Locandina e Indice dei contenuti, catalogato: Si( ) No( )
Registrazione del 15/07/2025
Riproduzione video
ad esclusivo scopo documentale
Note al programma:
Chiesa della Madonna del Carmine
VigevanoMartedė 15 luglio 2025 ore 21.00
Vigevano
Festa della Madonna del Carmine
"Omaggio alla Madonna"
Preghiera e musicaBaroque Ensemble
con la partecipazione di
Yoko Noda, soprano
Francesco Fazzi, flauto
Programma musicale
Georg Friedrich Handel
Concerto a quattro in re magg. per orchestra d'archi
con contento - allegro - largo - presto
Tomaso Albinoni
Concerto VII op. V per orchestra d'archi
201 - Allegro
202 - Adagio
203 - Allegro
Antonio Vivaldi
Concerto Op. 10 No. 3, "Il Gardellino" per flauto e archi
301 - Allegro
302 - Cantabile
Click the play button
250715-carmine-barocco-068.MP4
§§§
303 - Allegro
Click the play button
250715-carmine-barocco-069.MP4
§§§
flauto: Francesco Fazzi
Georg Friedrich Handel
Aria dall'opera Serse HWV 40 "Ombra mai fu"
401 - Ombra mai fu
soprano: Yoko Noda
Georg Friedrich Handel
Aria dall'opera Rinaldo HWV 7 "Lascia ch'io pianga"
402 - Lascia ch'io pianga
Click the play button
250715-carmine-barocco-083.MP4
§§§
soprano: Yoko Noda
Antonio Vivaldi
Concerto Op. 3 No. 5 RV 509 per due violini
501 - Allegro
502 - Largo
503 - Allegro
violini: Elena D'Angelo, Paolo Barbaini
Georg Philipp Telemann
Concerto in sol magg. TWV 51 per flauto e archi
601 - Allegro ma non troppo
Click the play button
250715-carmine-barocco-109.MP4
§§§
602 - Adagio
Click the play button
250715-carmine-barocco-111.MP4
§§§
603 - Allegro
Click the play button
250715-carmine-barocco-112.MP4
§§§
BIS
Wolfgang Amadeus Mozart
AVE VERUM
soprano: Yoko NodaClick the play button
250715-carmine-barocco-121.MP4
§§§
Baroque Ensemble
Gruppo da Camera
Violini:
Paolo Barbaini, Elena D'Angelo, Daniela Barbieri, Giovanni Paolo Rabai, Simona Ricci
Viola:
Giuseppe Barbaini
Violoncelli:
Valentina Medici, Alessia Vercesi
Contrabbasso: Mauro Ugazio
Link esterni:
www.concertodautunno.it
sito per i musicisti e gli amanti della musica classica, dell'opera lirica e del teatro a cura di Mario da Vigevano
Fine della pagina