|  | 
      Lunedì 25 maggio 
      2009Salone di Castello Litta Gambolò
 Incontro con il tenore 
      Ferrando Ferrari
 Giovanni Maestrone, tenoreLuciano Andreoli, basso
 
        Ci saremmo aspettati molto di più dall'incontro con 
        Ferrando Ferrari un artista lirico che ha avuto una carriera 
        interessante e che lo ha portato a cantare con alcuni dei nomi più 
        illustri del panorama lirico del '900. Autore di un libro che narra 
        della sua terra ha sfiorato molto di striscio sia la lirica che la 
        letteratura per ampliare al massimo la parte della serata dedicata alla 
        sua vena artistica di scopritore di forme fantastiche nei reperti della 
        natura che raccoglie e nobilita. Un intervento dal vivo ci è stato 
        offerto da Giovanni Maestrone e da Luciano Andreoli, suoi allievi, con 
        l'esecuzione del duetto "Solenne in quest'ora" da La forza del destino 
        di G.Verdi.Davanti ad un pubblico considerevole, che lo ha omaggiato comunque di 
        calorosi applausi per la sua simpatia, e che ha acquistato numerose 
        copie del suo libro e del CD che testimonia della sua voce, Ferrando 
        Ferrari ha raccontato ben poco del mondo della lirica che ha 
        frequentato, inserendo persino una zona "zelig" con facete barzellette. 
        L'unico episodio buffo legato a palcoscenico è stata la scena successa 
        durante una Cavalleria con Giulietta Simionato, nella quale il celebre 
        mezzosoprano gli si era attaccata ai pantaloni facendogli calare le 
        braghe al fatidico "Dell'ira tua non mi curo".
 Intervistato da un commentatore del quale è meglio non citare il nome, 
        se no che forse sarebbe opportuno conoscerlo per evitarlo, ha detto 
        pochissimo dei suoi colleghi e del pari poco ha fatto ascoltare della 
        sua voce, "Un di nell'azzurro spazio" da A.Chenier, un accenno al "Lucen 
        le stelle" da Tosca e via. Del suo libro abbiamo saputo solo l'indice e 
        poi l'ultima parte è stata tutta riservata alla esposizione dei suoi 
        lavori in legno.
 Finale gustosissimo, grazie alle favolose torte preparate dalle signore 
        della Corale di San Gaudenzio.
   
 
         
         
        Immagini della serata 
 
    
      | xxxxxxxxxxxxxxxxxxx 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ringraziamenti dell'Assessore in rappresentanza del Comune 
di Gambolò   |  |