|  |  
      Mercoledì 29 aprile 2009 Teatro Ringhiera di 
        Milano Organizzatori:   
        ATIR 
  
         
        Opera offCapitolo 2°
 Shakespeare vs Verdi
 Una battaglia, una lotta tra uomini e donne, streghe e 
        assassini, regine ed extracomunitari. Dall'Inghilterra al'Italia 
        repubblicana. 
         Monica Colonna, sopranoFrancesco Micheli, voce e regia
 Debora Chiantella, pianoforte
 Scene e costumi di Federica Parolini, Luci di Pietro 
        Paroletti, progetto video di Francesca Biral. 
 
      Capitolo secondo, paragrafo primo Giuseppe 
      Verdi Falstaff Giuseppe VerdiMacbeth
 
 
        Capitolo secondo, paragrafo 
        secondo   Giuseppe 
        VerdiOtello
 
  
        Secondo capitolo della trilogia milanese ideata da 
        Francesco Micheli in omaggio al suo grande amore "Giuseppe Verdi". Una 
        serata in perfetto stile "micheli" dove si segue "amore e conoscenza", 
        un amore nato forse nel Micheli bambino, se possiamo dare un senso 
        autobiografico alla canzone che apre la serata "la musica mi ha salvato" 
        ed una conoscenza vastissima del mondo dell'arte che gli permette di 
        coniugare le più diverse espressioni da quelle musicali, 
        melodrammatiche (dell'omaggiato Peppino), all'ispiratore drammaturgo 
        inglese William Shakespeare ad ancora l'universo della canzone 
        contemporanea, quella tosta, piena di profondi contenuti esistenziali.Non ultimo un amore forse anche per il cinema che viene più volte 
        evocato nelle proiezioni sullo sfondo con altre citazioni importanti e 
        pertinenti. Il Totò-Jago-Burattino buttato nella spazzatura, l'idra 
        fosca delle immagini iniziali del primo squalo di Spielberg ed ancora le 
        mitiche pellicole in bianco e nero dei mostri sacri della recitazione 
        shakesperiana. Ed ancora la citazione della iniqua coppia milanese, come 
        la rivede Testori nella sua rilettura del Macbetto. Uno spettacolo che, 
        dall'idea di uno, coinvolge uno staff di giovani della scuola d'arte che 
        hanno la possibilità di praticare il "mestiere" del palcoscenico. (M.Mainino)
 
  
         
         
        Immagini della serata  
         
          |     
  
  
  
  Capitolo DUE  
  Verdi e   
  Shakespeare  
  
  Falstaff ...  
  
  
  
  
 
 Macbetto ovvero un processo al "mostro di Glamis"  
  Nel di della vittoria..  
  W.S. "Solo chi ha allattato può dire ..."  
  
  
  
  
  
            
  
 
 dall'opera alla canzone  
            
           
           
           
           
           
           
 Da Shakespeare a Verdi, a Testori 
 
 
           
           
           
           
           
 
           
           
           
            
  
 
           
           
 
           
           
           
           
           
           
          Una macchia è qui tutt'ora 
            
  
  Via ti dico o maledetta!!  
 
  
           
 |   
          | 
      
      Paragrafo primo -   Paragrafo 
      secondo |  |