| 
VENETO JAZZ 
 in collaborazione con 
ECHEO 
presenta 
VOICES 2006 – Solevocicamp 
jazz, pop, blues & gospel 
Cortina D’Ampezzo, 27-30 luglio 2006 
I Take6, i Manhattan Transfer, gli M-Pact o i Neri per Caso ti 
appassionano per come riescono a fondere le loro voci senza strumenti musicali? 
Ti piacerebbe cantare Pop, Jazz,Gospel in  gruppi vocali ma non 
sai come iniziare? 
Ti appassiona la percussione vocale? 
Ecco il primo Camp in Italia dedicato alla musica vocale 
Solevoci. 
  
Nella splendida cittadina delle Dolomiti, i migliori insegnanti 
europei accoglieranno tutti coloro che intendono avvicinarsi alla musica creata 
senza strumenti musicali, lavorando sui seguenti argomenti: 
  
  
    
    
    Creazione e organizzazione del gruppo vocale 
    
    Psicologia di Gruppo - come gestire le prove – tecnica di direzione 
    
    La Percezione musicale 
    
    Presenza scenica 
    
    Percussione vocale 
    
    Tecnica vocale 
    
    Per coristi, come leggere e capire un arrangiamento 
    
    Corsi di specializzazione per composizione e arrangiamento vocale 
    
    Come produrre un CD di musica vocale. (Scelta dei brani, tecnica di 
    registrazione,la promozione, la distribuzione ecc.) 
    
    Coaching  
Ampio spazio alle Jam Session programmate eseguendo classici del Vocal Jazz, Pop 
e Gospel. Le partiture sono scaricabili dal sito   
www.solevoci.eu
 
  
Nelle giornate di sabato 29  e domenica 30 sono previsti Coaching Group per 
gruppi vocali e cori  Pop/Jazz/Gospel, 
lavorando sul proprio repertorio. Sono ammessi uditori. 
 
   
FACULTYMatthias Becher, 
si è diplomato in direzione corale con Helmut Rilling e si è laureato in Vocal 
Jazz, Scienza della Musica. Dal 1981 ha ottenuto numerose cattedre ed è stato 
professore assistente in svariate università della Germania e della Spagna, 
lavora anche come arrangiatore ed è chiamato spesso nelle giurie di importanti 
concorsi corali nazionali ed internazionali. È richiesto come direttore ospite e 
consulente musicale in tutta Europa.
 
Andrea Thomas Gambetti, diplomato in Chitarra Classica 
presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano.Ha portato a termine gli studi in 
Direzione di Coro con Antonio Eros Negri presso il Pontificio Istituto 
Ambrosiano di Musica Sacra. Ha studiato Composizione ad indirizzo 
polifonico-vocale.E' direttore della Corale Polifonica Città Studi con la quale 
svolge attività concertistica invitato da enti, istituzioni e associazioni. 
Canta negli Alti & Bassi, celebre formazione vocale  milanese con la quale si 
esibisce da ormai 13 anni. 
Ciro Caravano, vive a “Vietri sul 
Mare” in costiera Amalfitana e lavora a Roma come arrangiatore, pianista, 
programmatore e cantante, dal 1992 collabora con l’autore e produttore Claudio 
Mattone. Ha curato la realizzazione e l’arrangiamento di produzioni 
discografiche destinate all’italia e all’estero, ed ha collaborato con 
arrangiatori e direttori d’orchestra come il M°Gianni Ferrio, il M°Gianfranco 
Lombardi e il M° Peppe Vessicchio con il quale continua a collaborare tuttora. 
Nel 1990 ha fondato insieme al fratello Diego il gruppo "Neri per Caso" 
curandone produzioni, arrangiamenti e direzione. 
Andrea Figallo, 
produttore e arrangiatore dei Flying Pickets nonché cantante basso e 
percussionista vocale. Si esibisce con il suddetto gruppo in circa 100 concerti 
all'anno in tutta Europa. E' inoltre molto apprezzato coach di cori e 
gruppi vocali di ogni formazione e genere.  
  
Fausto Caravati,  direttore corale e 
prolifico ed intraprendente promotore della musica vocale in Italia, dal 1999 
realizza il più importante festival nazionale di cori Gospel, il Varese Gospel 
Festival. 
Dal 2003 il suo interesse per il canto lo ha portato a 
realizzare,  il Festival Internazionale Solevoci, con ospiti d’eccezione. Con 
spiccato senso manageriale e organizzativo dal 2004 ha assunto il ruolo di 
Presidente e Direttore Artistico in ECHEO, società la cui attività consiste 
nella divulgazione della musica vocale, sia in Italia che all’estero, attraverso 
prodotti editoriali, servizi professionali, servizi educativi e produzione di 
eventi musicali. 
  
ORGANIZZAZIONE 
L’evento “VOICES 2006” Solevocicamp  è organizzato da Veneto Jazz in 
collaborazione con ECHEO, ArteRitmi, Ministero per i Beni e le Attività 
Culturali, Regione Veneto, Comune di Cortina d’Ampezzo.
 
  
ALLOGGI 
Per informazioni alberghiere rivolgersi a 
Sig.ra Gabriella Talamini:  CORTINA TURISMOVia G. Marconi, 15/b – 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) - Tel. 
(+39)0436 866252 –
 
Fax (+39)0436 867448   - e mail: 
cortina@dolomiti.org  - Web Site :
www.cortina.dolomiti.org       
LA SEDE 
I corsi saranno tenuti presso la Scuola di Musica “La Sorgente” 
di Via Guglielmo Marconi 5 Tel. 0435.728544. Per informazioni 
riguardanti i corsi :
Workshop@venetojazz.com – tel 0423 452069 
  
PARTECIPANTIA VOICES 2006 possono partecipare i cori e gruppi vocali interi, i 
singoli direttori di coro, singoli coristi, ed appassionati di musica vocale, 
anche con i loro familiari.
 
  
INSEGNANTI 
Circa 90 ore di corso seguite da alcuni dei 
più importanti insegnanti del genere: 
Matthias Becker (Vokal Total)Ciro Caravano (Neri per Caso)
 Andrea Figallo (Flying Pickets)
 Andrea Thomas Gambetti (Alti & Bassi)
 Fausto Caravati (Sails)
 
  
PROGRAMMA 
Ogni giorno, la mattina vedrà svolgersi 
incontri teorici sulla musica vocale applicata alla gestione organizzativa dei 
gruppi e alla tecnica vocale. 
Nel pomeriggio saranno istituite classi 
speciali su tematiche musicali per il canto solevoci (jazz, pop, gospel). 
Le classi verteranno:  
  
  
  Arrangiamento vocale per cantanti.
  La scrittura che funziona: studio di un arrangiamento, 
  analisi critica, miglioramenti, ottimizzazione delle voci, scelta dei fonemi.
  
  
  Arrangiamento per compositori (neofiti ed esperti in due classi separate).
  
  
  Tecnica Vocale. 
  Bass & 
  Vocal Percussion. 
  Stage 
  Presence. 
  Music 
  Businnes. 
  Combo 
  Rehearsal: istituzione di gruppi vocali misti di allievi che verranno seguiti 
  dagli insegnanti durante la preparazione del repertorio da presentare durante 
  il concerto di chiusura.  
Seguiranno esercitazioni corali con tutti i 
partecipanti in previsione del saggio/concerto finale.  
  
ALTRE ATTIVITÀ 
Masterclass per gruppi vocali:Nelle giornate di Sabato 29 luglio e Domenica 30 luglio, “Voices 2006 “darà la 
possibilità ai gruppi  vocali  ed ai  Cori jazz/pop/gospel di lavorare 
individualmente con i docenti, al fine di perfezionare lo stile lavorando sul 
proprio repertorio.
 
Concerti e jam sessionSarà possibile  effettuare 
concerti  a Cortina presso  lo Smokey Joe’s  di Villa Resi  nei giorni 27 
e 29 luglio con inizio alle ore 21.30. Le vocal jam session saranno programmate 
con precisi brani da eseguire. (scaricabili dal sito
www.solevoci.eu )
 
  
I BRANI  
Saranno scaricabili dal sito
www.solevoci.eu le seguenti composizioni per le relative applicazioni:
 
- Combo Rehearsal- Jam serali
 - Esercitazioni corali
 
  
SOGGIORNOL’arrivo dei partecipanti è previsto per mercoledì 26 luglio (sera) o Giovedì 27 
luglio (mattina), con partenza nel tardo pomeriggio di  domenica 30 luglio. 
(vedi quote partecipative)
 
La Segreteria di VENETO JAZZ  sarà a 
disposizione per fornire informazioni in merito ad orari e mezzi di 
trasferimento dall’aeroporto o dalla stazione ferroviaria.  
La quota dà diritto alla partecipazione 
alle attività di studio, alla pensione completa per 3 o 4 giorni (comprensiva di 
colazione, pranzo/cena, pernottamento in camere doppie o multiple). 
  
QUOTELe quote di partecipazione per ciascuna persona sono le seguenti:
 
  
  Intero 
  corso + alloggio 4 notti  400 
  € 
  Intero 
  corso + alloggio 3 notti  350 
  € 
  
  Solo corso  200 €
  
  Solo 
  alloggio 4 notti 200 € 
  Solo 
  alloggio 3 notti 150 € 
  
  Coaching per gruppi vocali/corali nei giorni di sabato 29 e domenica 30.
  150 € 
  Corso 
  di Arrangiamento con Mathias Becker, (sabato e domenica 8 ore totali) alloggio 
  1 notte a mezza pensione  200 € 
  Sconto 
  del 20% per gruppi con più di 5 persone 
  Sconto 
  del 30% per gruppi con più di 10 persone 
 
Nella quota del corso  è compreso il 
concerto di Nnenna Freelon    venerdì 
28 luglio PALA-VOLKSWAGEN  ORE 21.30
 
       Nnenna 
Freelon, una delle nuove, indiscusse star del canto 
jazz. Cinque prestigiosissime Grammy Nomination nel suo carnet, ma anche due 
nomination al Lady of Soul del Train Award e le vittorie del Billie Holiday 
Award e del Eubie Blake Award. Presenta il suo ultimo capolavoro discografico "Blueprint 
of a Lady".
 
ISCRIZIONIPer partecipare a VOICES 06 gli interessati devono compilare la domanda di 
partecipazione scaricabile dal sito
www.solevoci.eu  ed inviarla, allegando copia della ricevuta di versamento 
(50% del costo dell’opzione scelta), entro il 19 giugno 2006, a mezzo posta o 
fax  a:
 Veneto 
Jazz - SolevocicampVia Corriva, 10 - Residence Le Barchesse
 31030 Cavasagra di Vedelago (TV)
 Tel. 0423 452069, fax 0423 451327
 e-mail
jazz@venetojazz.com
 
versamento della quota di iscrizone dovrà 
essere effettuato:- con vaglia postale intestato a : Ass. Culturale Venetojazz – Barchesse di 
Villa Corner   -Via Corriva, 10 – 31030 Vedelago (TV) Italia.
 - oppure tramite bonifico bancario presso:BANCA POPOLARE 
DI VERONA – Agenzia di Castelfranco V.to – C/C 000000001585 - ABI 05188 – CAB 
61560 – CIN O. Tutte le spese bancarie  e di spedizione sono a carico del 
mittente
 
Le iscrizioni che arriveranno dopo il 19 
giugno saranno considerate solo se ci saranno posti a disposizione e l'anticipo 
sarà restituito soltanto in caso di mancata ammissione della domanda.
 Entro il 30 giugno sarà comunicata l’accettazione delle domande, unitamente 
alle notizie tecniche, logistiche ed organizzative.
 |