| 
  
  
     
      Per domande o 
      commenti scrivere a:  
    
     info@concertodautunno.it
 mariomainino@gmail.com
 
 | 
    
      
    www.concertodautunno.itsito per i musicisti e gli amanti della musica 
        classica, dell'opera lirica e del teatro a cura
 di Mario Mainino 
        da Vigevano
 "nulla esprime la 
    bellezza e i sentimenti come l'Opera"
 
         concertodautunno locandine |  | 
    
      | 
 
  
    | Concorsi, master 
    class, caratteristiche, contatti, iscrizione 
e scadenze.. |  
    |  | Sezione: 
    Concorso  Termine per le 
    iscrizioni: |  
    | Concorso
     | 
Concorso musicale 
"Danilo Cipolla" Scuola Media Statale di Cetraro ad indirizzo musicale.
 IV concorso musicale nazionale Danilo Cipolla
 
La scuola media di Cetraro, unitamente all'amministrazione comunale di Cetraro, 
alla comunita' montana dell'appennino paolano, all'amministrazione provinciale 
di Cosenza ed alla regione Calabria e con il patrocinio dell'USR Calabria e del 
CSA di Cosenza, organizza il quarto concorso musicale nazionale per giovani 
musicisti intitolato alla memoria del giovane Danilo Cipolla, che si terra' a 
Cetraro (Cs) dal 29 maggio al 11 giugno 2006. Al concorso sono ammessi cantanti 
e strumentisti di cittadinanza italiana.
 Quest'anno 2006 ricorre il 250esimo anniversario della nascita di Amedeus 
Wolfgang Mozart. In tutta Italia sono gia' in corso manifestazioni che ricordano 
il famoso musicista austriaco, che fu anche grande appassionato della musica 
italiana e dell'Italia, dove visse e viaggio' per molto tempo. Egli fu uno dei 
pochi musicisti, se non il solo, ad avere nutrito interesse per tutti i generi 
di composizioni: dalla musica lirica a quella sinfonica, dalla musica sacra alle 
sonate ed alle arie per orchestra.
 
 Anche noi, nel nostro concorso, abbiamo ritagliato un apposito spazio destinato 
a dare un pur modesto contributo alla conoscenza o alla riscoperta di questo 
artista del settecento, del quale ancora oggi non si conoscono appieno tutte le 
sfumature di compositore. Pochi forse sanno che le sue sonate per pianoforte 
ispirarono anche quel giovane che poi divenne Beethoven.
 
 Nella sezione 1, Giovani solisti e' prevista una particolare iscrizione di 
quanti desiderano accarezzare la tastiera del loro pianoforte facendo volare 
nella nostra piazza le note di A.W.Mozart. I giovani accettati alla iscrizione 
sono quelli che hanno dai tredici ai venticinque anni e possono partecipare 
anche se sono essi concorrenti gia' iscritti in altre sezioni e/o categorie del 
nostro concorso musicale. Chi non ricorda il Don Giovanni o Le nozze di Figaro, 
chi ha dimenticato il Concerto dell'Incoronata o il Flauto Magico. Il nostro 
concorso e' una occasione per far provare lo stimolo profondo della musica di 
Mozart a quanti desiderano accostarsi all'arte di uno dei grandi del passato.
 
 Premi - Ogni sezione ed ogni categoria prevedono il primo premio assoluto, che 
consiste in una borsa di studio in denaro oltreche' alla targa ed alla medaglia 
ricordo. L'importo del bonus varia dai cento euro per i giovanissimi 
partecipanti ai tremila euro per le formazioni professioniali. Anche i premi di 
seconda e di terza categoria sono in denaro e di valore assai interessante.
 
 Per informazioni: professoressa Paola Vattucci  telefono 0982 92273.
 
   |  
    | Domanda iscrizione  | 
MODULO DI  ISCRIZIONE 
Scrivere in stampatello 
  
Il/la  sottoscritt_ Cognome Nome Nat_ a                                     il      
 
Nazionalitą                 
Cod.Fisc.                   
Indirizzo Residenza: Via 
CAP      Cittą           
Prov     Stato    
Telefono:            Telefono 
Cellulare:E-mail:
 Fax:   
Allego un curriculum aggiornato e il  Programma 
(specificare autori, titoli, durata)Dichiaro di aver preso visione e di accettare le norme del Regolamento.
   Luogo e data:           
firma leggibile    |  
    |  |  |  
    |  | Altre Informazioni |  
    |  | La scuola media di Cetraro (Cosenza) e' composta da due plessi: la sede 
centrale, sita a Cetraro centro, con tre corsi, e la sezione associata, sita a 
Cetraro marina, con due corsi. L'indirizzo musicale impegna gli allievi iscritti 
due o tre volte alla settimana, sempre di pomeriggio, con lezioni strumentali di 
due ore cadauna, impartite ad ogni singolo allievo e suddivise in un'ora di 
lezione pratica ed una di ascolto partecipativo. Il corso comporta l'aggiunta di 
tre ore di teoria e solfeggio, suddivise in un'ora per classe. Questa forma di 
lezione e' collettiva. 
 Danilo Cipolla
 "fu un alunno della scuola e molto si distinse nello studio della sua disciplina 
preferita, la musica appunto. Partecipo' a numerose manifestazioni musicali, sia 
da solo che in complessi formati coi suoi colleghi studenti. Nel 1999 vinse come 
primo assoluto il premio alla rassegna nazionale musicale Citta' di Castello.
 Scomparso tragicamente a soli sedici anni, egli ha lasciato un gran vuoto in 
questa istituzione e nella sua cittadina. Con questo concorso a Lui intitolato e 
dai suoi stessi insegnanti organizzato, desideriamo noi tutti ricordarlo a 
quanto lo hanno conosciuto ed a quanti hanno ascoltato il suono della sua 
tromba."
 http://cetraro.scuolamedia.pagheinrete.it/
 |  
    |  |  |  
    | Privacy | NORME GENERALI: Ai sensi della legge n.675/96, il 
    trattamento di tutti i dati personali sarą effettuato con modalitą idonee a 
    garantirne la massima sicurezza e riservatezza. |  
    |  |  |  
   |