| Comune di Cerano Assessorato alla CulturaISSM Conservatorio "Guido Cantelli"
 Orchestra Sinfonica "Carlo Coccia"
 presentano
 Cerano ricorda il 
      compositore polacco Fryderyc Chopin
 a 200 anni dalla nascita
 Sala Crespi (P.le dei Lavoratori)
 
       INGRESSO LIBERO
 
 Sabato 09 ottobre 2010_10_09 ore 21
 pianisti Eleonora Spina e Aleck Carratta
 
  Pianista Eleonora Spina
 F.Chopin
 Studi op. 10 n. 3-6-12
 Notturno op. 27 n. 2
 Notturno op. 55 n. 2
 Ballata op. 52
 
       Pianista Aleck CarrattaF.Chopin
 Sonata op. 35
 Grave. Doppio movimento Scherzo Marcia funebre Finale. Presto
 Notturno op. 27 n. 1
 
 Questo il calendario degli altri appuntamenti con la 
      musica classica ed in collaborazione con l'Orchestra Sinfonica "Carlo Coccia" in 
      Sala Crespi:
 Domenica 10 ottobre 2010_10_10 ore 17
 
 Pianista Jang Ji Seon
 F.Chopin
 Notturno op. 62 n. 1-2
 Ballata op. 38
 Pianista Patrizia Fossat
 F.Chopin
 Polacca op. 26 n. 1
 Studi op. 25 n. 1-2-7-11
 Notturno op. 15 n. 2
 Scherzo op. 31
 Mercoledì 13 ottobre 2010_10_13 ore 21Chopin e Beethoven
 prove a porte aperte con l'Orchestra Sinfonica "Carlo Coccia"
 Programma: Concerto n. 1 in MI min. per pianoforte e orchestra di F.Chopin
 Sinfonia n.1 di L. van Beethoven
 Venerdì 12 novembre 2010_10_12 ore 21Walzer di Strauss
 prove a porte aperte
 con l'Orchestra Sinfonica "Carlo Coccia"
 Per info Biblioteca Comunale 0321/726704 oppurebiblioteca@comune.cerano.no.it  e
      www.comune.cerano.no.it
 
 
      Alcuni studenti 
      dell’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara presentano pagine 
      immortali di Chopin, cimentandosi in un repertorio amatissimo dal pubblico 
      di ogni tempo e paese e provandosi in veste di concertisti e, cosa ben più 
      ambiziosa, di interpreti. Le esperienze lavorative nel settore artistico 
      coinvolgono sempre i sentimenti profondi e costituiscono il più vivo ed 
      efficace mezzo di comunicazione tra gli uomini. Occasioni come queste 
      consentono ai nostri musicisti di misurarsi nel difficile cammino 
      dell’arte e offrono al gentile pubblico l’occasione di gustare alcune tra 
      le predilette pagine pianistiche. Non posso che augurare loro di riuscire 
      nell’ardua prova e al pubblico di gustare la fresca proposta di questi 
      giovani musicisti. Ettore Borri Direttore dell’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara
   Charles 
      Baudelaire ha definito la musica di Fryderyc Chopin “un brillante uccello 
      volteggiante sugli orrori dell’abisso": uno sguardo che spalanca gli 
      orizzonti della nostra conoscenza. Tutta la musica, e in particolare 
      quella di Chopin, ha il dono di aprire la mente e trascinare in un vortice 
      di emozioni. Per questo celebrare il bicentenario della nascita del 
      celebre compositore polacco è per Cerano un’occasione di grande rilievo; 
      lo facciamo con alcune delle realtà musicali più prestigiose del nostro 
      Paese, l’Orchestra sinfonica “Carlo Coccia” e il conservatorio “Guido 
      Cantelli” di Novara. Non possiamo che essere grati della qualificata 
      presenza di alcuni giovani e promettenti talenti che sapranno interpretare 
      con autenticità lo spirito altrettanto giovane di Chopin, scomparso a soli 
      trentanove anni, lontano dalla sua amata terra, dopo una vita di intense 
      sofferenze fisiche e spirituali, che pervadono la sua bellissima musica.
      Ilaria Cornalba Assessore alla Cultura Comune di Cerano
 
 
         
         
        Seguono alcune immagini della serata 
        inaugurale di sabato 9 ottobre 2010 
 
 |