| Istituto L.Costa 
      Home Anno 2010/11Aperte le iscrizioni
 Anno 2009/10Aperte le iscrizioni
 Anno 2008/09 Anno 2007/08 Anno 2006/07 Anno 2005/06 Anno 2004/5dal 26 maggio i saggi
 Anno 2003/04Aperte le iscrizioni
 19 aprile 2004 
      Concerto a San Pietro Martire 1 giugno 2004 31 maggio 2004 19 aprile 2004 3 giugno 2003 27 aprile 2003 15 aprile 2003 3 marzo 2003 Anno 2002/0322 maggio 2002 Concerto di 
      primavera
 Anno 2001/0225 ottobre 2001 Concerti da Camera del 
      Costa
 
 
      
 |  | 
      
        | Concerti
    da camera del Costa Ridotto del Teatro Cagnoni Vigevano
 Vigevano 25 ottobre 2001
 |  
        | Prima
    parte  Wolfgang A.Mozart (1756 - 1791) Le nozze di figaro - Hai già vinto la causa
 
      Lee Myung Kuk baritono Wolfgang A.Mozart (1756 - 1791) Le nozze di figaro - Deh vieni non tardar
 
      Gabriella di Croce soprano Giacomo Puccini (1858 -1924)  Boheme - Addio vecchia zimarra
 
      bassoKim Jae Chan Giacomo Puccini (1858 -1924)  Boheme - Quando men vò (valzer di Musetta)
 
      sopranoKim Sun Jà Vincenzo Bellini (1801 -1835)  I Puritani - Ah per sempre io ti perdei
 
      Lee Myung Kuk baritono Giacomo Puccini (1858 -1924)  Tabarro - Oh mio babbino caro
 
      Gabriella di Croce soprano Vincenzo Bellini (1801 -1835)  La Sonnambula - Vi ravviso o luoghi ameni
 
      Kim Jae Chan basso Gaetano Donizetti (1797 -1848)  Lucia di Lammermoor - Regnava nel silenzio
 
      Kim Sun Jà soprano |  
        | Seconda parte Gaetano Donizetti (1797 -1848)  Don Pasquale- Bella siccome un angelo
 
      
        Lee Myung Kuk baritono Giacomo Puccini (1858 -1924)  Boheme - Si, mi chiamano Mimì
 
      
        Gabriella di Croce soprano Giuseppe Verdi (1813 -1901)  Macbeth - Studia il passo mio figlio
 
      
        Kim Jae Chan basso Giuseppe Verdi (1813 -1901)  Rigoletto - Caro nome
 
      Jà soprano
        Kim Sun   Giuseppe Verdi (1813 -1901)  Don Carlo - Oh Carlo Ascolta
 
      
        Lee Myung Kuk baritono Francesco Cilea (1866 -1950) Adriana Lecouvreur - Io son l'umile ancella
 
      
        Gabriella di Croce soprano Giuseppe Verdi (1813 -1901)  Don Carlo - Ella giammai mi amò
 
      
        Kim Jae Chan basso Vincenzo Bellini (1801 -1835)  I Puritani - Son vergin vezzosa
 
      
        Kim Sun Jà soprano |  
        | Allievi del Corso di Canto di Gianni Maffeo |  
        |  |  
        | 
 | In Italia
    ha cantato: 
      Teatro alla ScalaArena di VeronaTeatro Regio di TorinoSan Carlo di NapoliMargherita di GenovaMassimo di Catania e nei teatri italiani di : Palermo, Enna, Bergamo, Venezia, Treviso,
    Gorizia, Padova, Udine, Merano, Trento, Faenza, Rimini, Imola, Ravenna, Piacenza, Cremona,
    Vercelli, Novara, Aosta, Vigevano, Omegna, Imperia, Savona, Foggia, Lecce, R.Calabria. Nei
    teatri all'estero di : Parigi, Nizza, Avignone, Tolosa, Bordeaux, Rouan, Vichy,
    Montecarlo, Madrid, Bilbao, Oviedo, Las Palms, Tenerife, Lisbona, Monaco, Mainz,
    Francoforte, Lugano, Praga, Bratislava, Pilsen, Teplice, Kosice, Warsavia, New York,
    Montreal, Washington, Teheran, Mosca, Dublino, Amsterdam, Bruxelles, Anversa. |  
        |  | Incisioni discografiche di opere complete: 
      
      Forza del destino
      AidaMadama ButterflyDon Giovanni (Leporello)Elisir d'amorePagliacci 
      Album romanze e duettiTe Deum di Antonin Dvorak Abramo e Isacco di Mislyveceek |    | 
    
      |  |  | 
    
      | GIANNI MAFFEO, baritono Nato a Vigevano il 30 marzo 1936.Ha studiato canto al "Liceo Musicale Viotti" di Vercelli- insegnanti Zita
    Fumagalli, e Joseph Robbone.
 Vincitore del concorso nazionale AS.LI.CO di Milano nel 1961. Scritturato alla Scala di
    Milano per il nuovo allestimento dell'opera Boheme di Puccini nel ruolo di Shaunard - Dir.
    Herbert Von Karajan e regia di Franco Zeffirelli. Con il Teatro alla Scala, dove la sua
    permanenza è durata circa vent'anni con oltre 80 recite, ha partecipato alla tournée in
    : Mosca, Monaco, Vienna, Montreal, Washington. Interprete del film "Boheme"
    regia di Franco Zeffirelli, inciso in disco dalla Decca a Berlino con dir. Von Karajan,
    Luciano Pavarotti, Mirella Freni, Rolando Panerai, Nicolai Ghiaurov. Alla RAI di Roma ha
    registrato ed inciso un'altra versione di Boheme di Puccini con : dir. Thomas Shippers
    accanto ancora a Pavarotti, Freni e Sesto Bruscantini. Alla radio Olandese di Hilversum ha
    registrato l'opera Andrea Chenier (Gerard) dir. Fulvio Vernizzi.
 |  |