|
Vigevano 24 Febbraio 2012_02_24 Ore 21.00
Auditorium Chiesa di San Dionigi
Vigevano
Associazione culturale Genti Lucane
Nell'ambito del Gemellaggio Vigevano - Matera
Oj ma' mo vene li zit!
Tirin Tiron tirela !
Le tradizioni musicali lucane incontrano quelle lomelline.
Con i docenti Nicola Scaldaferri, Marco Savini
e il musicista della tradizione lucana: Alberico LARATO
zampogna, flauti,percussioni,canto
e della lomellina: i CANTOSOCIALE
Un incontro di culture e tradizioni popolari con la
musica e i canti a far da collante
I musicisti si alterneranno sui temi del canto di
lavoro, d'amore, d'emigrazione sui balli popolari, sui temi delle
feste popolari confrontando versi e stili che il più delle volte hanno
tratti simili se non addirittura uguali e comuni. Da parte lomellina
il gruppo dei Cantosociale proporrà brani della civiltà
contadina e delle filande nella pianura lombardo-piemontese. I
racconti,le filastrocche da contare, cantare…ricordare insieme. Il
piacere di riascoltare il suono perduto del dialetto, di canti e
canzoni di lavoro e di osteria, della musica popolare aggiornati e
riproposti con rispetto dei suoni antichi.
Una particolare ricerca si è orientata verso i cantastorie ,alcuni
particolarmente attivi in basso Piemonte e Lombardia , che di cascina
in cascina, nelle fiere,nelle feste cantavano di fatti reali, storie
di cronache con le proprie canzoni essendo spesso l'unica fonte di
informazione.
Non mancheranno i canti di lavoro dalle risaie alle filande che per
l'occasione sono stati appositamente riarrangiati in chiave più
"moderna"( con influenze blues, rock..) pur mantenendo rispetto
assoluto per i testi e per le sonorità acustiche tipiche della
tradizione popolare, del resto l'utilizzo di flauti etnici, piva,
ocarine , violino… ne sono la garanzia.
Il gruppo che ha sede a Cassolnovo è attivo ormai da 15 anni con un
lavoro progressivo dei analisi, ricerca e spettacolarizzazione della
cultura popolare,in particolare contadina, iniziato nel 1997 con lo
spettacolo "Ris, pabi e arbuslin" sulle storie personali e collettive
delle mondariso, e proseguito con "Cantà Lavur " sui canti che
accompagnavano i lavori e sui mestieri artigianali ormai scomparsi e "
Festa par chi resta" sulle feste calendariali e il rapporto dei paisàn
con le stagioni, " fino all'ultimo successo avuto recentemente a
Milano con la versione teatrale proprio "Ris,pabi e arbuslin" sulle
storie personali e collettive delle mondariso, e proseguito con "Cantà
Lavur " sui canti che accompagnavano i lavori e sui mestieri
artigianali ormai scomparsi e " Festa par chi resta" sulle feste
calendariali e il rapporto dei paisàn con le stagioni, " fino
all'ultimo successo avuto recentemente a Milano con la versione
teatrale proprio dello spettacolo "Da la Curta a la Ringhèra "
realizzato in collaborazione con l'attrice-cantante Gianna Coletti e
la partecipazione dello straordinario attore milanese Piero Mazzarella
e lo spettacolo "VOCI del PO"con la compagnia del Teatro dell'Urlo
attualmente in cartellone in numerosi teatri italiani. La tournèe del
2011 fatta in Italia e all'estero (Francia, Belgio)in occasione dello
spettacolo RISORGIMENTI celebrativo dell'unità d'Italia con
apprezzamenti di pubblico e critica e le richieste per il 2012 di
spettacoli lungo tutto lo stivale stanno a dimostrare la maturità
raggiunta dal gruppo.
Seguono immagini della serata:
|
Oggetti della tradizione lomellina


Strumenti musicali lucani originali


Michele Linsalata

Marco Savini - Lomellina

Nicola Scaldaferri e Alberico Larato







Canti della Lomellina con i
CANTOSOCIALE
I musicisti :
Carcano Piero: voce, percussioni, kazoo, armonica a bocca..
Grisolia Vittorio: violino,baghèt(cornamusa bergamasca), flauti popolari,
mandolino,ocarine..
Rota Gianni: chitarra acustica ed elettrica, flauto, percussioni, voce..
Anzaldi Cristian: fisarmonica, chitarra acustica elettrica e classica, dobro,
banjo
Buratti Davide: contrabbasso










Jam session finale




|
|
Calendario della manifestazione
Venerdì 24 febbraio 2012
Ore 18.00 Sala Consiliare
Incontro di Vigevano con la delegazione della Città di Matera
Proiezione filmati
Ore 21.00 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Oj ma' mo vene lu zit! - Tiron tiron tirela!
Incontro sulle tradizioni musicali lucane e lomelline
Interverranno:
Nicola Scaldaferri - docente di etnomusicologia
Marco Savini - esperto di canti popolari lomellini
musica e canti dal vivo di Alberto Larato e i Cantosociale
Sabato 25 febbraio 2012
Ore 11.30 | Cavallerizza di Vigevano
Inaugurazione mostre su
"Il popolo di Levi" - "Il Vangelo secondo Matera" a cura di Domenico
Notarangelo
"Mostra Collettiva di artisti Lucani" espongono:
Lucia Abbasciano, Angela Maria Capozzi, Carmine Caputo di Roccanova,
Franco Corbisiero, Franco Marinaro, Angelo Lamorte, Domenica
Marranchino, Nocola Palermo, Vicenzo Pellitta
Apertura dal 25 febbraio al 4 marzo 2012
martedì - venerdì 16.30-17.30
sabato 15.30 - 18.30
domenica 10/12 - 15.30/18.30
Per visite su appuntamento: 333.3286750 - 338.9018980
Sabato e domenica in cavallerizza
Stand per vendita e degustazione di prodotti lucani
Spazio Bimbi | laboratorio ludico didattico a cura dell'Associazione
di Promozione Sociale CREATIVAMENTE
|
|
|
|