.net/mariomainino

mailto: mario.mainino@tin.it    info@concertodautunno.it

http://www.concertodautunno.it

ospitato da Vigevano Web  C.so A. Garibaldi, 14 27029 Vigevano (PV, Italia) tel/fax: 0381- 73967