| 
 Ghislierimusica
  
  
    |  |  
    | Stagione di Concertidel Collegio Ghislieri - Pavia
 
 
    Aula Magna del Collegio Ghislieri 
      Rassegna autunnale 2010Elegia d'autunno
 Diari di viaggio nel  Romanticismo europeo
 dal 22 ottobre al 6 dicembre 2010
 
      2010_10_22 Venerdì ore 21:00 - Aula Magna del Collegio  Ghislieri, PaviaDie schöne  Müllerin
 Lieder di Franz Schubert
 Christian Senn,  baritono
 Giulio Zappa, pianoforte
 
      2010_10_28 Giovedì ore 20:30 - Aula Magna del  Collegio Ghislieri, PaviaMadame  Bovary
 proiezione del film di Claude Chabrole
 Con Isabelle  Huppert, Lucas Belvaux, Jean-François Balmer, Christophe Malavoy, Jean  Janne
 
      2010_11_10 Mercoledì ore 21:00 - Aula Magna del Collegio  Ghislieri, PaviaL'incanto del male di  vivere
 Pagine di vita di Fryedryk Chopin
 Alessandro  Marangoni, pianoforte
 Quirino Principe, voce recitante
 
      2010_11_16 Martedì ore 20:30 - Aula Magna del Collegio  Ghislieri, PaviaLa voce nella  tempesta
 proiezione del film di William Wyler
 Con David  Niven, Merle Oberon, Laurence Olivier
 Flora Robson, Miles Mander, Geraldine  Fitzgerald
 Donald Crisp, Hugh Williams, Leo G. Carroll
 
      2010_11_23 Martedì ore 21:00 - Aula Goldoniana del  Collegio Ghislieri, PaviaOrizzonti e  rovine
 Note di viaggio del viandante solitario
 Incontro  letterario in collaborazione con
 Libreria il Delfino
 
      2010_11_30 Martedì ore 21:00 - Aula Magna del Collegio  Ghislieri, PaviaHör Mein  bitten
 L'opera sacra di Mendelssohn e Brahms
 Karin Selva,  soprano
 Alessandro Marangoni, pianoforte
 Antonio Tarallo,  pianoforte
 Coro del Collegio Ghislieri
 Giulio prandi,  direttore
 
      2010_12_06 Lunedì ore 20:30 - Aula Magna del Collegio  Ghislieri, PaviaL'enigma di Kaspar  Hauser
 proiezione del film di Werner Herzog
 Con Bruno S.,  Brigitte Mira, Walter Ladengast
 introduce Roberto Figazzolo
   
      
    
      ELEGIA D’AUTUNNOdiari di viaggio nel Romanticismo europeo
 RASSEGNA AUTUNNALE 2010 DEL COLLEGIO GHISLIERI
 
 La Rassegna autunnale del Collegio Ghislieri che con un cartellone che ha 
      seguito percorsi tra musica, cinema e letteratura, conducendoci nel pieno 
      della temperie romantica, è prossima alla conclusione.
 
 L’ultimo appuntamento concertistico, programmato per il 30 novembre, 
      poserà lo sguardo sulla produzione sacra di due grandi figure del mondo 
      musicale ottocentesco: Felix Mendelssohn e Johannes Brahms, due autori che 
      seppero declinare le istanze romantiche del proprio tempo anche attraverso 
      la musica sacra. Dall’incantevole salmo Wie der Hirsch schreit, al 
      maestoso incipit di Ein Deutsches Requiem, il Coro del Collegio Ghislieri, 
      diretto da Giulio Prandi e accompagnato al pianoforte da Alessandro 
      Marangoni e da Antonio Tarallo, offrirà al pubblico l’assaggio di una 
      produzione di grandiosa bellezza e di non frequente esecuzione in Italia. 
      Voce solista della serata il soprano Karin Selva.
 
 La rassegna come già anticipato si concluderà con l’ultima proiezione 
      cinematografica lunedì 6 dicembre: in cartellone L’enigma di Kaspar Hauser 
      di Werner Herzog, che porterà sullo schermo uno dei più enigmatici casi 
      dell’800, una vicenda emblematica sul rapporto tra individuo e società, 
      natura e conoscenza, all’alba di una nuova epoca.
 
 
 
 
      
      
        
          | 2010 |  |  
          | 2009 |  |  
          | 2008 |  |  
          | 2007 |  |  
          | 2006 |  |  
          | 2005 |  |  
          | 2004 |  |  
          | 2003 |  |  
 |  
    | Associazione Ghislierimusica - PAVIASede dei concerti:
 Aula Magna del Collegio Ghislieri, Piazza Ghislieri n.6
 Tel. per informazioni: 0382 3786266 -
        info@ghislierimusica.org
 www.ghislierimusica.org
 |  
 | 
    
      | 
     Per domande o 
      commenti scrivere a: 
    
     info@concertodautunno.it
 mariomainino@gmail.com
 | 
      
    Nota:  
    Questa pagina è a disposizione di quanti sono interessati, 
    quanto riportato è derivato dalle informazioni ricevute e puo' essere 
    suscettibile di errore, nel qual caso ce ne scusiamo. Occhio: ricontrollate le date,orari e costi sul sito originale prima di 
    mettersi in moto!!!
 
      Copyright © Mario Mainino Vigevano PV Agg.del
      
         22/01/2011
       |