| 
      
 
 
 | CROMA 2000- Pavia II° InCanto in 
Musica Stagione 
2010 
 
    
    
      
        | Stagione lirico-concertistica Croma 2000 LibertasFebbraio/aprile 2010: Stagione di opere e concerti in scena
 al Teatro 
        Don Bosco di Pavia, via San Giovanni Bosco n.4 angolo santa Teresa.
 “ inCanto in Musica”
 
        Con il patrocinio e contributo di Comune di Pavia, Assessorato alla 
        Cultura e Assessorato al Commercio, Presidenza ed Assessorato alla 
        Cultura della Provincia di PaviaCircolo Lions di Pavia, Ente Nazionale 
        sportivo Libertas ed Area di Pavia della Banca Popolare di Lodi
        Periodo : febbraio/ aprile 2010.Dopo il felice debutto della prima stagione di opere rappresentate al 
        teatro Don Bosco tra il 13 dicembre 2008 ed il 21 marzo 2009, ripartiamo 
        il 13 febbraio 2010 con la seconda edizione di una stagione che quest’anno 
        oltre a proporre due opere liriche di grande interesse ( Cavalleria 
        Rusticana e Tosca) si arricchisce di tre concerti lirici particolari per 
        la proposta musicale e prestigiosi per il cast degli interpreti.
 
 Le date e gli interpreti : 
 Sabato 13 febbraio 
        2010, ore 21 Concerto lirico“Quando la radio”
 Interpreti :
 Italian Harmonists
 Antonio Murgo, tenore
 Luca Di Gioia, tenore
 Andrea Semeraro, tenore
 Giorgio Tiboni, tenore
 Guillermo Bussolini, basso
 Jader Costa, pianoforte
 
 Ensemble vocale formato da cinque cantanti del Teatro La Scala di Milano 
        ( 4 tenori ed un basso)
 Ripercorreranno per noi in un raffinato ed ironico viaggio musicale le 
        più belle melodie della radio degli anni ’30 e ‘40
 
 Domenica 28 febbraio 2010, ore 16Opera lirica
 “ Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni
 Allestimento in forma semiscenica con accompagnamento del pianoforte.
 In scena i cantanti selezionati dall’audizione organizzata da Croma 2000 
        nel giugno 2008.
 Corale Giuseppe Verdi di Pavia
 M° del coro Enzo Consogno
 Corpo di Ballo Academy di Pavia
 Coreografie di Marilina Piemontese
 Elaborazione Immagini di Emanuele Vicini e Alessandro Oteri
 Regia di Nadia Matteucci
 Direzione Artistica di Malva Bogliotti
 
 Venerdì 26 marzo 2010, ore 21Concerto lirico
 "Quartetto Nasso”
 Interpreti : Enrico Marabelli baritono
 Arianna Menesini ( violoncello)
 Daniela Tusa ( voce recitante)
 Andrea Albertini ( pianoforte)
 Le più belle arie d’opera scritte per baritono in un percorso musicale e 
        narrativo in cui al canto del baritono Enrico Marabelli si intrecciano 
        voce recitante e violoncello con l’accompagnamento del pianoforte
 
        Vedi le foto:http://www.concertodautunno.it/100000-varie/100326-quartetto-nasso.htm
 
 Sabato 10 aprile 2010, ore 21"The voice of music - Concerto lirico"
 Basato su melodie tratte da film che hanno fatto la storia 
        del cinema
 e commentato da immagini dell’epoca.
 Interpreti : Monica Bozzo ( soprano)
 Gian Luca di Ienno ( al pianoforte)
 Claudio Perelli ( al clarinetto e sax)
 Ezio Rossi ( al basso)
 Immagini elaborate da Emanuele Vicini ed Alessandro Oteri
 Direzione Artistica di Malva Bogliotti
 
 Domenica 18 aprile 2010, ore 16Opera Lirica
 “Tosca” di Giacomo Puccini
 Allestimento in forma semiscenica con accompagnamento del pianoforte.
 In scena i cantanti selezionati dall’audizione organizzata da Croma 2000 
        nel giugno 2008.
 M° accompagnatore Paola Barbieri
 Corale Giuseppe Verdi di Pavia
 M° del coro Enzo Consogno
 Elaborazione Immagini di Emanuele Vicini e Alessandro Oteri
 Regia di Nadia Matteucci
 Direzione Artistica di Malva Bogliotti
 
 Biglietti opere : 20.00 € intero15.00 € ridotto*
 Biglietti concerti : 15.00 € intero
 10.00 € ridotto*
 Abbonamento unico opere e concerti : 80.00 € intero
 60.00 € ridotto*
 Avranno diritto alla riduzione su abbonamenti opere e concerti studenti 
        e over 65 anni.
 Per informazioni su acquisto biglietti e abbonamenti scrivere a 
        biglietti@croma2000.it  oppure telefonare a 333 6136152
 Sito associazione : www.croma2000.it
 PREVENDITA c/o libreria Delfino a Pavia in piazza della Vittoria 11, c/o 
        sede Associazione Croma 2000 Libertas a Pavia, via San Giovanni Bosco 4 
        (oratorio dei Salesiani 1° piano)
 IN TEATRO : un’ora prima dello spettacolo e solo per i biglietti 
        relativi allo spettacolo stesso.
 |  
        |   |  
        |   |  
        | 
        InCanto in Musica è organizzata dalla Associazione 
        culturale CROMA 2000 con COMUNE DI PAVIA PROVINCIA DI PAVIACreata nel 2009 da una giovane cantante lirica, Malva Bogliotti, per 
        promuovere lo studio della musica, CROMA 2000 ha negli anni accresciuto 
        le proprie attività, perseguendo una azione di scambio artistico con 
        altre associazioni e scuole di danza della provincia di Pavia.
 Si sono così realizzati spettacoli diversi, promossi dagli Assessorati 
        alla Cultura dei comuni di Pavia e Motta Visconti e da molte 
        associazioni, fra le quali "Telethon", "Panathlon", "AGAP", "AEL", che 
        hanno riempito ambienti prestigiosi, come il teatro Fraschini, il Cinema 
        Teatro Politeama, l'Aula Magna dell'Università di Pavia, la Sala degli 
        Affreschi del Collegio Borromeo, l'Aula Magna del Collegio Cairoli, il 
        Duomo di Vigevano, le chiese del Carmine, di san Francesco, e di san 
        Luca in Pavia. Sono stati allestiti concerti lirici, concerti di musica 
        sacra per solisti ed orchestra, rassegne di danza, canto e musical.
 Nella primavera del 2009, a seguito di queste esperienze artistiche e 
        organizzative, CROMA 2000 ha creato, dapprima attraverso un bando di 
        audizione aperto a cantanti lirici di ogni nazionalità e poi con 
        l'allestimento delle opere in bando, una piccola stagione operistica in 
        forma concertata.
 Due gli scopi principali: proseguire nell'opera di promozione della 
        conoscenza della musica e in particolare della lirica e al contempo 
        valorizzare il Teatro Don Bosco, che ha ospitato la stagione 2009, come 
        una delle strutture teatrali più efficienti della nostra città.
 Nella stagione 2010 si aggiungono alle due opere, Cavalleria Rusticana e 
        Tosca, tre concerti particolarmente interessanti, perché, pur non 
        discostandosi dal melodramma, offrono una visione originale della 
        vocalità lirica.
 L'Associazione vorrebbe rivolgere una particolare ringraziamento a tutti 
        coloro che anche quest'anno l'hanno sostenuta.
 Si ringraziano per il patrocinio ed il contributo Il Comune di Pavia 
        nella persona del Sindaco, dottor Alessandro Cattaneo, l' Assessorato 
        alla Cultura, nella persona del dottor Giovanni Centinaio,
 L'Assessorato al Commercio , nella persona del dottor Pietro Trivi.
 Si ringraziano per il patrocinio e contributo la Presidenza e 
        l'Assessorato alla Cultura della Provincia di Pavia, nelle persone del 
        dottor Vittorio Poma e del signor Marco Facchinotti, l'Ente Nazionale 
        Sportivo Libertas*, gli Architetti Luciano Messina e Luciano Cremonesi, 
        il circolo Lions di Pavia, Cariparma, Credito Cooperativo e 
        particolarmente l'area di Pavia della Banca Popolare di Lodi.
 Infine un grande, sentito ringraziamento alla comunità Salesiana di 
        Pavia e a tutti gli artisti e professionisti impegnati sulla scena e 
        dietro le quinte, per il prezioso contributo alla buona riuscita di 
        questa stagione.
 
 Malva Bogliotti Direttore Artistico Associazione CROMA 2000 Libertas
 |  
        |   |  
        | 
  Ass.Croma 2000 Via S. Giovanni Bosco 4 – 27100 PaviaTel. 0382 26567 – Cell. 333 6136152 E-mail:
cromaduemila@libero.it
 |  
   |