Amadeus Kammerchor
ed Orchestra
Amadeus di Trecate



 9a FESTA DELL'ARTE di GRAVELLONA e BARBAVARA (Pavia)


sabato 31 maggio 2003 ore 21.45

Programma e foto del concerto

 

 

 

Johan Sebastian Bach
dal Corale BWV147 Jesus bleibet meine freunde

 

Wolfgang Amedeus Mozart
Ave Verum mottetto

Angela Fiordalise

 

 

Wolfgang Amedeus Mozart

Laudate Dominum da Vesperae
de Solemnes Confessore K339
soprano Angela Fiordalise
 

 

 

Riz Ortolani
Fratello Sole e Sorella Luna
soprano Alessandra Pedrazzini

Alessandra Pedrazzini

 

 

Georg Friederich Haendel
Halleluja dal Messia

 

 

Giuseppe Verdi
Oh Signor che dal tetto natio
da I Lombardi alla prima crociata

 

 

Giuseppe Verdi
Gli arredi festivi da Nabucco

 

 

Giuseppe Verdi
Sprerate o figli da Nabucco

bass-bariton Renzo Mainino

Renzo Mainino

 

 

Giuseppe Verdi
Patria oppressa da Macbeth

 

Giuseppe Verdi
Chi vi impose unirvi a noi da Macbeth
(per solo coro maschile)

 

 

Giuseppe Verdi
Coro dei gitani da Trovatore

 

Giuseppe Verdi
Coro delle zingarelle da Traviata

 

 

Giuseppe Verdi
Coro dei mattatori da Traviata

 

Giuseppe Verdi
Libiamo brindisi atto primo da Traviata
soprano Angela Fiordalise

Gian Mario Cavallaro

 

Giuseppe Verdi
Va pensiero da Nabucco


il pubblico


Paolo Beretta

presentazione di Mario Mainino


direttore Gian Mario Cavallaro


applausi ai solisti di canto

Coro Amadeus Kammerchor di Trecate

direttore
Gian Mario Cavallaro
al pianoforte il maestro
Paolo Beretta

presentazione di Mario Mainino
servizio fotografico di Fabio Borsani

 

 

Amadeus Kammerchor e Orchestra Filarmonica Amadeus  

L'Amadeus Kammerchor è stato fondato nel gennaio 2000 ed è costituito da una quarantina di elementi, alcuni dei quali provenienti da importanti realtà musicali come il Teatro Alla Scala, il Coro dell’Orchestra Sinfonica G.Verdi di Milano, il Coro RAI di Torino, l’Arena di Verona. Esegue un repertorio di musiche tratte della letteratura vocale italiana e straniera con un particolare riguardo allo studio degli inediti. E’ spesso accompagnato al pianoforte dal M°Paolo Beretta, pianista dell’accademia Santa Cecilia a Roma, e dalla Prof.ssa Pierluigia De Medici. In occasione delle celebrazioni per l'anno verdiano nel 2001, è stato più volte impegnato in importanti luoghi degli itinerari verdiani tra i quali il Duomo di Milano ed il Conservatorio G.Verdi. Nella stagione lirica 2002/2003 ha preso parte con alcuni elementi alle rappresentazione al Teatro Coccia di Novara. Il maestro Gianmario Cavallaro ne è l'attuale direttore; musicista, diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio di Parma. E’ stato, per diversi anni, collaboratore di Mauro Trombetta alla direzione del Coro San Gregorio Magno. A partire dalla Stagione lirica 2002/2003 ricopre la carica di Maestro del Coro del Teatro Coccia di Novara.

 

Realizzazione e progetto di Mario Mainino 27029 VIGEVANO (PV) Italia

Aggiornamento del 28/12/2006

http://www.vigevano.net/mariomainino

mailto: mario.mainino@tin.it    info@concertodautunno.it

http://www.concertodautunno.it

ospitato da Vigevano Web  C.so A. Garibaldi, 14 27029 Vigevano (PV, Italia) tel/fax: 0381- 73967