| Lavoro
     | 
		RICERCA LAVORO IN CAMPO ARTISTICOIl Teatro Libero di Milano ricerca collaboratori
 In vista della prossima stagione teatrale 2006/07, la Compagnia Teatri Possibili e Teatro Libero ricercano urgentemente i seguenti collaboratori da inserire nel proprio organico.Ricordiamo che le selezioni inizieranno subito, si invitano quindi i candidati a registrare quanto prima i loro dati ed il curriculum nella sezione Lavora con Noi del sito di Teatri Possibili.
 Non sarà accettato materiale cartaceo o inviato via mail.
 
 La Compagnia Teatri Possibili ricerca:
 1 tecnico luci con i seguenti requisiti:
 - esperienza in campo teatrale
 - disponibilità full time
 - disponibilità ad andare in tournée
 - buon utilizzo del computer
 - dotato di patente di guida
 per assunzione da settembre a luglio
 
 1 Direttore di sala  part time Gestione della sala
 Contatto con il pubblico
 Accoglienza artisti e Compagnie
 da settembre 2006 a luglio 2007
 
 2 Maschere  part time
 Contatto con il pubblico
 Coordinamento tra il personale di sala e di biglietteria
 da settembre 2006  a luglio 2007
 
 2 Addetti bar  part time
 Distribuzione piccola caffetteria
 da settembre 2006 a luglio 2007
 
 La prima selezione avrà luogo sulla base del curriculum.
 Verrete quindi contattati per un eventuale colloquio conoscitivo.
 Grazie La Direzione di Teatri Possibili
 Per segnalare la propria candidatura occorre registrarsi su Lavora con noi vai a questo link:
 http://www.teatripossibili.it/lavoraConNoi/   | 
  
    |  | TEATRO TEATRI POSSIBILI organizza "SEMINARI RESIDENZIALI ESTIVI 2006"
 Da molti anni (oltre quindici!) la scuola di teatro di Teatri Possibili organizza dei seminari estivi residenziali incentrati su grandi capolavori della storia del teatro. Da sempre questa è un’occasione unica per lavorare in maniera intensiva con i registi, gli attori della compagnia, i nostri insegnanti e i molti artisti che collaborano con TP.Finalmente definiti gli attesissimi seminari residenziali estivi del Circuito Teatri Possibili, molte le conferme, molte le novità! Innanzitutto due nuove proposte: una da TP Firenze e una da TP L'Aquila e poi gli appuntamenti consueti: con lo storico seminario di Numana, lo svizzero Arzo e il trentino Segonzano!
 I seminari residenziali offrono l'opportunità di studiare teatro per una settimana lontano dalla propria città: in strutture attrezzate, luoghi esclusivi e di grande suggestione, a contatto con la natura, in una dimensione di concentrazione e raccoglimento. Una preziosa opportunità per approfondire la propria formazione e trovare nuovi spunti di riflessione artistica.
 
 I seminari, della durata di una settimana, sono aperti a tutti: attori, allievi-attori e principianti. I partecipanti saranno divisi in gruppi a seconda della formazione.
 Sono previste almeno otto ore di lavoro giornaliere: quattro al mattino per riscaldamento e completamento della formazione e quattro pomeridiane di studio e approfondimento laboratoriale sul tema del seminario.
 
 Per l'estate 2006 il Circuito Teatri Possibili organizza ben cinque seminari residenziali su dei grandi testi: uno di drammaturgia del '900: Un Tram chiamato desiderio di Tennesse Williams e un poker d'assi shakespeariani: Antonio e Cleopatra, Riccardo III, Tito Andronico e La tempesta.
 
 
 Un tram chiamato desiderio – 1/8 luglio
 presso la residenza “La Perfetta”  di Arzo (Canton Ticino - Svizzera) - insegnanti: Elisa Lepore, Luca Spadaro, Max Zampetti
 TP Lugano – tel. 0041.91.9213492
 infomail: info@teatripossibili.ch
   |