Il museo č stato inaugurato nel 2009, non č inserito 
        in un circuito per cui per ora chi visita Sant'Agata e poi Busseto deve 
        recarsi a Villa Pallavicino per fare un percorso tra le 21 stanze, piano 
        terreno e primo piano, dove sono richiamate tutte le opere liriche 
        composte da Giuseppe Verdi oltre alla Messa da Requiem. Le stanze della 
        villa sono state rese contenitori per diverse riproduzioni di quadri 
        famosi legati ai soggetti verdiani, agli uomini e donne illustri che 
        Verdi ha frequentato, ed amato e ci sono delle "scatole artistiche", 
        sale in cui tutte le pareti ricordano una determinata opera, con 
        scenografie, litografie giganti e costumi, dalla quale 
        in visitatore si trova circondato ascoltando (audioguida) le note della 
        stessa, sino ad essere immersi nella scena come la foresta di Falstaff 
        che chiude la visita.
        All'ingresso vasto bookshopping tematico.