|  | 
      Lunedì 10 agosto 
      2009
      ore 21,15 
17a Edizione Festival 
UltrapadumBlack or White
 Quintetto Brass di Bolzano
 Azienda Agricola Montelio – via Domenico Mazza, 1 - Codevilla (PV)
 Ingresso 10 Euro
   
        
      L'incasso della serata sarà devoluto all'Associazione per la ricerca sui 
      tumori cerebrali dei bambini di Montelio.  Al termine del concerto si 
      terrà la degustazione a cura dell'Azienda Agricola MontelioIl programma dei concerti è suscettibile di variazioni. In caso di 
      maltempo i concerti si terranno al coperto. Info per il pubblico: Società 
      dell'Accademia di Voghera, tel: 0383/46918, 335/66.80.112, 349/18.80.328,
      www.festivalultrapadum.com
 
 Programma:Nexus - Robert Neumair
 Can she excuse my wrongs - di John Dowland (Arr. R. Neumair)
 Partita In Sib - J. S. Bach (Arr. R. Neumair)
 Duetto buffo di due gatti - G. Rossini (Arr. R. Neumair)
 Verdissimo - G. Verdi (Arr. R. Neumair)
 King Of Pop - M. Jackson (Arr. R. Neumair)
 Galaxy - Robert Neumair
 Hora Staccato – (Trad. Arr. R. Neumair)
 Englishman in New York - Sting (Arr. R. Neumair)
 Spain - Chick Corea (Arr. R. Neumair)
 Cicken - Jaco Pastorius (Arr. R. Neumair)
 Besame Mucho – (Trad. Arr. R. Neumair)
 Polka alla tirolese
 Quintetto Brass Bolzano
 
      
      http://www.bozenbrass.com/it/home.htm
      
 Composto dai cinque musicisti sudtirolesi:
 
      Robert Neumair (Tromba)Anton Ludwig (Tromba)
 Norbert Fink (Corno)
 Stefan Mahlknecht (Trombone)
 Toni Pichler (Basso Tuba)
   
        
      Quintetto Brass Bolzano Nato nel 1989. Il 
successo del Quintetto è basato sugli studi compiuti dal gruppo, in sedi 
internazionali (Bolzano, Firenze, Innsbruck, Stoccarda, Augsburg, Detmold) e la 
grande esperienza musicale nei vari stili musicali e nelle varie orchestre (Saarländischer 
Rundfunk, Orchestra sinfonica della Radio di Baviera, Opera di Stato di Monaco, 
Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, Gustav Mahler Jugendorchester, Orchestra 
giovanile italiana, VBB Musical Orchestra).Con la pura gioia di fare musica a ogni esibizione, l'ensemble di ottoni compie 
un lungo viaggio musicale attraverso tutte le epoche della storia della musica e 
tutti gli stili. Il loro programma è poco convenzionale ma sempre di alto 
livello artistico.
 
 
 
Azienda Agricola Montelio di Codevilla
 Situata sulle dolci colline dell'Oltrepò Pavese. In origine era l'antica sede 
della grangia di un monastero dove sin dalla metà del 1200 si coltivava la vite, 
come dimostrano alcuni contratti di affitto dell'epoca. Nel 1802 Angelo Domenico 
Mazza acquistò i primi terreni e nel 1848 venne fondata l'Azienda.
 Il nome Montelio sta a significare "monte del sole", in greco Helios, a 
testimonianza dell'amenità della collina e della felice esposizione dei vigneti.
 L'Azienda Agricola Montelio di Codevilla è una delle tappe della famosa Strada 
del Vino e dei Sapori dell'Oltrepò Pavese. Azienda Agricola Montelio, tel. 
0383/373090 - montelio.g@virgilio.it.
 
 Codevilla
 E' un piccolo comune della provincia di Pavia, situato ai piedi delle colline 
dell'Oltrepò Pavese, presso lo sbocco in pianura della Staffora; il comune è 
esteso parte in pianura, parte in collina.
 Questa posizione favorisce una rinomata produzione vitivinicola che è l'attività 
preminente locale, senza disdegnare tuttavia i larghi appezzamenti di pianura 
coltivati a seminativo che offrono un incantevole esempio della tradizionale 
campagna lombarda.
 I due centri storicamente più importanti che fanno parte del comune di Codevilla 
sono l'attuale capoluogo e la sua frazione Mondondone: mentre quest'ultima ebbe 
per lungo tempo la preminenza politica, il primo mantenne sempre la maggiore 
importanza religiosa. Entrambi estendevano, nel loro campo, la propria influenza 
anche sulle zone circostanti (Torrazza Coste, Retorbido).
   
 
         
         
        Immagini della serata 
 
    
      | 
  
 Stefan Mahlknecht
 
 Nexus - Robert Neumair 
 
 
 
 Can she excuse my wrongs - di John Dowland (Arr. R. Neumair)
 
 
 Robert Neumair (Tromba - percussioni)
   
 Stefan Mahlknecht (Trombone)
 
 Toni Pichler (Basso Tuba)
 
 Norbert Fink (Corno) e Anton Ludwig (Tromba)
 
 
 
 
 Partita In Sib - J. S. Bach (Arr. R. Neumair) Preludio Menuetto I Menuetto II Allemande 
 
 
 Duetto buffo di due gatti - G. Rossini (Arr. R. Neumair)  
 
 
 
 
 Verdissimo - G. Verdi (Arr. R. Neumair) 
 
 
 
 
 
Michela Anselmi presenta le future iniziative di 
Ultrapadum 
 
 
 King Of Pop - M. Jackson (Arr. R. Neumair)
 
 
v 
 Galaxy - Robert Neumair 
 
 
 
 
Hora Staccato – (Trad. Arr. R. Neumair)  
 
 Englishman in New York - Sting (Arr. R. 
Neumair)  
   
 
 Spain - Chick Corea (Arr. R. Neumair)
 
 
 
Cicken - Jaco Pastorius (Arr. R. Neumair)  
 Besame Mucho – (Trad. Arr. R. Neumair) 
 
 Polka alla tirolese 
 
 
 
Super bis finale 
 |  |