IIIa Stagione della Fondazione di 
        Piacenza e Vigevano
        Orchestra "In Crescendo"
         
         
        
         
      L'ingresso agli appuntamenti musicali è libero.
         
         
      
        
         
         
        Concerto n.23
        
         
         
        Domenica 20 ottobre 2013, ore 20.45
      Orchestra “In Crescendo” Dir.: Luca Pasqua
        GIOACHINO ROSSINI
        Il barbiere di Siviglia
        
         
         
        Rosina: Ilaria Torciani
        Figaro: Giorgio Valerio
        Il Conte Almaviva: Giorgio Tiboni
        Bartolo: Davide Rocca
        Basilio: Alberto Rota
        Berta: Marta Bini
        Gabriele Negro, chitarra
        Narratore: Massimiliano Di Landro
        Orchestra “In crescendo”
        Direttore: Luca Pasqua
        
         
         
        
        
         Vedi le 
        foto ..
 Vedi le 
        foto ..
        
         
         
        
         
     
       Programma di sala a cura della organizzazione
 
        Programma di sala a cura della organizzazione
         
        
        
         
         
        Programma:
        Selezione di Arie e concertati dall’opera
        Il Barbiere di Siviglia
        Musiche di Gioacchino Rossini su libretto di Cesare Sterbini
        
        Ouverture
        ATTO PRIMO
        Aria: Largo al Factotum (Figaro)
        Se il mio nome saper voi bramate (Conte, Rosina, Figaro)
        All’idea di quel metallo (Figaro, Conte)
        Una voce poco fa (Rosina)
        La calunnia è un venticello (Basilio, Bartolo)
        Dunque io son, tu non m’inganni (Rosina, Figaro)
        A un dottor della mia sorte (Bartolo)
        Ehi di casa buona gente (Conte, Bartolo, Rosina)
        Mi par d’essere con la testa in un’orrida fucina (tutti)
        ATTO SECONDO
        Pace e gioia sia a voi (Conte, Bartolo)
        Don Basilio! (Conte, Rosina, Figaro, Bartolo, Basilio)
        Ah! Qual colpo inaspettato (Rosina, Figaro, Conte)
        Di sì felice innesto serbiamo memoria eterna (tutti)