| 
      Auditorium della FondazioneChiesa di San Dionigi
 
      APPUNTAMENTI MUSICALI 2011 
      APPUNTAMENTI MUSICALI 2012 
      
      APPUNTAMENTI MUSICALI 2013 
      
 
       
        Appuntamenti musicalida Aprile a Ottobre 2013
 
         
         
      
        L'ingresso agli appuntamenti musicali è libero.Organizzazione artistica Piero Corvi
 
 
         
         
        
         
      
        IIIa Stagione della Fondazione di 
        Piacenza e VigevanoOrchestra "In Crescendo"
 
         
      L'ingresso agli appuntamenti musicali è libero. Concerto n.8Domenica 12 Maggio 2013, ore 17.00
 Auditorium Chiesa San Dionigi
 Voce nel tempo
 Soprano: Ilaria Torciani
 Basso: Luciano Andreoli
 Pianoforte: Manuel Signorelli
 Ingresso libero
 
        
         Vedi le 
        foto .. 
        
       Programma di sala a cura della organizzazione 
 
         
         
        Brani in programma
 Jacopone da Todi (1233 - 1306) Troppo perde el tempo (basso)
 Girolamo Frescobaldi (1583 - 1643) Se l’aura spira (soprano)
 Georg Friedrich Händel (1685 - 1759)
 Invida sorte avara (dall’opera “Ariodante”) (basso)
 Piangero’ la sorte mia (dall’opera “Giulio Cesare”)(soprano)
 Benedetto Giacomo Marcello (1686 - 1739)
 Il mio bel foco… Quella fiamma che m’accende (basso)
 Vito Niccolo’ Marcello Giacomo Piccinni (1728 - 1800)
 Della sposa il bel sembiante (dall’opera “La buona figliola”) (soprano)
 Tommaso Giordani (1730 - 1806)
 Caro mio ben (basso)
 Giovanni Paisiello (1740 - 1816)
 Donne vaghe (dall’opera “La serva padrona”) (soprano)
 Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
 Deh vieni alla finestra (dall’opera “Don Giovanni”) (basso)
 Deh vieni non tardar (dall’opera “Le nozze di Figaro”) (soprano)
 Alfin siam liberati… La’ ci darem la mano (dall’opera “don Giovanni”) 
        (soprano, basso)
 Giuseppe Verdi (1813 - 1901)
 Infelice, e tu o credevi (dall’opera “Ernani”) (basso)
 Saper vorreste (dall’opera “Un ballo in maschera”) (soprano)
 Franz Lehar (1870 - 1948)
 Tace il labbro (dall’operetta “La vedova allegra”) (soprano, basso)
 
 |