| 
 
  
 
  
 
  
 
  
   
 
  
 
  
 
 
        Darius Milhaud(compositore francese Aix-en-Provence, 4 settembre 1892 – 
        Ginevra, 22 giugno 1974)
 La créatione du monde (1923): Ouverture
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 Una introduzione del Presidente 
        de La Fondazione, Giacomo Marazzi  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 La parola di S.E. Mons. Claudio Baggini, Vescovo della Diocesi di 
        Vigevano
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
Un saluto del Sindaco di Vigevano, Ambrogio Cotta Ramusino  
 
  
 
  
 
  
Darius MilhaudLa créatione du monde: il caos, la creazione della luce, la nascita della vita
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
  
La testimonianza di Mons. Paolo BonatoParroco di San Francesco parrocchia che ha preso il posto della antica 
parrocchia di San Dionigi
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
L'esperienza del Vicepresidente uscente Pietro Torielli  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
San Dionigi riconsegnata alla città: il video del restauro
  
        (Vedi 
estratto dal video sull'intervento 
          di restauro)  
  
 
  
        Un excursus sul recupero a cura dell'Ing. Giovanni Pasini
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 La firma del Garberini che affrescò la cupola.
 
  I simboli della passione sulla cappella del Compianto  
 
 
   
 La pala con San Dionigi di Giovan Battista Crespi detto "Il 
cerano" dal fatto che ebbe una casa in dono nella omonima città novarese a noi 
vicina. Questa stessa pala fu prestata per la mostra a Palazzo Reale di Milano 
dedicata a questo pittore.  
 
  
 
  
  La cantata "dei restauri" con il dettaglio in musica dei 
denari e dei materiali utilizzati  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  Un voce del cielo annuncia .... il buffet che viene offerto a 
tutti i presenti della sala del Seminario  
 
  
 
  
 
 Ultimo brano della orchestra  
 
  
 
  
 
  
 
 e si accendono tutte le luci.  
 
  
 
  
  La regista Cristina Pezzoli che ha coordinato tutto 
l'allestimento della serata. 
  
 
  
  ed ora siete invitati in Seminario 
 
 |